• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova casa - nuovo prato!

crireal

Guru Giardinauta
Come ogni cosa tutto è propozionato!
600 mq di prato, se vuoi fare un prato inglese comportano un notevole investimento.
Se investi ad esempio sull'irigazione e impianto interrato cosa pensi quanti soldi ci andranno?
Non puoi avere un bel prato di 600 mq se non te lo puoi permettere.

Non sistemando il top, il prato durera poco e sarà aggredito da malattie varie.... e dovrai spendere soldi per curarlo con principi attivi, e quelli costano, soprattutto per 600 mq di prato!

Se non crolla come dice Tonio, (ma posso dirti che cosi il crollo è ineluttabile) il prato sarà sempre sofferente e esticamente poco gradevole.

O investi come si deve o non investi. Perche nel tempo avrai rogne e spese superiori per stargli dietro.

Magari come soluzione alternativa, potresti pensare ad un progetto che prevede il prato solo in alcune delle zone e nelle altre puoi studiare degli spazi di accoglienza (ad esempio, gazebo, zona barbecue e cucina.... piscina... zona giochi..)
In questo modo avresti un bel prato folto e verdissimo, e avrai costi sostenibili.
 

dany.1982

Giardinauta
se non vuoi spendere per 600mq per il tappeto inglese avrai prato normale rustico.

Ma allora perchè concedersi lo sfizio di avere 600 mq di prato???? oltretutto dopo un anno che sembrerà un campo di patate??

non voglio far prendere paura a nessuno ma se la sabbia non si mette, un po' di problemi ci saranno sicuramente.

ciao
daniele
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
green thumb secondo te possono bastare 4/5 ore di sole alla cynodon?

No minimo sei ore, il link che hai postato prima porta a dei semi che non conosco (mai usati) e non specifica se si tratta di gramigna comune o una varietà di bermudagrass.

Come ogni cosa tutto è propozionato!
600 mq di prato, se vuoi fare un prato inglese comportano un notevole investimento.
Se investi ad esempio sull'irigazione e impianto interrato cosa pensi quanti soldi ci andranno?
Non puoi avere un bel prato di 600 mq se non te lo puoi permettere.

Non sistemando il top, il prato durera poco e sarà aggredito da malattie varie.... e dovrai spendere soldi per curarlo con principi attivi, e quelli costano, soprattutto per 600 mq di prato!

Se non crolla come dice Tonio, (ma posso dirti che cosi il crollo è ineluttabile) il prato sarà sempre sofferente e esticamente poco gradevole.

O investi come si deve o non investi. Perche nel tempo avrai rogne e spese superiori per stargli dietro.

Magari come soluzione alternativa, potresti pensare ad un progetto che prevede il prato solo in alcune delle zone e nelle altre puoi studiare degli spazi di accoglienza (ad esempio, gazebo, zona barbecue e cucina.... piscina... zona giochi..)
In questo modo avresti un bel prato folto e verdissimo, e avrai costi sostenibili.

Dimentichiamo che se decidesse per un prato di macroterma gli interventi sul top sono meno "pesanti" che non per farne uno adatto ad un prato di microterme e che non è detto che debba venedere una casa perché non posso "permettermi" un prato, un prato naturale è pur sempr euna soluzione composta da di tutto un po' difficilmente si ammalerà o mi creerà grossi problemi...
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
ti ringraio green thumb di fattoè quello che farò, sto finendo di leggere i link che mi hai inviato, ora mi manca di trovare una macroterma adatta ad essere seminata a settembre invece che procedere con le piantine.

se non la trovo rimando todo ad aprile.

ma il prato Forte della Blumen non è fatto di macroterme giusto?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
ti ringraio green thumb di fattoè quello che farò, sto finendo di leggere i link che mi hai inviato, ora mi manca di trovare una macroterma adatta ad essere seminata a settembre invece che procedere con le piantine.

se non la trovo rimando todo ad aprile.

ma il prato Forte della Blumen non è fatto di macroterme giusto?

A meno che tu non viva in africa (fascia equatoriale) nessuna macroterma è opportuno seminarla a settembre, il prato forte della blumen è un prato inglese
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
ok ti ringrazii senti quindi vale la pena che do una fresata e preparo l'impianto di irragazione o mi conviene rimandare tutto a nuovo anno?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Puoi approfittare del "tempo libero" per fare un impianto d'irrigazione coprente (leggi fatto bene :D) e per apportare quelle piccole modifiche strutturali per accogliere al meglioiltuoprato futuro.

Non sotytovalutare però le implicazioni che comporta lascelta di una macroterma (ore di sole e manutenzione futura)
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Ciao Lorenzo, vorrei darti il mio contributo sulla questione, ovviamente corretta, del "crolla tutto" con un top non idoneo.
Crolla tutto significa che nei periodi piu critici, citiamone uno a caso Luglio 2012, il mio bel prato anche se concimato, diserbato, e innaffiato in modo esemplare inizia a macchiarsi. Prima pensi che sia emergenza idrica, poi pensi che sia un fungo, finche scopri che il "secco" non e dovuto a niente di tutto questo. E sai come lo scopri? Lo scopri per l'estate dopo vuoi dire che il fungo colpisce proprio lo stesso mq dell'anno prima? Difficile.
Quindi la palla passa a te e a cosa ti aspetti, a cosa ti da soddisfazione. Tutti i prati quando termina il periodo critico si riprendono, quindi il crolla tutto puoi considerarlo stagionale. Sicuramente molto seccume dirada l'erba con la conseguente uscita di infestanti, ma quella coi prodotti la tieni d'occhio agevolmente.
Devi valutare se sei disposto per esempio a "sprecare" acqua tutta l'estate per dar da bere al tuo prato che pero non sara mai verde uniforme lo stesso (come d'ltronde faccio io in attesa di decidere cosa fare a settembre), oppure valutare se visto che hai in programma di spendere per l'impianto di irrigazione (600mq sara un bello scherzetto) non conviene spendere ancora un po di piu e finire il tutto.
Il crolla tutto significa che un bel giorno ti rendi conto che tu curi maniacalmente il prato e spendi soldi, mentre la rotonda della statale a 400metri da casa tua, che non caga mai nessuno e che ha gli spruzzini che spruzzano ovunque tranne che nell'erba e che viene attraversata e sfondata 1 volta a settimana da doppi tir, il 15 agosto e uguale (come tinta e foltezza) al tuo prato.
Non prendere il mio discorso troppo negativamente eh, il mio giardino al momento e cosi e qui nei condomini di 6 giardini uno solo e piu bello. Pero per evitare di fare il top ad arte, devi decidere se ti sta bene una cosa di questo genere.
Per lo meno fai un test sul tipo di terreno di quelli saggi proposti da cigolo cosi sai prima di che morte morire.
Ciao!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
tutto giusto quanto dice dodemac, solo un appunto, finchè si tratta solo di durezza del terreno il prato si riprenderà con temeprature più miti se dovesse capitare un attacco fungino e non sia mai di pythium è probabile che dovrai riseminarlo o scendere a compromessi con le infestanti...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ma siamo sicuri che un macroterma a fermo possa resistere ad inverni rigidi?

si se la scelta dovesse ricadere su zoysia japonica http://www.bindisecondo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=74 sarebbe molto più sicuro ma anche paspalum http://www.bindisecondo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=69&Itemid=78 e visto i risultati di galgados a Piacenza anche un bermudagrass varietà yukon (con tutto l'impegno che questa macroterma comporta rispetto alle cuginette) :D
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
non riesco a trovare on.line semi di zoysia japonica... damn

green, avendo ormai deciso di procedere per la semina del prato al prossimo aprile, a questo punto invece delle piantine vorrei appunto prendere i semi, ma c'è qualche sito dove si comprano? anche straniero non riesco a trovare nulla mi sembro leso!
 
Ultima modifica di un moderatore:

lorenzog

Aspirante Giardinauta
grazie cigolo non vedo l'ora di tornare per farvi vedere le foto del giardino cosi vi faccio vedere come lo volevo progettare

dopo un po' di tempo oggi pomeriggio ho finito tutto il disegno del giardino, la parte sopra dove ci sono gli ulivi fino alle pietre che devo mettere ad "L" è quella che vorrei destinare al prato come da post


Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ma la tuaintenzione è d'inerbire ovunque o solo la zona di fronte casa? perchè temo che sotto gli alberi con il cynodon avrai grossi problemi e anche con zoysia se non garantisci minimo 4 ore di sole al giorno saranno dolori...
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
tutta la parte a monte della casa in cui si ci sono tutti gli ulivi che vedi. E quindi quale macroterma posso mettere? ho trovato un rivenditore che le ha tutte quindi a questo punto dovendo rinviare ad aprile per la semina come da tuoi consiglio posso fare tutto per tempo. Quella che può andare meglio con ombra e sole quale è?
 
Alto