Stefano Sangiorgio
Fiorin Florello
Intervengo, come al solito, con la spiegazione scientifica:Vedi l'allegato 600351 Vedi l'allegato 600352
Come il papà così il figlio...
Acerino e Aceruzzo hanno già perso la quasi totalità delle foglie dei rami vecchi ma le foglie dei nuovi resistono imperterrite...
So che l'ho già scritto, ma continua, questo sorprendente fenomeno...
![]()
Le foglie persistono sui rami più alti e teneri per due motivi:
dominanza apicale che continua a richiamare linfa verso gli apici
il fatto che gli apici non siano ancora ben lignificati: nel tentativo di lignificare mantengono fino all'ultimo le foglie.
Sarà il gelo a dire alle foglie apicali la parola FINE.