• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mini laghetto sul balcone :D

Manu1

Maestro Giardinauta
ma quante storie fate a sto ragazzo? e certo uno si fa un laghetto nel box di plastica "potevi farti un laghetto in giardino". uguale. dico. stesso impegno stesso costo stessa manutenzione! ma fatelo divertire. io ho due bacinelline di plastica con dei fiori acquatici in terrazzo, e vanno pulite, vanno concimate, crescono,ci sono le zanzare, insomma vanno gestite..figuriamoci un laghetto! bravo mark divertiti, coltiva passioni.
 
M

mark96

Guest
si,sir biss.. cresce molto rapida...
ma quante storie fate a sto ragazzo? e certo uno si fa un laghetto nel box di plastica "potevi farti un laghetto in giardino". uguale. dico. stesso impegno stesso costo stessa manutenzione! ma fatelo divertire. io ho due bacinelline di plastica con dei fiori acquatici in terrazzo, e vanno pulite, vanno concimate, crescono,ci sono le zanzare, insomma vanno gestite..figuriamoci un laghetto! bravo mark divertiti, coltiva passioni.

si,si,le pulisco una volta la mese... :D
 

mazinga

Master Florello
Ciao,bella idea anche sull'acquisto di un pesciolino rosso ma io ne possiedo una trentina ma le Ninfee non le toccano magari le Koy grufolano nei vasetti di terra e sbocconcellano qualche foglia almeno a me capita di vedere cosi nel mio laghetto
 

MonyMo

Aspirante Giardinauta
Bella idea! Volevo solo chiedere una cosa: nel caso ci si mettesse un pesciolino rosso, l'acqua andrebbe cambiata giusto? Anche per le piante?
 

mazinga

Master Florello
Ma si, di tanto in tanto ne cambi una parte giusto per le conseguenze dei suoi escrementi oppure vendono delle piccole cascatelle o pompette con filtri a carbone per tener pulita l'acqua inteso come limpidezza
 

valentina1985na

Aspirante Giardinauta
Ragazzi scusate se scrivo qui, lo faccio per non aprire un'altra discussione sullo stesso argomento...
Giorni fa ho visto in un Brico Verde delle Ninfee e,devo dire la verità mi hanno proprio conquistato...vorrei metterle sul balcone di casa, ma devo iniziare proprio da zero...c'è qualcuno che con pazienza mi spieghi passo passo le operazioni da eseguire?Si insomma, che tipo di contenitore ci vuole, se vanno con o senza terreno, se è vero che favoriscono lo sviluppo delle zanzare, che tipo di manutenzione richiedono..cose così insomma...
Grazie mille a chi pazientemente mi aiuterà a realizzare questo desiderio...
 

mazinga

Master Florello
Mark mi ricorda me da giovane con il suo spirito di fare cose piantare, seminare, provare, sperimentare,non perderlo io sono riuscito a conservarlo anche se ho passato i 30 da un pezzo. Bravo continua cosi. Per Valentina ho scritto qualcosa a riguardo nell'argomento : Mini laghetto nell'aiuola rispondendo ad un amica verso la nona pagina che anche lei dove piantare le Ninfee.
 

mark96

Giardinauta
ciaooooooooo :lol:
ora ho anche il laghetto in giardino (e si ci sono riuscito :lol:)
ma ho inaugurato un nuovo contenitore in ''onore'' del mio primo laghetto!!!!
dopo magari posto delle fortine :) :)
 

mazinga

Master Florello
ma chissene piccola o grossa che sia la vogliamo vedere magari prendo spunto e allega anche una breve descrizione di quello che hai usato;ciao e vai alla grande col virus delle acquatiche
 

mammagiò

Apprendista Florello
Bella questa discussione, me la son letta tutta d'un fiato per non perdermi niente.
Mark, devi essere un ragazzo speciale per essere già così determinato......e sai cosa ti dico? Mi hai fatto venir voglia di farmi un laghetto anch'io...ma proprio come il tuo dell'anno scorso...semplice semplice.
E visto che oramai sei un esperto, mi potresti dire se è meglio una posizione all'ombra o al sole?
Pensandoci bene se lo metto al sole è probabile che il pesciolino che intenderò farci abitare magari soffra il caldo!
Ti ringrazio se mi vorrai rispondere
Ciao
 

mazinga

Master Florello
Secondo me sarebbe meglio mezz'ombra in quanto si evita abbastanza il proliferare delle alghe e che pesciolino vuoi mettere?Aspettiamo di vedere anche il tuo lavoro Mammagiò e se ti va posta i vari procedimenti;sono impaziente di vedere
 

mark96

Giardinauta
Bella questa discussione, me la son letta tutta d'un fiato per non perdermi niente.
Mark, devi essere un ragazzo speciale per essere già così determinato......e sai cosa ti dico? Mi hai fatto venir voglia di farmi un laghetto anch'io...ma proprio come il tuo dell'anno scorso...semplice semplice.
E visto che oramai sei un esperto, mi potresti dire se è meglio una posizione all'ombra o al sole?
Pensandoci bene se lo metto al sole è probabile che il pesciolino che intenderò farci abitare magari soffra il caldo!
Ti ringrazio se mi vorrai rispondere
Ciao

secondo me è meglio un ombra luminosa,con magari 2 o 3 ore di sole al giorno :eek:k07: in modo da fare vivere bene il pesciolino e da non fare formare le alghe :)
quello di ora è un po diverso con un vaso decisamente migliore :D :D
grazie per i complimenti! :ros:
 
Alto