• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

micio e macchina

paolaas

Guru Giardinauta
Vorrei conoscere le vostre esperienze riguardo ai vostri mici e i loro comportamenti nei viaggi in macchina.
La mia Cleo (la micia che avevo fino all'estate scorsa) era una gran viaggiatrice.... si è macinata migliaia di Km di macchina.... miagolava un pochino appena partiti ma poi si metteva accucciata sulle mie gambe e stava tranquilla tutto il viaggio, anche facendo le fusa.
Domenica siamo andati nella casa di campagna per la prima volta ed era il primo viaggio di Luna (la mia attuale micina di 9 mesi). Poverina, una pena.... :baf: miagolii tutto il tempo (a dire il vero miagolii delicati), giri per tutta la macchina... e poi un po' ansimava a bocca aperta come i cani.... Però secondo me non era spaventata più di tanto perché aveva le pupille fessurine non dilatate (e i comportamenti di quando è spaventata sono diversi).
Forse soffre leggermente la macchina? Però se le dò i bacini sul testolino sta tranquilla (ma non posso mica fare un ora di macchina a dare bacini....)
E poi ho visto mici che soffrono la macchina, stanno davvero male.... hanno la bava alla bocca.... rimettono....
Devo dire che il viaggio di ritorno l'ha fatto miagolando un pochino meno, sarà che si dovrà abituare? (lo dovrà fare per forza.... quel viaggio se lo dovrà sorbire tutte le settimane...) :astonishe
Chissà perché ho idea che faccia un po' di scenette da attrice consumata... :squint: (come quando le devo tagliare le unghie: se la prendo in braccio apposta si agita come se la stessi torturando, mentre se gliele taglio a tradimento mentre è sdraiata tranquilla nemmeno se ne accorge!)
 
P

Piera1

Guest
Da come hai descritto la situazione, la micia era sotto shock, la linguetta di fuori è un segno. La micia non dovrebbe viaggiare libera me in un trasportino chiuso, se hai quello a gabbia allora lo devi coprire con un panno. Ai mici fa paura il paesaggio che scorre velocemente e che vedono dal finestrino.
 

imbranata

Giardinauta
Paola io non ho il gatto ma la mia Lisa faceva le stesse cose in macchina all'inizio e alla fine condiva tutto con una bella vomitata, se il viaggio era lungo anche due..Mi avevano consigliato anche di sedarla prima di partire ma poi ho risolto mettendola ai piedi del sedile passeggero, legata col guinzaglio o nel trasportino quando ero sola, o ai miei piedi se guida qualcun altro. Lei gradisce molto, l'unica accortezza è la radio, non tenere il volume troppo alto perchè gli altoparlanti sono proprio li, e l'aria condizionata, ugualmente le viene sparata addosso. Così si è già fatta due volte Firenze Catania e non ha avuto nessun problema!!
 

VALERIA77

Aspirante Giardinauta
anche Kitty va in macchina!

Anche la mia piccola Kitty nelle feste di Pasqua a cominciato a viaggiare in macchina. Credo che lei sia solo mooooolto capricciosa :squint: !!!
Nel suo trasportino miagola, in braccio miagola, nel trasportino coperta miagola :fifone2: . Se però la faccio giocare allora passa tutto. I suoi miagolii sono proprio da bimba capricciosa :lingua: . Solo la prima volta che siamo andati dal veterinario miagolava e rimaneva con la bocca aperta, adesso non lo fa più.
La sera, esausta dalle mille attenzioni di parenti vari e dopo aver giocato come una disperata tutto un giorno, il ritorno lo ha fatto tranquilla dormendo.
La mia Batuffolina pelosa è molto furbetta e quando miagola, mi guarda con quegli occhioni tristi (ma falsetti :ciglione: ) come dirmi: e be, mi lasci qui dentro!

Comunque penso che sia questione di abitudine, presto si abituerà e non farà più la capricciosa. O almeno lo spero!

Ciao :Saluto:
 
L

lunanuova

Guest
La mia Salem va in macchina solo dal veterinario (20 minuti di strada), se li fa tutti nel trasportino miagolando come se la scannassi... ho provato a parlarle dolcemente, a stare zitta, ma niente di niente... almeno non vomita...:storto:

Comunque non potrei mai lasciarla libera in macchina: se succede qualcosa? e poi odia essere in posti in cui non è stata lei a decidere di andare... :rolleyes: la principessa... quando vede il trasportino e capisce che è per lei fa di quelle corse...
 

VALERIA77

Aspirante Giardinauta
lunanuova ha scritto:
e poi odia essere in posti in cui non è stata lei a decidere di andare... :rolleyes: la principessa... quando vede il trasportino e capisce che è per lei fa di quelle corse...

La mia Kitty non ha problemi ovunque la porto, è riuscita ad addormentarsi anche dal veterinario :storto: con cani che le abbiavano da tutte le direzioni! L' ho portata sia da mia mamma che da mia suocera e lei è come se fosse a casa sua dopo 5 minuti :eek:k07: .
Per quanto riguarda il trasportino, non ho problemi, l'ho sempre lasciato a sua disposizione da quando l'ho portata a casa e ci fa di ogni. Ci gioca :froggie_r e ci dorme :sleep2: !

Ciao a tutti:Saluto:
 
M

mey1984

Guest
Eve la porto in macchina solo x andare dal veterinario e lei si mette a fare dei piccoli "miiiii"(xke in questi casi non miagola ma pigola) come se avesse paura che l'abbandoni...anche quando la porto al parco in braccio si mette con la testa tra il mio collo e il mento mi stringe con le unghiette e pigola... poi quando capisce che puo giocare si dimantica tutto!:love_4: che amorino bene vi saluto che vado a casa ad sfamare il mio pollo:love: baciiiiii
 

paolaas

Guru Giardinauta
Scusate, erano due giorni che non venivo sul computer....
Secondo me la mia micia non era tanto sotto shock, sembrava più capricciosetta (e fà le stesse scene sia che sia coperta, che nel trasportino che libera!). Vedremo le prossime volte.... Per fortuna che il viaggio non è lungo.....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Lamù non ha buone esperienze legate alla macchina....
Quando l'ho presa la portavo avanti e indietro da casa all'ufficio (sono 20 Km), non avevo ancora una gabbietta ma solo uno scatolone, ed ero solo in macchina, perciò nessuno che me la tenesse, dovevo stare sempre con la mano per evitare che uscisse, aveva poco più di un mese e faceva molto caldo, tanto che boccheggiava letteralmente.
Poi ho comprato la gabbietta. L'estate scorsa l'abbiamo portata al mare con noi, durante il viaggio stava impazzendo, e mi ha distrutto la mano graffiando e mordendo, poi dopo un po' si è calmata.
da allora è salita altre volte, soprattutto per andare dal veterinario (sterilizzazione e vaccinazioni). E molto spaventata, ma dopo un po' si calma, anche se continua a miagolare.
Quando io sono seduto in macchina e lei è fuori non si avvicina neanche...
 
Alto