nicola-32700
Aspirante Giardinauta
Allora:
	
		
			
		
		
	
			
			- 1
 nn ci sn tombini sotto il prato;- 2
 le macchie sono tali e quali dal momento in cui sn uscite;- 3
 ha marzo ho concimato manualmente,( il carrello spandiconcime mi si era rotto);- 4
 il prato nn è stato costantemente bagnato, viste tutte le pioggie cadute in primavera;- 5
 Ad ottobre è il 1° anno di vita del giardino, prima c' erano campi incolti!!!- 6
 l' erba è tra il verde chiaro e giallino, nn proprio gialla, sembra sofferente!- 7
 ho effettuato 2 trasemine una ad fine ottobre ed una ad aprile, ma il miscuglio era sempre uguale, ovvero:[Composizione:
 - Festuca rossa (Festuca rubra) 40%;
 - Loietto perenne tardivo (Loluim perenne) 30%;
 - Fienarola dei Prati (Poa pratensis) 15%;
 - Festuca rossa comm. (Festuca rubra comm.) 10%;
 - Festuca rossa tric. (Festuca rubra tricoph.) 3%;
 - Agrostide capillare (Agrostis capillaris) 2%
 /LIST]
 
- 7
 
- 6
 
- 5
 
- 4
 
- 3
 
 cosa puo essere?
 ho concimato con concimi scotts 31-05-07 a marzo e inizio maggio visto che le macchie persistevano, venerdi 28 maggio ho deciso di riconcimare con antistress!!
- 2
Allegati
			
				Ultima modifica: 
			
		
	
								
								
									
	
		
			
		
		
	
	
	
		
			
		
		
	
								
							
							 
				 
			 
			 
			 
			 
			 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		