Figata....Questa volta... Io non c'entro!
La stranezza c'è, ma giuro che non è stata una scelta voluta!
Quella che vedete sotto è una normale mini-phalaenopsis ibrida, che ho da qualche mese, sta crescendo ed ha prodotto diverse foglie nuove.
Le ultime non si sono divise e sono fuse per la lamina provocando un arrotolamento quasi a spirale di una foglia. Al centro una ulteriore foglia in crescita.
![]()
![]()
Per @monikk64 non ho usato la colchicina...![]()
La colchicina è una sostanza prodotta dai Colchicum (simili ai crocus). È una tossina che influisce sulla divisione cellulare, precisamente sul fuso mitotico. Sulle piante provoca varie deformità, gradevoli o meno, come fiori doppi o particolarmente grandi, ma può anche portare a morte la pianta. Sull'uomo è usato nella terapia di malattie della tiroide.Figata....
(cos'è la colchicina?)!
Aaah... sospettavo fosse una drogaLa colchicina è una sostanza prodotta dai Colchicum (simili ai crocus). È una tossina che influisce sulla divisione cellulare, precisamente sul fuso mitotico. Sulle piante provoca varie deformità, gradevoli o meno, come fiori doppi o particolarmente grandi, ma può anche portare a morte la pianta. Sull'uomo è usato nella terapia di malattie della tiroide.
Colchicum autumnale![]()
:LOL: :LOL: :LOL:Questa volta... Io non c'entro!
La stranezza c'è, ma giuro che non è stata una scelta voluta!
Quella che vedete sotto è una normale mini-phalaenopsis ibrida, che ho da qualche mese, sta crescendo ed ha prodotto diverse foglie nuove.
Le ultime non si sono divise e sono fuse per la lamina provocando un arrotolamento quasi a spirale di una foglia. Al centro una ulteriore foglia in crescita.
![]()
![]()
Per @monikk64 non ho usato la colchicina...![]()
Ahahah, ok... la prossima volta stupirommi della tua reazione "inaspettata":LOL: :LOL: :LOL:excusatio non petita, accusatio manifesta.....
![]()
![]()
@Delonix, non mi puoi privare del piacere di romperti les pelotas anticipando le mie rimostranze....qualche soddisfazione lasciala, a 'sta povera vecchietta, no?!?!
![]()
![]()
Bella, comunque.....![]()
Molto particolari le foglie a cavaturacciolo.Bentrovati a tutti
Dopo un mesetto dall'ultimo post vado a presentarvi un piiiiccolo bulbo in crescita.
Si tratta di un bulbo che ho da due anni e che si è limitato a darmi una foglia per volta, un po' striminzita e poco gioiosa, finchè non ho avuto l'idea di cambiare la composta di crescita aumentando la percentuale di composti organici (ho aggiunto una bella manciata di terriccio universale e qualche pellet di stallatico.
Questa stagione le foglie sono.......raddoppiatema quello che mi fa sperare è la vigoria diversa e soprattutto il fatto che presentino la caratteristica peculiare della specie: sono a forma di "cavatappi"
Cyrtanthus spiralis
![]()
![]()
![]()
Il fiore, che spero di poter vedere presto dovrebbe essere così (foto da google)
![]()
Come potete vedere non si hanno mai enormi quantità di foglie, più di 4 pare sia quasi impossibile.
Spero che questa piantina curiosa sia di vostro gradimento!![]()
Come fanno a far fiorire i colchici senza terra e all'asciutto??La colchicina è una sostanza prodotta dai Colchicum (simili ai crocus). È una tossina che influisce sulla divisione cellulare, precisamente sul fuso mitotico. Sulle piante provoca varie deformità, gradevoli o meno, come fiori doppi o particolarmente grandi, ma può anche portare a morte la pianta. Sull'uomo è usato nella terapia di malattie della tiroide.
Colchicum autumnale![]()
È una loro caratteristica peculiare, anche nel vivaio dove vado spesso hanno fiorito i Colchicum senza terra...Come fanno a far fiorire i colchici senza terra e all'asciutto??
Accidenti, così bella non me l'aspettavo nemmeno io! Spettacolo vero!Si fa stupenda!!![]()
![]()
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk