Continuo con la carrellata di piante strane o poco conosciute.
questo è un corylopys pauciflora che ha la particolarità di mettere prima i fiori delle foglie.
pianta strana, non semplice, tanto che la forma strana è dovuta al fatto che mi ha seccato, tutto in un botto, la parte superiore ( si intravede nella prima foto il moncherino :muro::muro::muro::muro::muro
, e la parte viva sono due pollonoi basali
non ho capito bene il perchè, ma si è ripreso abbondantemente da quando è in terreno drenantissimo e leggermente acido ( pomice 80% e 10% lapillo e 10% kanuma).
il fogliame è delicatissimo come la vegetazione terziaria e soffre di ritiri di linfa consistenti ( da qui la forma spettinata lo poterò dopo la sfioritura).
ora però è carino, in fiore!
k07:
k07:
k07:
k07:
k07:
la pianta in vaso si 26cm
particolare dei fiori
proviene da un vivaio ed è in coltivazione dal 2004.
http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Corylopsis/Corylopsis.asp
http://it.gardening.eu/piante/Arbusti/Corylopsis-pauciflora/589/
questo è un corylopys pauciflora che ha la particolarità di mettere prima i fiori delle foglie.
pianta strana, non semplice, tanto che la forma strana è dovuta al fatto che mi ha seccato, tutto in un botto, la parte superiore ( si intravede nella prima foto il moncherino :muro::muro::muro::muro::muro
non ho capito bene il perchè, ma si è ripreso abbondantemente da quando è in terreno drenantissimo e leggermente acido ( pomice 80% e 10% lapillo e 10% kanuma).
il fogliame è delicatissimo come la vegetazione terziaria e soffre di ritiri di linfa consistenti ( da qui la forma spettinata lo poterò dopo la sfioritura).
ora però è carino, in fiore!
la pianta in vaso si 26cm


particolare dei fiori

proviene da un vivaio ed è in coltivazione dal 2004.
http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Corylopsis/Corylopsis.asp
http://it.gardening.eu/piante/Arbusti/Corylopsis-pauciflora/589/