• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La saga delle camelie

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
a parte gli scherzi, la mia pignoleria (e non apprensione badate bene) è dovuta in parte all'inesperienza e un po per carattere. Sono un tecnico e amo fare (e le so fare solo così) le cose in un certo modo, o le faccio bene conoscendo ogni singolo aspetto dell'argomento che mi interessa o non le faccio per niente.
Ne consegue che al momento in cui mi sono appassionato di piante ne debba sapere di tutto e nella maniera più approfondita che mi è possibile perseguire.
In questo contesto studio ogni minimo aspetto e particolare, anche fatti che per alcuni sono insignificanti, perchè questo mi serve per capire, per imaprare, per fare esperienza.
Preferisco fare esperienza su particolari poco significativi piuttosto che su problemi seri, cerco di prevenirli.
Detto questo, osservo le piante in ogni loro aspetto e comportamento ma non le ricopro affatto di cure eccessive, sarebbe dannoso come non dargliele per niente.
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Assolutamente no Bonomiana; probabilmente stanti le sporadiche strature di bianco si tratta di un ibrido non registrato da seme, bello comunque.
 

benji

Giardinauta Senior
Dopo avervi mostrato i boccioli ecco la mia sansaqua in fiore.

benji-albums-varie-picture17195-dscn9511.jpg


benji-albums-varie-picture17196-dscn9512.jpg


benji-albums-varie-picture17198-dscn9514.jpg


benji-albums-varie-picture17197-dscn9513.jpg


Non so se è un'impressione, ma mi sembra che quest'anno i fiori siano più grandi e anche la fioritura molto più abbondante.
L'ho comprata esattamente a dicembre di due anni fa.

Scusate per le tante foto ma ne sono assai fiera!
 

kiwoncello

Master Florello
Bella e generosa; la stagione molto umida favorisce la fioritura e i fiori possono assumere le dimensioni giuste senza essere sciupati da eventi climatici sfavorevoli.
 

benji

Giardinauta Senior
Grazie!
L'anno scorso le è caduta adosso la serra dei gerani e le si è tranciato un ramo. Nonostante questo questa ha cacciato tantissimo e si è ingrossata molto.
Mi sa che in primavera le cambio vaso....
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
bellissima benji!!!
Mi piace il colore!!
Ragazzi, fermatemi, sono affetto da cemelite cronica, ormai non me la tolgo più!
Stamattina ne ho comprata un'altra, non ho resistito, era bellissima, adesso basta altrimenti mi fucilano, c'è una cura? :D :D
Eccola, la japonica dr. burnside

cimg6394.jpg



cimg6385.jpg



e ancora, la mia yuletide è vicinissima ad aprire i fiori:

cimg6387.jpg
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
bellissima benji!!!
Mi piace il colore!!
Ragazzi, fermatemi, sono affetto da cemelite cronica, ormai non me la tolgo più!
Stamattina ne ho comprata un'altra, non ho resistito, era bellissima, adesso basta altrimenti mi fucilano, c'è una cura? :D :D
Eccola, la japonica dr. burnside

image


image


e ancora, la mia yuletide è vicinissima ad aprire i fiori:

image



La Dr.Burnside equivale ad istigazione a...delinquere: molto semifera, tanti semi, tante tentazioni di seminare, tante piantine e poi "dove le mettoooooo?!" :D
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
:D :D
ti pare una bella pianta la mia?
Non ho potuto resistere, come già ti avevo anticipato avevo da sceglierla in alternativa a una nuccios jewel, ho scelto la rossa
 
Ultima modifica:

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
ps: la tua yuletide è in netto anticipo rispetto alla mia.
La mia quest'anno non ha fatto molti fiori ma mi accontento.
La yuletide è molto fiorifera di solito?
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
In effetti è veramente bella, io non so come sono altre sasanqua (o simili) però questa è veramente una pianta rustica che da molte soddisfazioni.
Lo scorso anno fioritura abbondante, poi nuovi rami e foglie a non finire, mai una foglia che avesse un aspetto deteriorato o decolorato, mai nessun sintomo di malessere (incrocio le dita).
Pianta eccezionale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto