hélène, tu ne hai di quelle (sasanqua) che fioriscono in tardo inverno tipo la yuletide?
Grazie a tutti!
E' etichettata come Cleopatra, ma chissà????? In effetti è diversa dalle foto che mi mostri...Comunque, indipendentemente dal nome, a me piace molto e l'ho scelta proprio perchè mi piaceva il colore acceso del fiore.
Ad ogni modo la fotograferò di nuovo, anche magari i nuovi fiori, così vedremo se ci sono dei cambiamenti!
Per il momento tutte le mie camelie stanno molto bene, in piena forma e con tanti boccioli! Speriamo che l'annata sia produttiva...
ps: è molto profumata!
la volontà era quella di portare via tutto, ma non posso riempire il giardino di camelie altrimenti mi fucilano
Se il giardino fosse stato SOLO mio l'avrei fatto.
Ne ho comprata una piccola proprio per godermela appena esco di casa
ps: curisità, ho sentito dire a uno dei gestori di questi vivai, che la precocità della japonica dipende dal colore del fiore, nel senso, più è chiaro prima sboccia, più è scuro più è tardivo.
Non so se sia vero, ma comunque le camelie le avevano davvero belle, anche parecchio grandi.
si, il fiore è proprio così, vedremo l'effetto che faDovrebbe avere il centro-fiore tendente al giallo con la corona dei petali invece bianca: bella pianta sana e florida....