• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La saga delle camelie

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mi sa che il prezzo è diverso!
La mia japonica che ho preso a settembre l'ho pagata 9 € mentre quelle che ho visto all'esselunga mi sembra fossero a 12,90.

Un po' di rincaro lo hanno di certo, già solo per il trasporto...io ne ho viste in un vivaio, sicuro sicuro della Compagnia del Lago e venivano 18.90...

Hai ragione però, è lo spazio quello che manca!!!
 

benji

Giardinauta Senior
Forse per il prezzo poi dipende anche dalla grandezza.
Io cerco di prenderle piccole visto che le devo tenere in vaso e non ho prospettive imminenti di comprare la casa con il giardino.
Comunque sono delle piante spelndide!

Oggi ho comprato il rame. Il rivenditore coleva darmi tutt'altro e ho anche dovuto insistere.
Se domani è bello lo passo.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
vi dicevo della mia cleopatra (sesanqua) in fiore nonostante la cascolata estiva. ma le foglie ricresceranno? :embarrass e quando? :embarrass
 

benji

Giardinauta Senior
Come da consiglio di Kiwo ho fatto il trattamento con il rame alle camelie.
L'unico problema è che ho preparato uno spruzzatore ma avendo solo tre camelie, un'azalea e un Kumquat non è che ne ho usato tantissimo.
Adesso quello che mi è avanzato come lo smaltisco?
Lo lascio li nello spruzzatore fino a primavera?

Grazie
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ecco i primi fiori della mia sasanqua Cleopatra!

IMG_4563.jpg


IMG_4565.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
Ecco i primi fiori della mia sasanqua Cleopatra!


SasanquaCleopatraYuriPanchul.jpg



Sicura si tratti di Cleopatra? Te lo chiedo in quanto la tua bellissima con fiori semidoppi "opulenti" sia rosa-lilla intenso che macchiati di bianco differisce nettamente da altre foto della Cleopatra nel web. D'accordo, si tratta di una cultivar molto variabile che spazia da fiori come quelli della tua camelia ad altri semidoppi più "scarni" di un colore rosa-pallido sfumato in rosa più intenso al centro, per finire a quelli della foto su allegata, addirittura semplici (foto di Yuri Panchul, notissimo cameliofilo e cameliologo USA).
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie a tutti!

E' etichettata come Cleopatra, ma chissà????? In effetti è diversa dalle foto che mi mostri...Comunque, indipendentemente dal nome, a me piace molto e l'ho scelta proprio perchè mi piaceva il colore acceso del fiore.

Ad ogni modo la fotograferò di nuovo, anche magari i nuovi fiori, così vedremo se ci sono dei cambiamenti!

Per il momento tutte le mie camelie stanno molto bene, in piena forma e con tanti boccioli! Speriamo che l'annata sia produttiva...

ps: è molto profumata!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto