• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La saga delle camelie

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kiwoncello

Master Florello
ciao, laC.M.hovey il cartellino dice che è japonica e leggendo in internet( se non ricordo male) hanno inserito anche la debutante in questo gruppo.

Anni or sono ,pensa che quando ho letto questo nome"debutante"non ho pensato fosse il suo nome ma si riferisse al fatto che era un incroccio nuovo
solo adesso leggendo le varietà ho scoperto questo nome.....scusa se mi sono dilungata....ti ho annoiata.....


Sì, si tratta proprio di Debutante, una japonica a fioritura molto precoce; quanto all'altra japonica non mi sembra Mr.Hovey, caratterizzata da fiori embricati perfetti e di colore molto più scuro, ma lo si sa, spesso sotto la stessa etichetta convivono cultivars derivanti dallo stesso ceppo ma differenziatesi via via con fiori leggermente diversi.
 

bianca53

Giardinauta Senior
Sì, si tratta proprio di Debutante, una japonica a fioritura molto precoce; quanto all'altra japonica non mi sembra Mr.Hovey, caratterizzata da fiori embricati perfetti e di colore molto più scuro, ma lo si sa, spesso sotto la stessa etichetta convivono cultivars derivanti dallo stesso ceppo ma differenziatesi via via con fiori leggermente diversi.



si la debutante inizia a fiorire a fine novembre ed è quella della prima e seconda foto, l,altra è la Hovey come conferma kiwoncello
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
stanotte vento forte da nordest, stamattina brutta sorpresa, la mia camelia grande gettata a terra a causa dell'effetto vela della fronda.
Nessun ramo spezzato per fortuna.
Calmatosi il vento (che è previsto ancora nei prossimi giorni :burningma ) ho spruzzato la fronda di ogni acidofila con acqua piovana.
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Finalmente (dopo molti guai informatici) posso mostrarvi due foto della mia camelia sasanqua Bonanza.
Quest'anno ha molti fiori...spero di riuscire a fotografarla di nuovo nei prossimi giorni!

IMG_4587.jpg


IMG_4586.jpg

Mi piace molto il suo colore intenso, il fiore pieno e il profumo:hands13:!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Bellissima ed elegantissima!!!


anche a me! complimenti è stupenda!!!

è bellissima!

Grazie a tutti!

Helene, se farà semi posso prenotarmi per qualcuno?

Certo che puoi prenonarti, spero che ne faccia...non sono molto pratica nella raccolta di semi di camelia...bisogna aspettare molto prima che siano pronti?

Primo fiore di pianta da seme (5 anni)....

image

Davvero bellissima con questi stami in evidenza! Complimenti davvero per la tua creatura!
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
Helene, bellissima la tua, anche quella di kiwo!!
Cho soddisfazione ci dev'essere a vedre sbocciare il primo fiore di una camelia da seme!!!
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
temepratura di 4 gradi alle ore 15:00 con leggero vento da nord-est.
Il terriccio delle mie camelie è sempre un po umido, il vento finalmente è calato.
Ho dato nebulizzazione di acqua piovana (sempre ore 15:00) visto che le piante hanno passato un giorno intero al vento (anche se moderato).
Richio di bruciare le foglie visto il leggero vento freddo??
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
ma in linea generale se spruzzo acqua sulle foglie con debole vento freddo nelle ore centrali può dar noia alla pianta?
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Dipende da freddo: ovviamente l'acqua col vento evapora e quindi sulla superficie della foglia si abbassa ulteriormente la temperatura per legge fisica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto