• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La saga delle camelie

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
ancora la yuletide, così qualcuno se la compra :D

cimg6470.jpg


cimg6471.jpg
 
Ultima modifica:

lorenzino

Guru Giardinauta
Bellissima! Ho cercato di identificarla ma quelle leggerissime sbavature marginali color rosa non mi aiutano; a suo tempo controlla se fa semi.

Bellissima anche la tua Lorenzino!!

Bellissima Lorenzino, un sogno! Vorrei una cosa del genere...:love: Aspetto l'identificazione da parte di esperti. Sembra una cleopatra bianca, anche se non esiste.

Ehm, esiste la Cleopatra White ed anzi, quella di Lorenzino potrebbe davvero esserlo.....

ehm... scusate il ritardo nella risposta. Vi ringrazio per i complimenti e terrò d'occhio eventuali semi ;)
 

marirosa

Giardinauta Senior
Carissimi, una domanda al volo...la mia paolina maggi ha i boccioli da un po' di tempo e anche belli grandi, ma vorrei sapere quandosi apriranno. Se non sbaglio a primavera, vero? Un'altra cosa, l'acqua piovana non gli fa certo male o dovrei metterla al riparo dalle piogge, ora è sul balcone assieme ad altre piante come la gardenia che sembra godere alla grande, il mio balcone è abbastanza protetto, visto che ha il parapetto in muratura.
:love_4:
 

benji

Giardinauta Senior
Per quanto riguarda i boccioli si si apriranno a primavera!
La mia Lavinia Maggi ce li ha già da settembre...
Per il resto anche le mie stanno su un balcone e prendono la pioggia sulle foglie.
Ogni tanto sento la terra se è umidia perchè non è detto che l'acqua piovana riesca a bagnare la terra.
Adesso che inizia il freddo metterò degli aghi di pino per irparale un po'.
Infine le mie camelie svernano su una lastra di polistirolo per isolarle dal terreno. Spero di esserti stata utile!
 

marirosa

Giardinauta Senior
Grazie a voi, Benji e Kiwo! Non so come farei senza di voi...allora le lascio dove sono le mie dame, per il clima mite che c'è a Grosseto, credo non sia necessario neanche ricoprirle col tnt. Che dite, le lascio scoperte? anche perché me le godo meglio guardandole dal divano di casa.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
mi pare che la mia japonica italiana (?) sia in netto anticipo.
Che ve ne pare??

cimg6509.jpg


cimg6510f.jpg


cimg6511.jpg


cimg6513.jpg




dipende dalla stagione particolarmente mite di quast'anno oppure è veramente precoce di per se?
 
Ultima modifica:

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
kiwo, lo domando a te perchè questa me l'hai regalata te, camelia sasanqua da seme, ha le foglie nuove così:

cimg6514.jpg



e le foglie in basso così:

cimg6516.jpg



che faccio?
sequestrene??
 

bianca53

Giardinauta Senior
le mie camelie

dopo aver ammirato le vostre bellezze, vi invio le foto delle mie :la debutante che ho ormai da tanti anni e che sta piantata sotto il cedro del libano e il nuovo acquisto la jap. C.M.hoveY ancora in vaso, indecisa se piantarla o no....e ne approffito per ringraziare tutti gli amici del forum che con le loro argomentazioni mi stanno insegnando moltissimo.


2ekuec9.jpg


2iw9zq.jpg


2vuav15.jpg
 

bianca53

Giardinauta Senior
ça va sans dire!:eek:k07:
@Bianca - bellissime le tue camelie rosa, sono sasanqua vero?:love:
:Saluto:

ciao, laC.M.hovey il cartellino dice che è japonica e leggendo in internet( se non ricordo male) hanno inserito anche la debutante in questo gruppo.

Anni or sono ,pensa che quando ho letto questo nome"debutante"non ho pensato fosse il suo nome ma si riferisse al fatto che era un incroccio nuovo
solo adesso leggendo le varietà ho scoperto questo nome.....scusa se mi sono dilungata....ti ho annoiata.....
 

filifero

Giardinauta Senior
Tutte e due sono japoniche. La Debutante mi piace molto per il colore delicato e la Hovey è una pianta molto forte che ti darà soddisfazione.
 

filifero

Giardinauta Senior
A si... che camelia è quella della seconda foto? Non mi sembra ne Debutante (per la forma), ne Hovey (per il colore)...
 

bianca53

Giardinauta Senior
Tutte e due sono japoniche. La Debutante mi piace molto per il colore delicato e la Hovey è una pianta molto forte che ti darà soddisfazione.

lo spero proprio, non vedo l'ora di riandare al mercatino una di queste domeniche per prenderne altre due con fiore aperto così sono sicura di quello che acquisto e di aumentare la compagnia.....così tra camelie, gardenie e magnolie si fanno compagnia....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto