• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

IN FIORE

×pubblicità

danielep

Florello Senior
Che bello sto post con tutte le mie piante preferite e quelle che danno, almeno a me, le soddisfazioni maggiori. il melograno basta dargli acqua e sole e ripaga sempre con un'esplosione di fiori e frutti. Uno dei miei più grandicelli, quest'anno, causa otturazione di un gocciolatoio, scoperta molto tardi, è rimasto a secco per oltre 20gg sotto il caldo torrido salentino, completamente seccato, ma siamo riusciti a prenderlo in tempo, ha ricominciato a ricacciare ovunque e di conseguenza, fiorendo sui rami dell'anno, in 15gg era nuovamente strapieno di fiori, mai visto così.

La lagerstroemia era una delle mie piante a cui ero più affezionato, poi persa di colpo senza un preciso motivo, nuova margotta lo scorso anno e per ora la sto lasciando sfogare in un vaso grande. Anche qui, crescita veloce e grandi soddisfazioni. Continuo ad invidiarti la capacità di contenere i fiori senza fare allungare troppo i rami.

bellissimo anche il tronco e il contrasto dei fiori/foglie sulla lantana.

Bravissimo Daniele
Che botta di fortuna! Vallo a sapere; molto probabilmente fiorisce di più se sottoposto a stress idrico...???
Continuo ad invidiarti la capacità di contenere i fiori senza fare allungare troppo i rami.

È una cosa che stupisce sempre anche me!!!!!!!!
Mi pare una magia......:tupitupi:
Le magie non esistono, almeno lo credo io.... Bastano costanza, applicazione e amore e l'intervento " a fin di bene" dove altri lascerebbero sfogare la pianta
 

danielep

Florello Senior

danielep

Florello Senior
La pianta non è centrata nella ciotola...un motivo ci sarà,
Prendo spunto da questa osservazione per ribadire che i "testi sacri" raccomandano, per l'estetica e la veridicità della "messa in scena" ( altrimenti sembrerebbe una pianta in vaso-soprattutto gli alberi) di posizionare il tronco leggermente indietro e leggermente sfalsato rispetto al centro !
Per esemplificare, posterò, non appena fotografabile (con accenno di foglie), un carpino "sankan" ( a tre tronchi) , per il cui rinvaso ho chiesto consiglio ad un amico, esteticamente più "portato";)
 
Alto