• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

IN FIORE

danielep

Florello Senior
mi piace notare la differenza tra i due, uno con uno stile molto impostato quasi scolastico.
L 'altro con un andamento Piu naturale e fuori dagli schemi.
belli entrambi
bellissimo il chaenomeles. quest'anno ho impostato con del filo un pollone uscito su uno di quelli che abbiamo in giardino. ci proverò anche io


Il primo (Corylopsis) viene da seme del 2016 , trapiantato dopo il primo anno e tenuto per due anni in cassone di crescita.
Trapiantato in vaso basso nel febbraio 2019, ne ho seguito la volontaria impostazione. Ha cominciato a fiorire nel 2020.


Il Chaenomeles, da seme della pianta della vicina nel 2017 (più rosa-arancio del solito) l'ho coltivato sempre in vasetto, con impostazione iniziale.

Entrambi vengono facilmente anche da talea.
 

danielep

Florello Senior
Il ramo sx del melo potrai toglierlo.

No perché a dx non c'è niente e si riequilibra il tutto. Ok che è un po' di tempo che sono in modalità "palo" ma non esageriamo.

a me quel ramo sa di nota stonata senza la quale la melodia rimane piatta e monotona....

Si chiamano punti di vista.
Il califfo deciderà. Magari innesta il ramo mancante.
Intanto, Stefano ha conosciuto i "punti di vista"! :tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi: Sta umanizzandosi... ;):wow:
Il ramo a dx avevo provato ad innestarlo piegato il ramo sx, ma, dopo due anni, non è andata, non ha attecchito. Magari, accorciando un po' il sx , adotterò e farò mia la motivazione di Fra'!!!!

2018-3 MELO ROSSO IRISGARD INNESTO 1 - Copia.JPG Foto del 2018.
L'effetto palo c'è e rimarrà, come pure la demarcazione dei punti di innesto, trattandosi di un melo innestato, comperato presso un vivaio nel 2014!
 

Tchaddo

Florello
Intanto, Stefano ha conosciuto i "punti di vista"! :tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi::tupitupi: Sta umanizzandosi... ;):wow:
Il ramo a dx avevo provato ad innestarlo piegato il ramo sx, ma, dopo due anni, non è andata, non ha attecchito. Magari, accorciando un po' il sx , adotterò e farò mia la motivazione di Fra'!!!!

Vedi l'allegato 811993 Foto del 2018.
L'effetto palo c'è e rimarrà, come pure la demarcazione dei punti di innesto, trattandosi di un melo innestato, comperato presso un vivaio nel 2014!


Non ho capito... Ma era un innesto che passava da parte a parte? :oops:
 
Alto