• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio banano ... col casco

lidia1809

Guru Giardinauta
Mi conviene comprare ora la pianta o è meglio che aspetti la primavera? tenendo conto che sotto i 3 gradi non ci si arriva quasi mai e che ancora abbiamo 20 gradi ci potrei fare un pensierino!

Ancora non mi avete risposto se devo ripararlo dai venti (forti) di tramontana!!!!!!!!!!!!!!!!
 

csmi

Giardinauta
Mi conviene comprare ora la pianta o è meglio che aspetti la primavera? tenendo conto che sotto i 3 gradi non ci si arriva quasi mai e che ancora abbiamo 20 gradi ci potrei fare un pensierino!

Ancora non mi avete risposto se devo ripararlo dai venti (forti) di tramontana!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao, ti rispondo io: da me il vento forte(Phoen) c'è per poche volte durante la primavera-estate (periodo in cui la pianta non è riparata), e quando si manifesta sfilaccia tutte le foglie che poi in poco tempo vengono sostituite da quelle nuove.Quindi se hai la possibilità piantala riparata dalla casa ma rivolta verso sud, intorno alla pianta ti consiglio di lasciare libero un raggio di 3 mt possibilmente per fare in modo che la pianta ed il fogliame si espandano comodamente. Per farti un esempio della crescità, io in primavera ho staccato dal gruppo un "bulbo" di 10cm di altezza, ora è alto 1 m e le foglie lunghe 50-60 cm.
Per quanto riguarda l'acquisto, probabilmente da te le T saranno sempre sui 10-15 °C, se è così prendila anche adesso e se vuoi esserfe più sicura tienila in un posto riparato; se invece non è così aspetta la primavera prossima.
Spero di esserti stato utile, ciao:)
 

filifero

Giardinauta Senior
Ciao sono rimasta veramente stupita hai un banano bellissimo vorrei chiederti in quanto tempo si è trasformato così e se secondo te in vaso potrebbe farmi lo stesso meraviglioso ciclo evolutivo? rispondetemi anche io ho un piccolo banano e ora sarà alto 60 cm ed è in vaso.... ciao a tutti Titti:flower:
Ciao!
So che di solito i banani che si comprano comunemente nei supermercati non sono le Musa Basjoo delle bellissime foto. Crescono molto di meno e mi sa che non diventano cosi' giganteschi. Dovresti capire che tipo di banano hai per capire se crescera' molto.
 

Antonio81

Giardinauta Senior
Ciao, queste banane non sono commestibili purtroppo e rimangono sempre verdi anche da mature-

ma na sei sicura che non sono commestibili, :eek: mio zio li mangia e sino a ora non gli è venuto niente, io ho provato a mangiarle, ma non mi piacciono perchè lasciano uno strano sapore in bocca.

ti prego rispondemi non voglio che mio zio diventa così -:-
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
ma na sei sicura che non sono commestibili, :eek: mio zio li mangia e sino a ora non gli è venuto niente, io ho provato a mangiarle, ma non mi piacciono perchè lasciano uno strano sapore in bocca.

Ciao Antonio,
come detto nel precedente messaggio si tratta di specie differenti, la Musa basjoo non fa frutti eduli, quelle che crescono in Sicilia invece sì, solo si tratta di una varietà (ottima) i cui frutti vanno cotti perchè nella maturazione gli amidi non si trasformano completamente in zuccheri, come in quelli che si mangiano crudi e questo non per ragioni climatiche, ma genetiche. E' un pò lo stesso sapore delle patate, prova a mangiarle crude.. :eek:k07:.
 

milla04

Maestro Giardinauta
Però tornando al dunque, quando la pianta fruttifica, mio zio, è solito tagliarla alla base.
Questa ributta almeno altre cinque "piante" che nel giro di un altri due anni, vanno a frutto.
Così facendo ha ottenuto da dieci piante, dieci "cespi" ciascuno di circa 10 banani.

:rolleyes: Caspita, Ely....ma taglia la pianta alla base in che senso, lascia solo la radice??:confuso:
 

Antonio81

Giardinauta Senior
Ciao Antonio,
come detto nel precedente messaggio si tratta di specie differenti, la Musa basjoo non fa frutti eduli, quelle che crescono in Sicilia invece sì, solo si tratta di una varietà (ottima) i cui frutti vanno cotti perchè nella maturazione gli amidi non si trasformano completamente in zuccheri, come in quelli che si mangiano crudi e questo non per ragioni climatiche, ma genetiche. E' un pò lo stesso sapore delle patate, prova a mangiarle crude.. :eek:k07:.

grazie per la risposta, allora mio zio è salvo :lol: un'altra domanda se vengono cotte diventano più buone da mangiare giusto? ma come si cucinano?
 

Antonio81

Giardinauta Senior
:rolleyes: Caspita, Ely....ma taglia la pianta alla base in che senso, lascia solo la radice??:confuso:
la pianta viene tagliata alla base per poi creare nuovi polloni, la cosa sicura è che quando la pianta fruttifica muore, ma le radici continuano a vivere, in fatti dopo che fruttifica viene tagliata raso terra, non scippata :Saluto:
 

titti64

Giardinauta
Ciao!
So che di solito i banani che si comprano comunemente nei supermercati non sono le Musa Basjoo delle bellissime foto. Crescono molto di meno e mi sa che non diventano cosi' giganteschi. Dovresti capire che tipo di banano hai per capire se crescera' molto.

Ciao il mio banano l'ho comprato in un vivaio anzi l'ho salvato era in un minuscolo vasino in una serra riscaldata ma era la pianta più trascurta me lo ha quasi regalato come una scommessa se riuscivo a farlo rimanere in vita! non sò a che specie appartenga ma non credo sia da supermercato forse non amano i banani in questo vivaio ,veramente non ne ho visti tanti.. ci sono dei sistemi per capire di che genere è??? posso dirti che dopo le mie cure sono spuntati due mini bananini in vicino al fusto madre,che ne pensi?Titti:flower:
 

filifero

Giardinauta Senior
Ciao il mio banano l'ho comprato in un vivaio anzi l'ho salvato era in un minuscolo vasino in una serra riscaldata ma era la pianta più trascurta me lo ha quasi regalato come una scommessa se riuscivo a farlo rimanere in vita! non sò a che specie appartenga ma non credo sia da supermercato forse non amano i banani in questo vivaio ,veramente non ne ho visti tanti.. ci sono dei sistemi per capire di che genere è??? posso dirti che dopo le mie cure sono spuntati due mini bananini in vicino al fusto madre,che ne pensi?Titti:flower:
Non saprei dirti. So che la musa basjoo cresce molto velocemente, è resistente al freddo ed è più slanciata. i mini banani che vendono al supermercato sono più tozzi. non saprei dirti come si chiamano. so che anch'essi fanno spuntare piccole pianticelle alla base del fusto madre. rimando l'argomento ad esperti...prova a confrontare il tuo banano con le immagini di basjoo che trovi in internet...
 

ejemeda

Giardinauta Senior
anche io ho un banano piantato 2 mesetti fa, è una bella pianta sarà sui 2 metri non so che specie sia ma la pianta da cui è stato prelevato produce caschi da anni, quanto passa prima che anche la mia pianta produca? ho visto che alla base nella foto sopra ci sono delle rose molto bello l'effetto
 

Celestial55

Giardinauta
scusate il ritardo ...

Che spettacolo! ma in che posizione l'hai messo? come diceva Daria il vento facilmente rovina le foglie......sai avevo pensato di piantarne uno in campagna e volevo posizionarlo in un posto riparato dalla casa dai venti di tramontana! va bene o esagero con gli accorgimenti? sai,poterlo mettere in un'altro posto mi farebbe comodo se fosse possibile! (oddio i congiuntivi!)


Intanto chiedo scusa per il ritardo delle risposte e ringrazio tutti per gli apprezzamenti.
Mi fa piacere constatare che questa pianta abbia parecchi estimatori, in effetti non a tutti piace!


Lidia il mio banano è abbastanza riparato essendo il mio giardino circondato dalle case, ma sempre a Milano siamo!!!:eek:k07:

Le foglie col vento si strappano tutte e col gelo si riducono a degli straccetti appesi, ciò nonostante alla ripresa vegetativa emergono le nuove foglie che sono ogni anno più grandi.

Non credo che da te ci siano problemi di temperatura, ma se sei in una zona soggetta a forti venti, un posto riparato eviterà lo strappo delle foglie.

Al tuo posto pianterei una varietà dal frutto commestibile, io ho avuto la fortuna di assaggiare le bananine prodotte da una pianta salentina e ti assicuro che sono buonissime! Ciao :)
 

Celestial55

Giardinauta
Grazie per le info...

Ciao, forse può interessare:

- Celestial, il tuo banano è precisamente una Musa basjoo, ed è la Musa più resistente al freddo potendo (il rizoma) sopportare i -15/-18°C. I frutti non sono eduli, quelli che consumiamo provengono da varietà di Musa acuminata, Musa balbisiana ed ibridi di entrambe.

- Elyass e Bruna (in ordine di apparizione :) ), le piante della Calabria appartengono alle varietà eduli di cui sopra e precisamente quella diffusissima in Sicilia; si tratta di una varietà i cui frutti andrebbero cotti (come si usa ai tropici), ma spingendo artificialmente la maturazione sono accettabili anche crudi.
Le Musa sono piante monocarpiche, ossia fruttificano una sola volta e muoiono, ecco perchè vengono tagliate dopo la fruttificazione, perchè morirebbero comunque.


Pietro ti ringrazio tantissimo, finalmente posso dare un nome al mio banano. :)

Ecco spiegato anche il motivo per cui i pochi banani che si incontrano qui nei dintorni siano piuttosto piccoli e non diano frutti!

C'è un modo per distinguere le diverse varietà?

Scusami se approfitto della tua gentilezza e competenza, ma vorrei tanto sapere se le radici di questo per me troppo esuberante amico esplorano il terreno molto in profondità o se invece, come spero, restano piuttosto iun superficie.

In quale periodo dell'anno potrei prelevare qualche figlio e magari anche una bella fetta di radici nel tentativo estremo ( e tardivo, perchè avrei dovuto pensarci prima! :confuso: ) di arginare l'invadenza di questo bel "mostro"?

Al mio arrivo in questa casa era una piantina piccolissima e dall'aspetto fragile.

Quando, al suo fianco ho preparato il terreno per piantarci delle rose, poichè quello è il luogo meglio esposto di tutto il giardino, constatato che aveva le radici piuttosto in superficie, non mi sono preoccupata più di tanto, ma mi ha proprio ingannata!

Mi sarebbe stato facile in quell'occasione porre una barriera.
Ora mi ritrovo coi banani che spuntano in mezzo alle rose con un effetto molto scenografico, ma alla lunga ho paura che queste soccombano.

Intanto come si può intuire facilmente, pur essendo rose rifiorenti, è per loro impossibile esibirsi in una seconda fioritura, sotto quel fitto e lussureggiante ombrellone che cattura tutto il (poco) sole che arriva.

Ma non è questo che mi preoccupa quanto la loro salute.
E' possibile questa convivenza?

Grazie ancora :flower:
 

Celestial55

Giardinauta
Sono curiosa di vedere se le banane supereranno indenni l'inverno per poi maturare con la bella stagione.

Hai sentito Bruna? Quelle bananine non sono eduli, che peccato!
Non conoscendo la varietà di appartenenza della mia pianta ( grazie Pietro), gli anni passati, prima dell'arrivo del gelo, prelevavo il casco e lo portavo in casa sperando nella maturazione delle bananine, ma il risultato era sempre negativo.
Ora almeno mi risparmio un lavoro inutile! :)
 

Celestial55

Giardinauta
Se ti può essere utile, sopravvive anche agli inverni varesini; ne possiedo anche io un bel gruppetto (vedi fotoalbum sezione piante ed alberi, le foto però sono di 3 anni fa) di Musa Basjoo che regolarmente ogni anno fruttificano; però in inverno piego tutte le foglie e le riparo con del cellophane. Secondo me, li da te non avrà problemi di sopravvivenza.

Ciao csmi, dev'essere un lavoraccio proteggere le foglie delle tue piante, visto le dimensioni che raggiungono!

All'inizio mi preoccupavo anch'io di improvvisare una sorta di copertura, ma si poteva ancora fare perchè la pianta era piccola.

In seguito, appurato che le radici non venivano assolutamente danneggiate dal gelo e che le foglie rispuntano ogni anno più belle e più grandi di prima, ho smesso di preoccuparmi: alla fine dell'inverno una bella ripulita e via!
 
R

riverviolet

Guest
Mariagrazia è molto bello, ha sì, delle foglie veramente notevoli e poi essendo chiare e sottili, danno moltissima luce.
Un cespo enorme lo ha pure il mio vicino, ormai è quasi tre metri; ad ogni tramontana le foglie fiiscono per sfrangiarsi, ma la pianta ributta con una caparbietà incredibile.
Presumo che anche queste, qualcuna in piena città, siamo bajioo, eppure il mio vicino afferma di aver consumato le bananine che ho visto con i miei occhi.
Pietro, ma per caso sono tossiche oppure non sono commestibili perchè insipide?
 
Alto