• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I soliti noti - Ragnetto rosso

ganjalf

Aspirante Giardinauta
Visto che non ho trovato un thread dedicato a questo fastidioso quanto danno ospite mi permetto di tentare di aprirne uno dedicato interamente a come riconoscerlo, con cosa curarlo e in quale modo curarlo.
Credo che le vostre esperienze passate (ma soprattutto presenti) possano aiutarci a capire il modo giusto per combattere l'odiatissimo aracnide, anche perchè io al momento credo di averci a che fare :sgrunt:

Cito da wiki

Il Ragnetto rosso è uno dei più pericolosi fitofagi della soia; è un acaro polifago, infesta infatti molti ortaggi (pomodoro, fagiolo, ecc.), piante ornamentali arboree ed erbacee, e la maggior parte delle piante da frutto. Questo acaro attacca generalmente la soia, ai margini degli appezzamenti, in prossimità di capezzagne e fossi aziendali; difatti esso proviene dai rifugi invernali dove le femmine adulte hanno svernato. Gli attacchi sono molto frequenti in estate in presenza di determinate condizioni atmosferiche, a clima caldo-umido ma non piovoso che gli sono molto favorevoli. Il Ragnetto rosso infesta la pagina inferiore della foglia e, certe volte, anche i baccelli neoformati, sottraendo loro la linfa. I danni si manifestano con intense depigmentazioni e bronzature sulle pagine fogliari, che causano sulle foglie stesse dei disseccamenti con cadute precoci. In pieno campo questo fitofago è in grado di compiere 8-10 generazioni ogni anno, per poi svernare come le femmine adulte.

Le lotte contro il Ragnetto rosso è, in certe situazioni, biologica e chimica. Le pullulazioni di quest'acaro possono anche essere frenate dalle piogge e dalle varie attività predatorie della biocenosi.

Tra i nemici naturali vanno ricordati:

Acari Fitoseidi dei generi Amblyseius e Neoseius.
Antocoridi del genere Orius.
Tisanotteri (Aeolothrips intermedius).
Ditteri Cecidomidi e Coleotteri Stafilinidi (genere Oligota).
Coleotteri Coccinellidi (Stethorus punctillum)

Lotta biologica

La lotta biologica contro il Ragnetto rosso sulla soia è possibile utilizzare un acaro (l'Acarao Fitoseide Phytoseiulus persimilis), a lui predatore, che una volta distribuito sulle foglie, svolge un'ottima azione di controllo della popolazione di Ragnetti rossi. Si tratta di una prova ancora in fase sperimentale, che prevede di lanciare il predatore in misura di 0.5-1 forma mobile per metro quadro con una soglia del fitofago pari a 0.1-0.2 acari per foglia (campione di 100 foglie). Il Phytoseiulus persimilis viene allevato in molte biofabbriche europee per la sua azione di controllo sulle popolazioni di Ragnetto rosso, specialmente in ambiente protetto dove l'uso è ormai consolidato.
Lotta chimica

In questo caso si previene a questi interventi solo in presenza di una massiccia infestazione; in ogni caso l'intervento si effettua verso metà luglio quando si raggiunge una soglia di 2 forme mobili per foglia su un campione di almeno 100 foglie; è sconsigliato intervenire nuovamente dopo la fine di luglio se come risultato si ha una limitata presenza di acari lungo un lato dell'appezzamento; al fine di evitare la diffusione sulle coltivazioni, si deve intervenire in modo localizzato sulle stesse. Si possono utilizzare prodotti come:

Esitazox, un acaricida specifico attivo su uova e stadi giovani;
Propargite, anch'esso acaricida attivo sulle forme mobili;
Tau-fluvalinate, Endosulfan, insetticidi con azione collaterale acaricida.

In questo post dell'utente milkshake

GLI ACARI (di Enrico Chiarot, tratto da "Piante grasse", rivista dell'AIAS)
Non tutti gli acari sono nocivi e non è necessario usare veleni sempre più potenti per proteggere le nostre piante.
...
Una specie di acaro molto nota anche nel mondo delle piante grasse è il Tetranychus urticae, noto come ragnetto rosso (Si rammenta che il temuto ragnetto rosso, nemico delle piante grasse, non è visibile ad occhio nudo; pertanto non va confuso con il ragnetto rosso del travertino, quello che in primavera "pascola" al sole sulle superfici di marmo e quant'altro).
Dotati di una buona lente (gli adulti non raggiungono il millimetro) si possono osservare le caratteristiche morfologiche. Le femmine hanno una forma ovoidale, mentre i maschi sono più piccoli e piriformi (hanno la parte terminale del corpo affusolata).
Il Tetranychus trascorre l'inverno allo stadio di femmina fecondata; terminata la diapausa sotto l'influenza della temperatura, delle ore di luce e dello stadio vegetativo della pianta, la femmina riprende l'attività vitale diffondendosi e deponendo le uova custodite nei mesi freddi. L'infestazione riprende gradualmente con la massima espressione nel periodo estivo.
...
La lotta al Tetranychus, ha incontrato molti problemi negli ultimi anni, in quanto il martellante utilizzo di acaricidi ha selezionato e generato individui perfettamente indenni a questi presidi chimici. Per questo va sempre più affermandosi l'impiego dell'acaro predatore Phitoseiulus persimilis nel contenimento del parassita. Questo ragnetto "buono" viene allevato nelle principali Biofabbriche mondiali e venduto in flaconi contenenti le femmine. L'adulto del Phytoseiulus è facilmente riconoscibile dalla preda in quanto di colore arancione brillante; inoltre le uova sono rosa arancio e di misura doppia rispetto a quelle biancastre e traslucide di T. urticae. Ma la chiave del successo nell'impiego di questo acaro predatore si basa sulla velocità di sviluppo, più elevata della sua preda: a 20 °C infatti il Phytoseiulus raggiunge la maturità in 9 giorni rispetto ai 16-17 dell'acaro rosso.
...
Una infestazione da ragnetto rosso si identifica facilmente per la presenza di ragnatele, quasi sempre sulla parte superiore della pianta (dove la pianta cresce), e dal fatto che la pianta perde il suo colore verde poiché gli acari succhiano il liquido delle cellule e la clorofilla. Quando ci si accorge dell'infestazione di solito è troppo tardi per isolarla (il ragnetto rosso si lascia trasportare dal vento ed è un buon camminatore) è comunque utile provare a limitare l'attacco isolando le piante già piene di parassiti e quelle vicine, ed iniziando su di queste un trattamento di disinfestazione. Come al solito però è meglio prevenire che combattere le parassitosi, le caratteristiche fisiche dell'ambiente condizionano la crescita dei parassiti: in un ambiente sano, con il giusto grado di temperatura e di umidità è più difficile che si sviluppino. Il ragnetto rosso teme l'eccessiva umidità perciò se, nel periodo estivo, nebulizzeremo le nostre piante con acqua demineralizzata potremo prevenire attacchi.
Un altro metodo "dolce" di cura prevede di immergere in acqua a 45°C(massimo 50°C) la pianta infetta che dovrà essere lasciata nell'acqua per un periodo non superiore al minuto (un tempo più che sufficiente ad eliminare i parassiti, senza lessare la pianta).
...
La buona notizia è che i costi degli interventi biologici (quelli con l'acaro predatore) sono paragonabili, se non inferiori, ai costi di una "solita" disinfestazione per via chimica, ma non hanno lo stesso impatto ambientale e la stessa pericolosità per il coltivatore: sono quasi sempre risolutivi e non contribuiscono a selezionare una nuova specie di super parassita immune al pesticida usato.

Spero ti sia utile!

Da altre parti dicono che la macerata di tabacco (nei casi di infestazione non grave) o quella di aglio (nei casi di infestazione leggera) può funzionare in modo soddisfacente


La roba da leggere è tanta ma mi pare una buona base di partenza :cool:



Per il mio caso specifico rimando al prossimo post :p
 

ganjalf

Aspirante Giardinauta
Anche io sono incuriosito da questi insetti, ma trattandosi di un singolo bonsai (diciamo con un vaso di 10x5, mi è arrivato l'estate scorsa e tra poco conto di rinvasarlo) una confezione da 1000 individui è decisamente troppo per me.

Per adesso mi sono limitato a fare due settimane (le prime di febbraio) di macerata di aglio (in cui la pianta - da praticamente spoglia che era a inizio febbraio - ha germogliato più che vivacemente :) ), le ultime due ho dato fluvalinate. Sui germogli nuovi pare andare tutto bene, ma alcune foglie continuano a bronzarsi.

8 febbraio
97d03bd4438d082277f84e3ec5fed9be1a2befdca46b2dcc9dc52e2a68dbefb14g.jpg


15 febbraio
e7206bc371752f7193c4e2b36d9a83767be30ade0bc0e382ea7e941267c505404g.jpg


22 febbraio
a50caf355ddfab84fa62fa7e1c5788f2d5359c8215f2fb737fc02b26831a3e854g.jpg



Cosa dite?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Goyaalé

Giardinauta
Ahimè quanto odio il malefico ragnetto.
Purtroppo la macerata di aglio gli fa il solletico, quella di tabacco lo rallenta ma non di tanto.
L'estate scorsa in poche settimane ha rovinato le mie dionee(piante carnivore).
Ho risolto con un acaricida spruzzato due volte a distanza di 15 giorni. Però essendo tossico non posso ovviamente darlo sui limoni o altre piante destinate all'alimentazione.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
Io dico che non devi tenere acqua nel sottovaso, anzi......

Io pero' sui miei bonsai uso prodotti chimici, quelli naturali non mi fido...
 

ganjalf

Aspirante Giardinauta
Beh la foto non fa vedere che il vaso del bonsai è sopraelevato rispetto all'acqua: da qualche parte ho letto che comunque alcuni tipi di parassita non amano l'umidità e davano questo consiglio, in ogni caso in estate l'evaporazione dovrebbe "tropicalizzare" un po', insomma male non fa! :)

quando capisco bene come si fa posto la foto...

Comunque allora aspetto un'altra settimana prima di fare un'altra applicazione?

A me concettualmente i rimedi naturali piacciono, ma la lotta biologica credo che abbia senso quando si tratta di piantagioni: per la singola pianta è come usare il bazooka per uccidere una zanzara, credo :D
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
vorrei spendere solo una parola in riferimento alla lotta biologica, oltre a non essere economica per l'uso domestico, non è fattibile sotto nessun punto di vista, non si immettono oggetti ma esseri viventi che debbono svilupparsi e vivere in un contesto ideale perchè possano combattere come lo desideriamo noi. Usare per assurdo una colonia di acari predatori su un bonsai e sperare che questa colonia di acari vadano sulla piantina invece di emigrare in luoghi a loro più idonei. Gli esseri viventi operano secondo logiche completamente diverse dalle nostre aspettative, non credo che loro capiscano la minima differenza tra un bonsai e un cespuglio qualsiasi.
 

ganjalf

Aspirante Giardinauta
Anche questo è vero in effetti...

Concordi anche tu sull'uso dei piretroidi a cadenza di due settimane?

E dell'uso dell'acqua calda che cosa dite?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
direi che non servono a nulla. I piretroidi, alcuni, colpiscono solo le fasi giovanili, mentre per una lotta seria ci vogliono prodotti specifici e soprattutto luoghi idonei di coltivazione. Olio minerale contro le uova e un acaricida specifico per le forme adulte.
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao Ganjalf, forse non esiste una discussione specifica sul ragnetto rosso ma è sicuramente di grande aiuto la raccolta delle esperienze dei vari utenti in svariati post, soprattutto nella sezione "rose". Io ho provato per ben 2 volte i predatori naturali, acquistati da Agriemporio, sulle rose e altre piante del mio terrazzo, ma non ho avuto alcun risultato soddisfacente. Uso solo olio minerale e acaricidi di buona marca, alternandoli l'uno all'altro e poi tanta pazienza nel controllare di continuo le piante più sensibili onde evitare che l'infestazione diventi troppo massiccia.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
il problema maggiore che si presenta nella lotta al ragnetto rosso è che i prodotti in vendita agiscono prevalentemente contro l'insetto adulto,però c'è un nuovo (relativamente)prodotto bayer della linea Natria che è particolarmente efficace contro uova e forme giovanili ,quindi indirettamente contro gli adulti,si chiama Borneo ed è a lunga persistenza(3 settimane)personalmente lo uso alternandolo al neemazal ts (derivato del neem) non ho più ragnetti rossi da quando li uso, l'estate scorsa ho consigliato l'uso del borneo nella sezione rose e chi mi ha dato ascolto adesso mi è grato.
i frutti ,lo uso anche sugli alberi da frutta ,si possono mangiare dopo pochi giorni.

non sempre i prodotti naturali consentiti nel "biologico" funzionano meno efficacemente dei chimici......anzi.
 

ganjalf

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento

Sono al decimo giorno consecutivo di somministrazione del fluvalinate, inoltre - su consiglio della nonna - ho spostato la pianta in un'altra zona della casa perchè parrebbe che i perfidi aracnidi abbiano la pessima abitudine di lasciare uova nei pressi della pianta. contemporaneamente al trattamento con l'acaricida ho provveduto a rimuovere qualsiasi foglia sembrasse poter essere stata attaccata in modo tale da ridurre ulteriormente la quantità di uova presenti. Sono tre giorni che non devo rimuovere nulla :froggie_r

Sinceramente credo che stia andando bene:

90e83245c8107322b1378f2a0118f5adf47709960087d210cb684f2d33752ee46g.jpg



è vero che i piretroidi non riescono ad uccidere il ragnetto in ogni sua fase di sviluppo, pertanto l'applicazione continua - teoricamente - dovrebbe riuscire a prenderli via via che si sviluppano.

Il ciclo vitale del ragnetto rosso è di circa 16 giorni (dipende anche dalla temperatura mi pare di aver capito), quindi ho intenzione di andare avanti per altri 11 giorni in modo da essere sicuro.
Credo che tra un paio di settimane aggiungerò questa procedura al primo post: è poco invasiva e sembrerebbe funzionare.



P.s. potete anche notare una fasciatura: come se non bastasse l'odiato ragno mia sorella ha ghigliottinato la pianta spezzando un ramo lungo la forcella :muro:
 
Ultima modifica:

Citrodora

Apprendista Florello
L'anno scorso ci ho provato con la lotta biologica, ho comprato circa duemila Phytoseiulus Persimilis a 15 euro e non è servito a niente, zero di zero.
Forse in una serra chiusa e piena di piante, una camionata di Phytoseiulus servirebbe a qualcosa, ma all'aperto non li proverò mai più!
 
Alto