azzurrite18
Giardinauta Senior
cattolica.mi sento anche tanto fortunata e fiera di esserlo
Ho votato altro, non credo nella chiesa.
Giusè ma che vuol dire apostolico.
Allora io credo in dio ma non nelle istituzioni terrene per intenderci chiese preti ecc.....prego a modo mio senza bisogno di andare in chiesa la domenica....
Scusa Piera, dire " non credo nella Chiesa " é un pochino generico ti pare ? La Chiesa, in quanto tale, é l'unione di tutti i credenti cristiani cattolici ...altri sono i "vertici della Chiesa ", scusa, a volte si cita la parola Chiesa poi magari ci si riferisce a Papa , preti o vescovi.....
Altro sarebbe dire non credo nell'infallibilità della Chiesa, e sicuramente essendo composta da milioni tanti fedeli può sicuramente sbagliare , ma non negli insegnamenti di Cristo.
Chiesa Una ,Santa, Cattolica Apostolica Romana (Chiesa= Comunità , Una= perché non può dividersi in sette o branche o confondersi con altri tipi di Chiesa ,Santa perché infallibile negli insegnamenti di Cristo, ( Cattolica perché = universale ) , Apostolica perché= ha tratto origine come comunità da Cristo e dai sui 12 Apostoli - Romana in quanto a Roma ( ove vi é la tomba di Pietro , primo Papa e capostipite di questa comunità ) perpetuata nei secoli
zeug
cattolica.mi sento anche tanto fortunata e fiera di esserlo
Ciao! io ho votato "altro". Ho avuto un'educazione cattolica, frequentato ambienti cattolici e all'università sono arrivati gli esami di teologia.
E mi si è aperto un mondo!![]()
Ho capito che un conto è il catechismo altro è la teologia. :confuso:
Ho avuto modo di studiare la filosofia di diverse religioni, ed essendo molto interessata all'ultraterreno, ho iniziato a confrontarmi con persone di religioni diverse e ho maturato l'idea che Dio sia uno solo ma cambia il modo di chiamarlo, pregarlo, lodarlo. Credo che l'uomo non sia fatto di sola materia ma che esiste un Tutto, un Dio universale al di là della confessione cui si aderisce.
Ho votato "altro" perchè ho un mix di varie religioni ma non mi riconosco in nessuno dato che tutte alla fine più che unire a Dio, dividono gli uomini creando fazioni.
:Saluto:
Silvia
Se preghi a modo tuo e credi in Dio ......può sicuramente bastarti ma....Dio ce l'ha rivelato Cristo e ce l'ha rivelato come Padre, tutto secondo il perpetuarsi, il rinnovarsi del Sacrificio che si compie sull'altare ogni domenica con la Messa.....
zeug
E cosa centra Dio con la chiesa e Gesù. Tante altre religioni parlano di Dio chiamandolo in maniera diversa.
Veramente di Dio si parla anche nell'antico testamento Cristo lo pose sotto un'altra luce.
non saprei davvero cosa dire.... sono cattolico ma il mio rapporto con la chiesa e con alcuni dei suoi precetti e pensieri è a dir poco azzerato. Credo che un buon cattolico debba seguire tutto quello che dice la sua chiesa, e se è così allora non posso definirmi tale. Sono un credente in Dio e credo che molte cose che la chiesa ci propina sono solo della chiesa e non vengono da Dio. Mi rendo conto che il mio pensiero è abbastanza sovversivo e chiedo scusa se ha leso o turbato in qualche modo qualche lettore.
Credo sia un discorso che non si possa affrontare in poche righe. Personalmente non sono atea ma neanche cristiana...purtroppo altro non posso dire per rispettare le regole del forum ...
Guendy:flower:
....mi prudono le mani....ma non fa niente![]()
No, Nikon , credo tu sia molto modesto !!!! ogni cattolico poi ha una coscienza e molte cose credo vadano anche interpretate . Esempio banale ...quando ero bambino dicevano che era peccato rubare in casa la marmellata e mangiarla di nascosto ....ma la marmallata chi l'aveva ????
Mangiare la carne al venerdì era peccato .....una volta.....
Come vedi però esiste un'età della ragione e della coscienza che ciascuno di noi possiede !occorre solo usarle , l'uomo possiede infatti il libero arbitrio per poter discernere!
zeug
Non si tratta di essere modesti e purtroppo neanche di marmellate o della carne al venerdì, si parla di problemi molto più seri, di punti di vista davvero incompatibili e ............. aspetta che mi ricompongo un attimino per non essere espulso dal forum. :martello:
Ho punti di vista diametralmente opposti a quelli della chiesa in materia di:
- clonazione organi (non riesco a vedere il peccato nel salvare una vita)
- fecondazione assistita (non riesco a vedere il peccato nel mettere al mondo una vita)
- difendo la legge sull'aborto (le donne soffrono infinitamente quando sono costrette a scegliere questa opzione e nessuno dovrebbe avere il diritto di mettere bocca nel loro dolore, di colpevolizzarle ancor più di quanto non si sentano colpevoli loro stesse)
ed altri punti di vista su argomenti ancora più seri che proprio non posso esporre senza suscitare scalpore o polveroni che non voglio alzare.
Avendo punti di vista così lontani da quelli imposti dalla chiesa credo di non potermi considerare un cattolico al 100%, potrei far parte dei credenti in Dio.k07: Credo fermamente in Dio, il mio percorso interiore mi ha portato a perdere prima e a ritrovare poi la fede nel Signore. Oggi sono un credente, cerco di fare del bene ma faccio molti peccati.
Zeug credo che il primo peccato di orgoglio sia di voler detenere la verità assoluta come sostenuto da alcune confessioni.
Quoto Piera sul discorso dell'antico testamento.
Il mio prof di teologia diceva "se vuoi definirti credente o ateo sei libero di farlo ma per dirlo devi conoscere ciò in cui credi o non credi".
Detto ciò, spero di nn cadere nella bannazione!
Il dogma della transustanziazione è posto con un concilio fatto dalla chiesa. Anche alcuni passi del Credo sono stati imposti da un concilio. Inoltre è stato Gesù (e non Cristo perchè c'è una differenza!) a presentare Dio come Padre.
Scusate le precisazioni ma mi pare siano doverose. :rosa:
Non si tratta di essere modesti e purtroppo neanche di marmellate o della carne al venerdì, si parla di problemi molto più seri, di punti di vista davvero incompatibili e ............. aspetta che mi ricompongo un attimino per non essere espulso dal forum. :martello:
Ho punti di vista diametralmente opposti a quelli della chiesa in materia di:
- clonazione organi (non riesco a vedere il peccato nel salvare una vita)
- fecondazione assistita (non riesco a vedere il peccato nel mettere al mondo una vita)
- difendo la legge sull'aborto (le donne soffrono infinitamente quando sono costrette a scegliere questa opzione e nessuno dovrebbe avere il diritto di mettere bocca nel loro dolore, di colpevolizzarle ancor più di quanto non si sentano colpevoli loro stesse)
ed altri punti di vista su argomenti ancora più seri che proprio non posso esporre senza suscitare scalpore o polveroni che non voglio alzare.
Avendo punti di vista così lontani da quelli imposti dalla chiesa credo di non potermi considerare un cattolico al 100%, potrei far parte dei credenti in Dio.k07: Credo fermamente in Dio, il mio percorso interiore mi ha portato a perdere prima e a ritrovare poi la fede nel Signore. Oggi sono un credente, cerco di fare del bene ma faccio molti peccati.