• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I forumisti e la religione

Qual'è la tua religione?

  • Protestantesimo

    Voti: 0 0,0%
  • Altre Cristianità

    Voti: 0 0,0%
  • Islam

    Voti: 0 0,0%
  • Ebraismo

    Voti: 0 0,0%
  • Induismo

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    73

artemide

Florello Senior
Credo in Dio (così viene chiamato nella religione Cristiana), forse perchè mi conforta pensare che ci sia qualcuno al di sopra di tutto e di tutti, ma non credo nell'istituzione della Chiesa, quindi non la frequento...
 

Commelina

Master Florello
ho scelto di votare "altro" non riconoscendomi in nessuna altra scelta. la religione, nella accezione corrente del dizionario italiano "il complesso di credenze e di atti di culto che collega la vita dell'uomo a un ordine superiore e soprattutto alla divinità, intesa come fine ultimo di tutte le cose", non riguarda affatto la mia vita.
 
S

scardan123

Guest
Io penso che l'unico modo per elevarsi verso il cielo...
...sia muoversi con una velocità in grado di vincere l'attrazione gravitazionale.

:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Quoto Commelina, l'Ateismo non è una religione ma piuttosto il suo contrario, libertà di discernere e agire in perfetta autonomia prendendo le opinioni degli altri come punti di vista da valutare e non come imposizioni da accettare passivamente.
Se abbiamo un cervello dovremmo poterlo usare senza condizionamenti.

P.S. ho risposto ugualmente al sondaggio perchè comunque avevo inteso il senso della domanda.
 
S

scardan123

Guest
I PROSSIMI PRENDANO COME QUESTIONE LA SEGUENTE:

Qual'è il tuo credo?


Beh... magari senza strafalcione ortografico, togliendo l'apostrofo tra "qual" e "è" ! :lingua:


PS: greenthumb, io non credo a niente, ma per chi crede la fede non è mai una imposizione degli altri, ma una libera scelta (per me assai strana, ma per altri è strana la mia scelta). La scelta per fede di accettare ciò che la ragione ti dice esser assurdo (il principio del Credo quia absurdum già enunciato dai padri della chiesa). :Saluto:
 

Commelina

Master Florello
no robe, avevo capito giusto, ma non mi posso definire atea, cioè priva di dio, ripeto, la questione della religione non mi riguarda affatto, nè per affermare nè per negare qualsiasi divinità, semplicemente non fa parte della mia vita, e neanche mi interessa se non per la cultura generale e la storia dei popoli.
la definizione in grassetto e da un dizionario di internet http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=religione&lemma=R0322000
 

thuya

Florello
ho scelto di votare "altro" non riconoscendomi in nessuna altra scelta. la religione, nella accezione corrente del dizionario italiano "il complesso di credenze e di atti di culto che collega la vita dell'uomo a un ordine superiore e soprattutto alla divinità, intesa come fine ultimo di tutte le cose", non riguarda affatto la mia vita.

esattamente
 
P

Piera

Guest
Ho votato altro, non credo nella chiesa.
Giusè ma che vuol dire apostolico.
 

Pietradiluna

Giardinauta
Ciao! io ho votato "altro". Ho avuto un'educazione cattolica, frequentato ambienti cattolici e all'università sono arrivati gli esami di teologia.
E mi si è aperto un mondo! :)
Ho capito che un conto è il catechismo altro è la teologia. :confuso:
Ho avuto modo di studiare la filosofia di diverse religioni, ed essendo molto interessata all'ultraterreno, ho iniziato a confrontarmi con persone di religioni diverse e ho maturato l'idea che Dio sia uno solo ma cambia il modo di chiamarlo, pregarlo, lodarlo. Credo che l'uomo non sia fatto di sola materia ma che esiste un Tutto, un Dio universale al di là della confessione cui si aderisce.
Ho votato "altro" perchè ho un mix di varie religioni ma non mi riconosco in nessuno dato che tutte alla fine più che unire a Dio, dividono gli uomini creando fazioni.

:Saluto:

Silvia
 
M

margherita51

Guest
ho avuto qualche perplessità nel votare "ateismo" perchè non si tratta di una religione ma si professano atei coloro che negano la possibilità dell'esistenza di Dio ed è in questo gruppo che mi riconosco. Ho peraltro un gran rispetto per tutte le religioni indistintamente ma mi piacerebbe tanto che in nome di Dio molti, papa compreso, la smettessero di guidare anche la mia vita: legge sulla procreazione assistita, eutanasia, testamento biologico ecc.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io sono agnostica, cioè non mi pronuncio circa l'esistenza di un Dio. non credo che la mia mente sia in grado di comprendere la realtà dell'universo, nè negando nè affermando che esista un essere superiore.

per il resto concordo con Kant: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me.
 

zeug49

Florello Senior
Credo in Dio (così viene chiamato nella religione Cristiana), forse perchè mi conforta pensare che ci sia qualcuno al di sopra di tutto e di tutti, ma non credo nell'istituzione della Chiesa, quindi non la frequento...

Scusa, non credi nella Chiesa ( che poi significa comunità, cioé l'unione dei cristiani ) ... o forse non credi nei suoi vertici? anche perché la comunità cristiana l'ha fondata Gesù...
zeug
 
P

Piera

Guest
Scusa, non credi nella Chiesa ( che poi significa comunità, cioé l'unione dei cristiani ) ... o forse non credi nei suoi vertici? anche perché la comunità cristiana l'ha fondata Gesù...
zeug


E cosa centra Dio con la chiesa e Gesù. Tante altre religioni parlano di Dio chiamandolo in maniera diversa.
 
N

ninfa77

Guest
Allora io credo in dio ma non nelle istituzioni terrene per intenderci chiese preti ecc.....prego a modo mio senza bisogno di andare in chiesa la domenica....
 
Alto