• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I forumisti e la religione

Qual'è la tua religione?

  • Protestantesimo

    Voti: 0 0,0%
  • Altre Cristianità

    Voti: 0 0,0%
  • Islam

    Voti: 0 0,0%
  • Ebraismo

    Voti: 0 0,0%
  • Induismo

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    73

Finzi Contini

Giardinauta
Lo ritengo sbagliato se si fa religione a scuola si fanno tutte. Dovrebbe essere una materia approfondita ma ampio raggio, e non presa come un'imposizione per idee contrastanti ma un arricchimento di conoscenza come lo sono storia e letteratura
Su questo argomento bisognerebbe aprire una discussione e credo si possa.
Non entro nel dettaglio ma mio figlio la vive malino... nonostante i tentativi di distrazione delle maestre.
Nessuno però mi dica: puoi fargliela fare... perchè se no sbotto e vorrei tenere la mia carica per flower...
 

Pietradiluna

Giardinauta
A parte ora di religione sì o no (personalmente anche io preferirei uno stato laico anche nella realtà e non solo in teoria!) stiamo parlando di un bambino che frequenta la scuola materna. Chi insegna sa che già è difficile tenerli fermi alle elementari. A quell'età i bambini dovrebbero giocare e sviluppare altre facoltà a sostegno della propria crescita e dello sviluppo.
L'ora di religione credo sia inutile anche perchè non hanno ancora il concetto di astratto, vivono fantasia e realtà come medesimo spazio/tempo figuriamoci se possono capire altre cose.

Mi rendo conto però che sia vissuto come discriminante e sinceramente non sapevo che già alla materna si facesse religione! Devo aggiornarmi!
Non è che è una cosa della vs. materna? so che qui i genitori già si lamentano se ai figli vogliono insegnare due lingue straniere. Bah! non finisco mai di stupirmi.
Consiglio da pedagogista: fregatevene e fate in modo che vs figlio giochi! Avrà tutta la vita per indagare i misteri ultratterreni se lo crederà opportuno! :eek:k07:

Buona serata
Silvia

ps. ssshhhh in bocca al lupo per l'esame di Finzi ma a lui non lo diciamo sennò si distrae!!! :eek:k07:
 

Finzi Contini

Giardinauta
A parte ora di religione sì o no (personalmente anche io preferirei uno stato laico anche nella realtà e non solo in teoria!) stiamo parlando di un bambino che frequenta la scuola materna. Chi insegna sa che già è difficile tenerli fermi alle elementari. A quell'età i bambini dovrebbero giocare e sviluppare altre facoltà a sostegno della propria crescita e dello sviluppo.
L'ora di religione credo sia inutile anche perchè non hanno ancora il concetto di astratto, vivono fantasia e realtà come medesimo spazio/tempo figuriamoci se possono capire altre cose.

Mi rendo conto però che sia vissuto come discriminante e sinceramente non sapevo che già alla materna si facesse religione! Devo aggiornarmi!
Non è che è una cosa della vs. materna? so che qui i genitori già si lamentano se ai figli vogliono insegnare due lingue straniere. Bah! non finisco mai di stupirmi.
Consiglio da pedagogista: fregatevene e fate in modo che vs figlio giochi! Avrà tutta la vita per indagare i misteri ultratterreni se lo crederà opportuno! :eek:k07:

Buona serata
Silvia

ps. ssshhhh in bocca al lupo per l'esame di Finzi ma a lui non lo diciamo sennò si distrae!!! :eek:k07:

Ormai so tutto sul concetto di empatia ed osservazione partecipata (questo forum potrebbe diventare argomento d'esame)...
La mia è la materna di un paese normalssimo... E' così in tutte le materne... sul concetto di astratto ti spiego come ho glissato io:

Auto, 9 di mattina ... di corsa cverso la materna... Dal seggiolino di dietro si leva una vocina: "Papà tu lo sai chi è Dio?"
Lascio mezza ruota sull'alsfalto per la frenata... mi giro con calma e dico:" e tu lo sai chi è?"
E lui: Si
Io: E chi è?
Lui: E' Dio...
Io: Ma ti ha mai regalato dei gormiti?
Lui: In effetti no, mai
Io: Ti ha mai letto una storia la sera
Lui: No
Allora chi preferisci?
E lui: Io preferisco papà...

Metto la prima e via verso scuola... Dove immaginerete che mi sono fatto sentire...
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Qui in Spagna, succede la stessa cosa a scuola con la Religione, o la frequenti oppure ti isolano, dato che, ormai questa città in cui vivo è sempre più Etnica e Cosmopolita, i bambini che non vogliono fare Religione hanno un supporto da un'altro insegnante, certo che qui, non viene frequentata da tanti, dato la quantità di Cinesi, Arabi e Russi che ci sono, ma anni fa, quando non c'erano tutti 'stì stranieri, i bambini venivano praticamente isolati...quindi, non esisteva un'altra opzione che frequentarla, per evitare questa sorte di carcere per il bambino, che era l'isolamento!!!......Purtroppo,
bisogna accettare il sistema, oppure cambiare Paese, vita e abitudini... non c'è un'altra scelta, è inutile protestare per tutto e con tutto......Forse tra 100 anni tutto cambierà???!!! Rimangono i dubbi,ma adesso funziona così, e a me personalmente mi viene bene, per tanti motivi...che non voglio pronunciare qui, altrimenti, non solo mi bannerebbero, ma addirittura mi arresterebbero:D
 

Finzi Contini

Giardinauta
Qui in Spagna, succede la stessa cosa a scuola con la Religione, o la frequenti oppure ti isolano, dato che, ormai questa città in cui vivo è sempre più Etnica e Cosmopolita, i bambini che non vogliono fare Religione hanno un supporto da un'altro insegnante, certo che qui, non viene frequentata da tanti, dato la quantità di Cinesi, Arabi e Russi che ci sono, ma anni fa, quando non c'erano tutti 'stì stranieri, i bambini venivano praticamente isolati...quindi, non esisteva un'altra opzione che frequentarla, per evitare questa sorte di carcere per il bambino, che era l'isolamento!!!......Purtroppo,
bisogna accettare il sistema, oppure cambiare Paese, vita e abitudini... non c'è un'altra scelta, è inutile protestare per tutto e con tutto......Forse tra 100 anni tutto cambierà???!!! Rimangono i dubbi,ma adesso funziona così, e a me personalmente mi viene bene, per tanti motivi...che non voglio pronunciare qui, altrimenti, non solo mi bannerebbero, ma addirittura mi arresterebbero:D

Un'ingiustizia è un'ingiustizia e va combattuta come tale.
altrimenti i neri d'america avrebbero dovuto emigrare tutti, gli ebrei e tutti i discriminati della storia.
Un'ingiustizia va combattuta siempre
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ormai so tutto sul concetto di empatia ed osservazione partecipata (questo forum potrebbe diventare argomento d'esame)...
La mia è la materna di un paese normalssimo... E' così in tutte le materne... sul concetto di astratto ti spiego come ho glissato io:

Auto, 9 di mattina ... di corsa cverso la materna... Dal seggiolino di dietro si leva una vocina: "Papà tu lo sai chi è Dio?"
Lascio mezza ruota sull'alsfalto per la frenata... mi giro con calma e dico:" e tu lo sai chi è?"
E lui: Si
Io: E chi è?
Lui: E' Dio...
Io: Ma ti ha mai regalato dei gormiti?
Lui: In effetti no, mai
Io: Ti ha mai letto una storia la sera
Lui: No
Allora chi preferisci?
E lui: Io preferisco papà...

Metto la prima e via verso scuola... Dove immaginerete che mi sono fatto sentire...



Esistono modi e modi per insegnare Religione a scuola, escludendo questi insegnamenti basati su chi è Dio, Dio esiste, etc... , ma bensì incominciando a leggere la Bibbia, nel senso della Storia e della Letteratura, un libro a dir poco fantastico direi, vedrai come il bambino pian piano deciderà da solo se frequentarla oppure no 'stà santissima Religione, senza l'influenza da parte dei genitori Atei, perchè altrimenti, al bambino non lo si fa decidere da solo, ma la decisione la prendono i genitori per lui e questo, non mi sembra neanche giusto tutto sommato.
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Purtroppo,
bisogna accettare il sistema, oppure cambiare Paese, vita e abitudini... non c'è un'altra scelta, è inutile protestare per tutto e con tutto......

Io non protesto per tutto e contro tutto, protesto contro chi vìola la mia liberta personale e i miei diritti che hanno lo stesso valore e peso di quelli degli altri....

Forse tra 100 anni tutto cambierà???!!! Rimangono i dubbi,ma adesso funziona così, e a me personalmente mi viene bene, per tanti motivi...che non voglio pronunciare qui, altrimenti, non solo mi bannerebbero, ma addirittura mi arresterebbero:D

Fra 100 anni Giuseppe? Un pò tanti, siamo nel 2008! :D
A te viene bene, a me no....la differenza è che tu puoi scegliere, io no....non siamo tutti e due persona con gli stessi diritti? Perchè tu puoi scegliere e io no? Perchè tu sei Cattolico e io no? O perchè tu fai parte della maggioranza e io no? E si ritorna sempre allo stesso punto: vige la legge del più forte! :flower:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Un'ingiustizia è un'ingiustizia e va combattuta come tale.
altrimenti i neri d'america avrebbero dovuto emigrare tutti, gli ebrei e tutti i discriminati della storia.
Un'ingiustizia va combattuta siempre

Son daccordissimo con te sulle ingiustizie, che vanno combattute!!!!!
pero un momento!!!, non hanno nulla a che vedere "Il lardo con la velocità".
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
vedrai come il bambino pian piano deciderà da solo se frequentarla oppure no 'stà santissima Religione, senza l'influenza da parte dei genitori Atei, perchè altrimenti, al bambino non lo si fa decidere da solo, ma la decisione la prendono i genitori per lui e questo, non mi sembra neanche giusto tutto sommato.

E perchè lo stato che impone la religione Cattolica a scuola fa decidere i bambini da soli? Allora a questo punto è meglio lo studio di tutte le religioni.....o tutte o nessuna!!!!!! :love_4:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Io non protesto per tutto e contro tutto, protesto contro chi vìola la mia liberta personale e i miei diritti che hanno lo stesso valore e peso di quelli degli altri....


Fra 100 anni Giuseppe? Un pò tanti, siamo nel 2008! :D
A te viene bene, a me no....la differenza è che tu puoi scegliere, io no....non siamo tutti e due persona con gli stessi diritti? Perchè tu puoi scegliere e io no? Perchè tu sei Cattolico e io no? O perchè tu fai parte della maggioranza e io no? E si ritorna sempre allo stesso punto: vige la legge del più forte! :flower:


Allora ascolta!!!!

secondo te è giusto che qui a scuola materna bisogna tenere un maestro di Religione per i Cristiani, uno per i Mussulmani, uno per i Buddista, uno per gli Atei, in una classe di 25 alunni??????
Dove arriveremo scusa!!!!
Per questo motivo dicevo che a me in questo caso mi viene bene , non per altro, io rispetto tutte le Religioni e pensieri, ma ognuno la faccia nel suo paese scusa no!!!!!
A te sembra giusto quel fatto sul crocifisso, da parte di un padre Mussulmano??? in una classe di 25 alunni Cattolici, voleva far togliere il crocifisso a scuola, nel mio paese, ma daiiiiiii per favore, Flower, io sono un emigrante, e sai cosa ho imparato in tutti questi anni vivendo fuori dall'italia???
Che prima di tutto devi integrarti ai pensieri e modi Spagnoli se vuoi vivere in pace, altrimenti la guerra la perdi in partenza......
 

Finzi Contini

Giardinauta
Esistono modi e modi per insegnare Religione a scuola, escludendo questi insegnamenti basati su chi è Dio, Dio esiste, etc... , ma bensì incominciando a leggere la Bibbia, nel senso della Storia e della Letteratura, un libro a dir poco fantastico direi, vedrai come il bambino pian piano deciderà da solo se frequentarla oppure no 'stà santissima Religione, senza l'influenza da parte dei genitori Atei, perchè altrimenti, al bambino non lo si fa decidere da solo, ma la decisione la prendono i genitori per lui e questo, non mi sembra neanche giusto tutto sommato.

Guarda Giuseppe che io La bibbia l'ho letta e a fatica dopo i 20 anni. Poi volendo metterci il carico da un punto di vista letterario piuttosto che la bibbia preferirei la baghavad gita o ancora meglio se devo scegliere invece della bibbia e del nuovo testamento che sono riportati ,perchè non studiarsi qualcosa di prima mano? Perchè non il dettato (= Al Quran, il corano) di Dio.
Non hanno gli strumenti a 3 anni... la religione deve essere una adulta scelta consapevole.
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Allora ascolta!!!!

secondo te è giusto che qui a scuola materna bisogna tenere un maestro di Religione per i Cristiani, uno per i Mussulmani, uno per i Buddista, uno per gli Atei, in una classe di 25 alunni??????

Beh no, io credo che non si dovrebbe fare religione a scuola...nessuna religione perchè lo stato italiano è laico...dovrebbe essere laico.....se si vuole fare religione ci sono gli oratori, le chiese, le moschee, le sinagoghe.....ma la scuola è di tutti!

A te sembra giusto quel fatto sul crocifisso, da parte di un padre Mussulmano??? in una classe di 25 alunni Cattolici, voleva far togliere il crocifisso a scuola, nel mio paese, ma daiiiiiii per favore, Flower, io sono un emigrante, e sai cosa ho imparato in tutti questi anni vivendo fuori dall'italia???
Che prima di tutto devi integrarti ai pensieri e modi Spagnoli se vuoi vivere in pace, altrimenti la guerra la perdi in partenza......

Giuseppe.....se è per questo anch'io vorrei fare togliere il crocifisso dalle aule a scuola e sono Italiana! Qui non si parla di stranieri in Italia, qui si parla di italiani nel proprio paese....Non siamo tutti Cattolici noi italiani, ci sono moltissimi atei e moltissimi appartenenti a religioni diverse....tutti italiani......abbiamo meno diritti della maggioranza Cattolica? E perchè?
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Guarda Giuseppe che io La bibbia l'ho letta e a fatica dopo i 20 anni. Poi volendo metterci il carico da un punto di vista letterario piuttosto che la bibbia preferirei la baghavad gita o ancora meglio se devo scegliere invece della bibbia e del nuovo testamento che sono riportati ,perchè non studiarsi qualcosa di prima mano? Perchè non il dettato (= Al Quran, il corano) di Dio.
Non hanno gli strumenti a 3 anni... la religione deve essere una adulta scelta consapevole.


Finzi, io no posso esprimere il mio pensiero liberamente in questo forum, per tanti motivi, uno di questi, e che non posso per un terzo motivo, che non dipende da me, ma bensì da chi mi dice di non parlarne, e rispetto la sua privasy, se verrete a Siviglia, ne riparleremo:eek:k07:, una volta vista, e conosciuta la mia situazione capirete il mio pensiero, quindi vi aspetto, un abbraccio a tutta la famiglia.
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Finzi, io no posso esprimere il mio pensiero liberamente in questo forum, per tanti motivi, uno di questi, e che non posso per un terzo motivo, che non dipende da me, ma bensì da chi mi dice di non parlarne, e rispetto la sua privasy, se verrete a Siviglia, ne riparleremo:eek:k07:, una volta vista, e conosciuta la mia situazione capirete il mio pensiero, quindi vi aspetto, un abbraccio a tutta la famiglia.

Un abbraccio Giuseppe!!!! :love_4:
 

Finzi Contini

Giardinauta
Finzi, io no posso esprimere il mio pensiero liberamente in questo forum, per tanti motivi, uno di questi, e che non posso per un terzo motivo, che non dipende da me, ma bensì da chi mi dice di non parlarne, e rispetto la sua privasy, se verrete a Siviglia, ne riparleremo:eek:k07:, una volta vista, e conosciuta la mia situazione capirete il mio pensiero, quindi vi aspetto, un abbraccio a tutta la famiglia.

tutto ciò mi inquieta... ma saprò aspettare :squint:
Buonanotte! :)
 
Ultima modifica:

flowerchild

Maestro Giardinauta
Finzi, io no posso esprimere il mio pensiero liberamente in questo forum, per tanti motivi, uno di questi, e che non posso per un terzo motivo, che non dipende da me, ma bensì da chi mi dice di non parlarne, e rispetto la sua privasy, se verrete a Siviglia, ne riparleremo:eek:k07:, una volta vista, e conosciuta la mia situazione capirete il mio pensiero, quindi vi aspetto, un abbraccio a tutta la famiglia.

Ci tengo a precisare....io non metto in discussione le tue idee, rispetto il tuo pensiero perchè sei una persona e soprattutto perchè sei Giuseppe Gladiatore che mi è tanto simpatico! :D Dico solo che vorrei che lo Stato rispettasse le mie idee così come rispetta le tue....vorrei che lo stato non ledesse la mia libertà così come non lede la tua! :love_4:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Beh no, io credo che non si dovrebbe fare religione a scuola...nessuna religione perchè lo stato italiano è laico...dovrebbe essere laico.....se si vuole fare religione ci sono gli oratori, le chiese, le moschee, le sinagoghe.....ma la scuola è di tutti!



Giuseppe.....se è per questo anch'io vorrei fare togliere il crocifisso dalle aule a scuola e sono Italiana! Qui non si parla di stranieri in Italia, qui si parla di italiani nel proprio paese....Non siamo tutti Cattolici noi italiani, ci sono moltissimi atei e moltissimi appartenenti a religioni diverse....tutti italiani......abbiamo meno diritti della maggioranza Cattolica? E perchè?

Un abbraccio Giuseppe!!!! :love_4:

tutto ciò mi inquieta... ma saprò aspettare :squint:
Buonanotte! :)



Un abrazo muy fuerte para los dos:love_4: besossssss!!!!
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Ok posso dire una cosa seria adesso? Non è un argomento toccato fino ad ora e non so se posso trattarlo.....ma mi tocca molto da vicino e vorrei il vostro parere.....secondo voi è giusto che da ben 3 anni io e Finzi siamo costretti a dover scegliere, ogni anno, ad inizio anno scolastico, se nostro figlio deve seguire o meno l'ora di religione?????
MIO FIGLIO VA ALLA SCUOLA MATERNA!!!!!!!!!!! No, dico, alla scuola materna!!!!!!!!!!!
Ok, io la considero una violenza incredibile......e mi ripeto, in questa società vige la legge del più forte, in questo caso la religione Cattolica.....siamo nel 2008, in una società multietnica, multiculturale, e si fa ancora religione a scuola? In una scuola materna poi!!!!! E dov'è la tutela delle minoranze? Delle minoranze religiose e degli atei? Io credo che la scuola, così come tutte le strutture pubbliche statali, debba essere laica! Se si vuole fare religione a scuola si può scegliere di iscrivere i propri figli in un istituto religioso, ce ne sono miliardi....i Cattolici hanno la scelta.....noi Atei o di religione diversa invece no....la scuola pubblica dovrebbe essere la nostra scelta, ma non lo è! A noi ci è imposta l'ora di religione, oppure, ci è data la possibilità di "escludere" nostro figlio dall'ora di religione e di isolarlo dal resto della classe! Beh grazie!
Scusa, avevo detto che tacevo, ma non ce la faccio. Almeno a questo devo rispondere.
1) La religione cattolica, che ci piaccia o no, fa parte integrante della nostra storia, del nostro pensiero, della nostra cultura. Può non piacerci. Può darci fastidio. Potremmo desiderare di essere nati da un'altra parte di non averene a che fare, ma non è così. Due millenni non si cancellano con un colpo di spugna. Se l'occidente (che sembrerebbe davvero voler ripudiare le proprie radici) è quello che è, con la sua tolleranza, con l'apertura verso gli altri, anche se diversi, guarda che lo deve in buona parte al Cristianesimo. Prova a ragionare lucidamente, a pensare agli insegnamenti del Vangelo, e ti renderai conto che è così. Per esempio da nessun'altra parte sta scritto 'ama il tuo nemico', fai del bene a chi ti odia'. L'occidente che non vuole dirsi cristiano è imbevuto fino alle ossa di questi insegnamenti, che lo vogliamo o no. Possiamo rifiutare (il Dio cristiano è un Dio che non si impone, ma che desidera essere seguito per libera scelta e per amore) possiamo non essere d'accordo, ma la religione cristiana fa parte di noi, per lo meno come storia. Per questo lo stato italiano ha inserito come materia scolastica la religione cattolica, lasciando poi la libertà di scegliere se seguirla oppure no. Non è assolutamente un indottrinamento, ma un conoscere quelle che sono le nostre radici. Anche eventualmente per rifiutarle.

2) Visto che parli di rispetto delle minoranze, che lo stato dovrebbe ti racconto questa cosa, successa quando uno dei miei figli andava alla scuola (pubblica e statale) elementare. Ad inizio dell'anno scolastico, arriva un foglio per scegliere il tipo di dieta per la mensa dei bimbi. C'erano, giustamente, più di dieci tipi di diete differenti a seconda dei vari disturbi alimentari e intolleranze.
Poi c'erano diverse diete da scegliere 'per motivi religiosi o filosofici'. Quindi: la dieta mussulmana (senza carne di maiale), la dieta vegetariana, la dieta macrobiotica, ed alcune altre. Penso sai che del precetto (non imposto a nessuno) di non assumere carne nei venerdì di quaresima. Be', tale precetto non era assolutamente preso in considerazione. Il menù standard, normale, prevede carne al venerdì. Non costerebbe niente alla mensa pubblica tenere conto anche delle tradizioni cristiane (al contrario delle diete macrobiotiche, vegetariane...mussulmane.. in cui si deve preparare piatti di tipo differente), basterebbe spostare nel menù il piatto di pesce, previsto almeno una volta alla settimana, di venerdì. Tieni conto che alla mensa ci mangiano anche le maestre, che potrebbero desiderare di seguire il precetto. Ma ciò non era stato assolutamente tenuto in considerazione. Non so se i cristiani in questa società siano maggioranza o minoranza, ma il rispetto per i loro (ancor più per i cattolici) non è contemplato. Questo è solo un esempio. Situazioni analoghe ci sono da tutte le parti, te lo posso assicurare.
 

James Bond

Aspirante Giardinauta
Non desidero certo difendere i Santi o quantomeno i Dottori della Chiesa , non hanno sicuramente bisogno del mio intervento , ( io non sono nessuno , é ovvio ) ; é peraltro doveroso ricordare di non "prelevare" solo alcune frasi, quando si parla " donne siate sottomesse ai vostri mariti " se si legge più avanti ......." si cita pure ( se non rocordo male ) ....e voi mariti siate sottomessi alle vostre mogli"; quindi il dicorso tratta esattamente uomo e donna su un unico piano .

Scusami ma non è affatto vero. Quella frase è tratta dalla lettera di San Paolo agli Efesini, in cui testualmente è scritto:

"Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti e' capo della moglie, come anche Cristo e' capo della Chiesa, lui che e' il salvatore del suo corpo. E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, cosi' anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto. E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola, al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia ne' ruga o alcunche' di simile, ma santa e immacolata. Cosi' anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perche' chi ama la propria moglie ama se stesso."

Come vedi non è affatto vero che l'uomo deve essere sottomesso alla moglie: è l'esatto contrario in quanto questi è "capo della moglie". E' lui che ha il privilegio di "amare". La donna deve semplicemnte obbedire ed accettare i sentimenti del marito.

Poi non possiamo dimenticare , e concludo, che esiste la devozione a Maria , una donna che nasce senza peccato, l'unico essere umano ad aver avuto la preservazione da ogni peccato e colpa : Maria , madre e allo stesso tempo sposa del tuo Dio , quale onore maggiore offerto da Dio stesso ad una donna ???? credo che questo debba innalzare la donna al massimo ruolo . Bando quindi al " cosidetto maschilismo " che ha pervaso e pervade tuttora alcuni ecclesiastici !!!!
zeug

Bah, Leggendo la Bibbia, ho osservato una cosa molto curiosa: Dio creò l'uomo (Adamo). Poi creò gli animali. Solo dopo aver creato gli animali, Dio disse
<<Non è bene che l'uomo sia solo; facciamogli un aiuto simile a lui>> Dopo di ciò, Adamo <<chiamò coi loro nomi tutti gli animali, e tutti i volatili del cielo, e tutte le bestie della terra. Ma per Adamo non si trovava un aiuto simile a lui.>>
<<Mandò dunque il Signore Dio ad Adamo un sonno profondo; ed essendosi gli addormentato, gli tolse una delle coste, e ne riempì il luogo con della carne. E con la costa che aveva tolta ad Adamo, formò il Signore Dio una donna, e gliela presentò.>>
Insomma, fin dall'inizio la donna è stata creata come "aiuto" per l'uomo, da una sua costola per giunta, e solo dopo che è stato appurato che fra tutti gli animali creati prima non c'era nessuno che avesse quelle caratteristiche.
Dopo una innumerevole serie di personaggi molto importanti, tutti maschi,
(Adamo, Noè, abramo, Giacobbe, Mosè ecc.), Dio si fa', guarda caso, "uomo" e si presenta al mondo col nome di Gesù. Egli creerà un gruppo di discepoli (tutti maschi, per pura combinazione).
La nascita della Chiesa cattolica si è contraddistinta non solo con la figura della sua guida, il papa, che è sempre stato maschio, ma anche con una gerarchia ecclesiastica che ha sempre escluso le donne da qualsiasi ruolo di particolare prestigio. A questo si aggiunga che le donne non possono celebrare la Messa nè possono confessare.
Insomma, da tutto questo, almeno un sospettino che per il cattolicesimo le donne contino un pochino di meno rispetto agli uomini è legittimo, non trovi?
 
Alto