Non desidero certo difendere i Santi o quantomeno i Dottori della Chiesa , non hanno sicuramente bisogno del mio intervento , ( io non sono nessuno , é ovvio ) ; é peraltro doveroso ricordare di non "prelevare" solo alcune frasi, quando si parla " donne siate sottomesse ai vostri mariti " se si legge più avanti ......." si cita pure ( se non rocordo male ) ....e voi mariti siate sottomessi alle vostre mogli"; quindi il dicorso tratta esattamente uomo e donna su un unico piano .
Scusami ma non è affatto vero. Quella frase è tratta dalla lettera di San Paolo agli Efesini, in cui testualmente è scritto:
"Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti e' capo della moglie, come anche Cristo e' capo della Chiesa, lui che e' il salvatore del suo corpo. E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, cosi' anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto. E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei, per renderla santa, purificandola per mezzo del lavacro dell'acqua accompagnato dalla parola, al fine di farsi comparire davanti la sua Chiesa tutta gloriosa, senza macchia ne' ruga o alcunche' di simile, ma santa e immacolata. Cosi' anche i mariti hanno il dovere di amare le mogli come il proprio corpo, perche' chi ama la propria moglie ama se stesso."
Come vedi non è affatto vero che l'uomo deve essere sottomesso alla moglie: è l'esatto contrario in quanto questi è "capo della moglie". E' lui che ha il privilegio di "amare". La donna deve semplicemnte obbedire ed accettare i sentimenti del marito.
Poi non possiamo dimenticare , e concludo, che esiste la devozione a Maria , una donna che nasce senza peccato, l'unico essere umano ad aver avuto la preservazione da ogni peccato e colpa : Maria , madre e allo stesso tempo sposa del tuo Dio , quale onore maggiore offerto da Dio stesso ad una donna ???? credo che questo debba innalzare la donna al massimo ruolo . Bando quindi al " cosidetto maschilismo " che ha pervaso e pervade tuttora alcuni ecclesiastici !!!!
zeug
Bah, Leggendo la Bibbia, ho osservato una cosa molto curiosa: Dio creò l'uomo (Adamo). Poi creò gli animali. Solo dopo aver creato gli animali, Dio disse
<<Non è bene che l'uomo sia solo; facciamogli un aiuto simile a lui>> Dopo di ciò, Adamo <<chiamò coi loro nomi tutti gli animali, e tutti i volatili del cielo, e tutte le bestie della terra. Ma per Adamo non si trovava un aiuto simile a lui.>>
<<Mandò dunque il Signore Dio ad Adamo un sonno profondo; ed essendosi gli addormentato, gli tolse una delle coste, e ne riempì il luogo con della carne. E con la costa che aveva tolta ad Adamo, formò il Signore Dio una donna, e gliela presentò.>>
Insomma, fin dall'inizio la donna è stata creata come "aiuto" per l'uomo, da una sua costola per giunta, e solo dopo che è stato appurato che fra tutti gli animali creati prima non c'era nessuno che avesse quelle caratteristiche.
Dopo una innumerevole serie di personaggi molto importanti, tutti maschi,
(Adamo, Noè, abramo, Giacobbe, Mosè ecc.), Dio si fa', guarda caso, "uomo" e si presenta al mondo col nome di Gesù. Egli creerà un gruppo di discepoli (tutti maschi, per pura combinazione).
La nascita della Chiesa cattolica si è contraddistinta non solo con la figura della sua guida, il papa, che è sempre stato maschio, ma anche con una gerarchia ecclesiastica che ha sempre escluso le donne da qualsiasi ruolo di particolare prestigio. A questo si aggiunga che le donne non possono celebrare la Messa nè possono confessare.
Insomma, da tutto questo, almeno un sospettino che per il cattolicesimo le donne contino un pochino di meno rispetto agli uomini è legittimo, non trovi?