Vedo che qualcuno ha messo anche le foto, quindi spero che non vi offendiate se vicino ai nomi c'è quello che ho scritto sulle singole bustine. i semi che mando sono:
Lunaria =Medaglioni del Papa
Biennale, alta m 0,8, mezz’ombra o sole. Si semina a primavera, di solito a dimora; fiori*sce la primavera dopo. I fiori sono belli, ma è coltivata per i medaglioni: cogliete i rami secchi e fateli ancora seccare. Staccate allora i due fogli esterni di ogni portasemi, lasciando solo quello centrale. Spesso si semina da sola.
Calicanto
In pochi anni diventa un cespuglio legnoso, a foglie caduche, alto fino a m 4. Fiorisce a febbraio (stranamente, ritarda con inverni miti); varietà non profumata. Consiglio la semina in vaso a primavera, ma germoglia quasi sempre. Da adulto non teme gelo, malattie o un po’ di siccità.
Papavero rosa doppio
Più grande dei soliti papaveri, petali sfrangiati. Annuale, alto m 0,7, fiorisce a giugno. Semina a dimora (non tollera il trapianto) in autunno o almeno a primavera presto; in futuro potete lasciare che si semini da solo. E’ un papaver somniferum ma ritengo che la coltivazione per giardinaggio sia lecita.
Antirrhinum gigante = Bocche di leone
Vive 3-4 anni, alta m 1, multicolore, fiorisce nella tarda primavera ma conserva sempre qualche fiore. Semina primaverile, in vaso o a dimora; fiorisce, ma poco, fin dal primo anno, poi sempre meglio. Potate basso in autunno. Non teme il gelo; non vuole terreni acidi.
Dianthus barbatus alto = Garofanini dei poeti
Biennale, multicolore, alta m 0,5, fiorisce a maggio. Semina (meglio in vaso) da marzo a giugno e trapianto autunnale; fiorisce l’anno dopo.
Cosmea sulfurea
Annuale, alta m 0,8, fiorisce da fine giugno a fine settembre in uno splendido rosso-arancione vivo. Ho avuto ottimi risultati con semina a marzo in vaso e poi trapiantando a dimora in ciuffi di 3 o 4 (distanza m 0,3).
Iris bianco crema
Perenne, alta m 0,8, fiorisce quando appassiscono gli altri iris. E' rizomatosa ma il fiore assomiglia alla bulbosa iris bucarica. La riproduco da rizoma, quindi non so dare consigli, ma ho piante nate spontaneamente e sono fiorite dopo 3-4 anni.
Euphorbia lathiris = catapuzia = antitopo
Annuale, alta m 0,8, reclamizzata perché allontanerebbe dal terreno topi e talpe. Non giuro che sia vero, ma direi di sì; forse occorre qualche anno. Non so darvi consigli per la semina; ha radice a fittone e talvolta sopporta il trapianto, talvolta no: meglio evitarlo.
Cosmos bipinnatus = Cosmea rosa
Annuale, alta m 1,5, con qualche esemplare rosso o bianco. Fiorisce tutta l'estate se seminata a marzo in vaso e poi trapiantata a m 0,3 di distanza; fioritura autunnale con semine in aprile a dimora. Ama sole e acqua.
Rudbeckia triloba
Annuale (o biennale?), alta m 1,2, fiorisce riccamente in giallo da luglio a settembre. Non so darvi consigli perché mi affido alla riproduzione spontanea; può nascere anche a tarda estate o dopo un anno
Allium schoenoprasum =Erba cipollina
Perenne, alta m 0,3, semina primaverile in vaso, usabile dal secondo anno per i fiori o come delicato aroma. Meglio coltivare in vaso, ma in terra ricca resiste a gelate non eccessive. Se fitta, trapiantare a piccoli gruppi; tagliata, ricresce presto.
Althaea rosea =Malvone
Perenne, alta m 1,5 o più, color rosa. Seminare in vaso da maggio a settembre; trapiantare prima in vaso poi a dimora: fiorisce d'estate dal terzo anno. Sopporta il gelo.