Però...tutto molto bello e curato. Caratteristici gli sbarramenti con tronchi e listelli, come una sorta di muro di sostegno di legno che scarica il peso sui tronchi infissi nel terreno. Permettimi un osservazione: se le radici di questi tronchi marcissero, non si potrebbe provocare una 'frana'?
Complimenti comunque per le realizzazioni.
Ciao
Buongiorno a tutti
Prendo spunto dalla belle foto di questo laghetto per una proposta: perchè non aprire una "discussione" dove inserire tutti i suggerimenti e consigli per chi voglia realizzare un laghetto artificiale?
Che ne so: profondità, ampiezza, sistemi per il "ricliclo" dell'acqua, esposizione, piante consigliate, e poi (benvengano!) foto di alcune realizzazioni.
Prima di inseriere questa "richiesta" ho provato a fare una ricerca sul forum, ma non si trova nulla di così organico.
Grazie e buona giornata a tutti.
Ciao Rossotigra,
mi piacerebbe che mi raccontassi qualcosa sulla realizzazione del tuo laghetto, forse lo hai già scritto? se si perdonami son di corsa!![]()
Io invece ho trovato questi, che mi pare forniscano qualche spunto interessante a chi vuole realizzare un laghetto:Per chi avesse necessità di notizie o info su laghetti mi permetto di consigliare questo link:
http://laghettiecarpekoi.forumfree.net/
per moderatori e amministratori: sono possibili affiliazioni
ciaociao
Se posso volentieri dimmi cosa ti serve....
Il tuo è un laghetto in vetroresina? e comunque i sassi sono posizionati in modo che non si veda il bordo del laghetto, insomma l'acqua supera il livello del bordo ...come hai fatto? Hai impermeabilizzato stuccando i buchi tra una pietra e l'altra? :confuso:
dimenticavo di dirti una cosa importantissima...il tuo laghetto mi piace moltissimo:flower: :flower: :flower:
bello davvero!!! ma perchè non dei papiri? Dici che non resisterebbero all'inverno?
wow è bellissimo...complimenti:flower:
a parte la fontana hai valutato l'utilizzo di un sistema di filtraggio per la vasca? vedo che l'acqua essendo esposto in pieno sole è ovviamente verde, alla lunga, senza un filtro ti potresti trovare tonnellate di alghe da rimuovere manualmente.
Aggiungendo piante acquatiche (sopratutto ossigenanti a crescita rapida) limiti la crescita delle alghe; che profondità ha la vasca? se raggiunge i 50 cm potresti anche allevare qualche bella ninfea.
Vi stuzzico con una delle mie...per farsi un'idea
![]()
![]()
ciaociao