marco.enne
Esperto di impianti di irrigazione da balcone
geotermia...in parole più spicciole possibile....l'acqua e l'aria profonda hanno una temperatura costante nonostante le stagioniecco.. magari evita di fare l'imbonitore e spiega, in poche parole
In estate far ricircolare quell'acqua di ( o nel) pozzo profondo sino ad un sistema radiatore+ ventola "ad oc" raffredderà l'aria che poi si immetterà in casa raffrescando ottimamente gli ambienti (e chi ha lavorato nei grandi capannoni industriali credo abbia capito cosa intendo)
In inverno far ricircolare preventivamente dell'acqua nella profondità del pozzo permetterà ad una caldaia di partire a riscaldare un"acqua che di suo ha una temperatura ben più elevata di quella circolante in condutture più superficiali.
La differenza di temperatura a seconda della bontà e del grado di isolamento dell'impianto è dai 10 ai 15 gradi.
Vale sia per il riscaldamento degli ambienti ma vale anche per l'acqua calda per doccia e bagno e lavandini...
Se al tutto, per la sanitaria, ci si aggiunge un serbatoio di accumulo integrato a pannelli solari ...in pratica la caldaia lavorerà sino a c/a il 40% in meno.
Ultima modifica: