Ciao a tutti!
Nel topic "Che Tempo Fa" si assiste ogni tanto ad una specie di gara "a chi ha il clima più bello":crazy:
Ciò è sconfortante ed inutile, tanto, come il figlio o la propria città, è sempre il/la proprio/a il/lamigliore no?:ciglione:
Comunque sono qui per dimostrare ai più scettici quanto sia clemente il clima invernale nella Fascia Pedemontana del Nord in provincia di Bergamo:fischio:
Ho da mostrarvi come riferimento dei dati presi da una Stazione Meteo a 3 km da casa mia, riguardanti i mesi invernali del 2010, ovvero Dicembre, Gennaio e Febbraio
Dicembre
http://www.webalice.it/magada57/Anno 2010/Dicembre 2010/December_2010.htm
Come si può ben vedere, a parte l'episodio isolato del 2 Dicembre, per notare le prime gelate degne un minimo di nota, si deve arrivare fin al 14, quando per una settimana c'è stato il picco del freddo dello scorso anno nella mia zona, toccato il 18 con un bel -8,4 (-7,5 nel mio giardino), che assieme ad altre 3 notti a -4,5 e poco più, rappresenta il picco del freddo annuale.
Per il resto le gelate sono molto blande, raggiungendo di rado i -3:lingua:
Gennaio
http://www.webalice.it/magada57/Anno 2010/Gennaio 2010/January_2010.htm
Se guardiamo Gennaio, è risultato meno cattivo nelle temperature (solo 4 volte sotto i -3!!!) minime rispetto a Dicembre, ma non caldo nelle massime come in questa settimana corrente del 2011
k07:
Febbraio
http://www.webalice.it/magada57/Anno 2010/Febbraio 2010/February_2010.htm
A Febbraio, addirittura, se escludiamo i -1, solo 2 volte si son registrati valori di poco sotto i -3:hands13:
C'è pure da dire che dove abito io non è nemmeno la parte più calda della mia Provincia, la città con la sua isola di calore può fare ancora meglio nelle T minime e la zona del Lago D'Iseo ha dei posti dove dallo 0 si scende rarissimamente!
Tutto ciò per dimostrare quanto sia veritiera la possibilità di coltivare un pò quasi tutto quello che ci piace anche in zone riparate del Nord Italia (ed il perchè pure da noi si può tranquillamente coltivare l'Olivo come si fa infatti da secoli e secoli), ma soprattutto che non stiamo nel freezer, anche da noi l'Inverno può essere tiepido o comunque non ghiacciato come in troppi pensano!
E se rapportato agli Inverni della maggior parte dell'Emisfero Boreale, è uno dei più clementi in assoluto tra i climi non Mediterrani
Nel topic "Che Tempo Fa" si assiste ogni tanto ad una specie di gara "a chi ha il clima più bello":crazy:
Ciò è sconfortante ed inutile, tanto, come il figlio o la propria città, è sempre il/la proprio/a il/lamigliore no?:ciglione:
Comunque sono qui per dimostrare ai più scettici quanto sia clemente il clima invernale nella Fascia Pedemontana del Nord in provincia di Bergamo:fischio:
Ho da mostrarvi come riferimento dei dati presi da una Stazione Meteo a 3 km da casa mia, riguardanti i mesi invernali del 2010, ovvero Dicembre, Gennaio e Febbraio
Dicembre
http://www.webalice.it/magada57/Anno 2010/Dicembre 2010/December_2010.htm
Come si può ben vedere, a parte l'episodio isolato del 2 Dicembre, per notare le prime gelate degne un minimo di nota, si deve arrivare fin al 14, quando per una settimana c'è stato il picco del freddo dello scorso anno nella mia zona, toccato il 18 con un bel -8,4 (-7,5 nel mio giardino), che assieme ad altre 3 notti a -4,5 e poco più, rappresenta il picco del freddo annuale.
Per il resto le gelate sono molto blande, raggiungendo di rado i -3:lingua:
Gennaio
http://www.webalice.it/magada57/Anno 2010/Gennaio 2010/January_2010.htm
Se guardiamo Gennaio, è risultato meno cattivo nelle temperature (solo 4 volte sotto i -3!!!) minime rispetto a Dicembre, ma non caldo nelle massime come in questa settimana corrente del 2011
Febbraio
http://www.webalice.it/magada57/Anno 2010/Febbraio 2010/February_2010.htm
A Febbraio, addirittura, se escludiamo i -1, solo 2 volte si son registrati valori di poco sotto i -3:hands13:
C'è pure da dire che dove abito io non è nemmeno la parte più calda della mia Provincia, la città con la sua isola di calore può fare ancora meglio nelle T minime e la zona del Lago D'Iseo ha dei posti dove dallo 0 si scende rarissimamente!

Tutto ciò per dimostrare quanto sia veritiera la possibilità di coltivare un pò quasi tutto quello che ci piace anche in zone riparate del Nord Italia (ed il perchè pure da noi si può tranquillamente coltivare l'Olivo come si fa infatti da secoli e secoli), ma soprattutto che non stiamo nel freezer, anche da noi l'Inverno può essere tiepido o comunque non ghiacciato come in troppi pensano!
E se rapportato agli Inverni della maggior parte dell'Emisfero Boreale, è uno dei più clementi in assoluto tra i climi non Mediterrani

Ultima modifica: