• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio

tulipa

Giardinauta Senior
cari amici...
questo per me è un momento di intensa riflessione... abbiamo trovato un bella casetta in provincia e ora pur avendone una di proprietà in città, sono fortemente combattutta se vendere questa, che è più piccola e andare a vivere in provincia o abbandanora l'idea... milano è milano... da un lato in provincia credo la vita sia più tranquilla, dall'altro... ho paura di annoiarmi e allora mi sento tanto confusa....e pensierosa sul da fare... chemi consigliate?
 

Angel87

Giardinauta
uhm... forse dovresti fare una lista di cose positive e cose negative... a partire dalla lontanza rispetto ai posti che frequenti abitualmente, riflettere sul tuo carattere del tipo ...preferisco stare qui che ho le comodità e gli "svaghi" a portata di mano o andare fuori e sapere che in pieno inverno forse mi annoierò...
oppure la tua prima necessità sono le dimensioni della casupola... io per come sono fatta mi annoierei e d'inverno vedere le casine in mezzo alla campagna mi mettono depressione e tristezza c'è da dire che abito in pianura che già di per sè è desolante. ma è molto fuori?
 

tulipa

Giardinauta Senior
non è molto fuori milano.... però la vita cambia comunque...capisci? milano offre tanto e non so se poi riesco a sopportarlo... sono dubbiosa...che desolazione interiore....io poi sono sempre in movimento..
 

Angel87

Giardinauta
non saprei... io deciderei in base al mio carattere... e non conoscendoti ti posso dire che anche io sono sempre in movimento, sono spesso in compagnia di gente, anche solo stare in piazza o al centro commerciale con la gente intorno ma fa sentire tranquilla altrimenti mi deprimo... Milano è la città dove vorrei fare una bella settimana di vacanza per dirti all'insegna della caoticità. però magari te preferisci la tranquillità... forse dovresti associare la tua giornata tipo provando a vedere come sarebbe se abitassi là!!!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Non conoscendoti bene non so cosa consigliarti. Io ho abitato in città per 5 anni e da 14 abito in campagna in una frazione marinara, non tornerei mai indietro. Qui le giornate hanno un colore e un rumore diverso e se voglio una grande città a 7 minuti di autostrada sto a Palermo. Anche il rapporto con le persone è diverso, c'è una specie di unione sottile, in un piccolo paese i figli sono i figli di tutti, c'è sempre una mamma che asciuga le lacrime di un bimbo, la gioia di una persona così come il dolore è un sentimento che accomuna un pò tutti.
 

Angel87

Giardinauta
Non conoscendoti bene non so cosa consigliarti. Io ho abitato in città per 5 anni e da 14 abito in campagna in una frazione marinara, non tornerei mai indietro. Qui le giornate hanno un colore e un rumore diverso e se voglio una grande città a 7 minuti di autostrada sto a Palermo. Anche il rapporto con le persone è diverso, c'è una specie di unione sottile, in un piccolo paese i figli sono i figli di tutti, c'è sempre una mamma che asciuga le lacrime di un bimbo, la gioia di una persona così come il dolore è un sentimento che accomuna un pò tutti.

che belle parole...:love:
 

tulipa

Giardinauta Senior
cara piera... quello che tu dici l'ho valutato anche io... anche io cmq sarei vicina alla città infatti... però non so come spiegarti... ho come quello strano timore che il paese mi possa stare stretto... poi magari non è così...è ovvio che in paese è completamente a misura di uomo in tuttii sensi...
 
S

scardan123

Guest
Non puoi affittare la casa di milano invece di venderla, e vedere dopo un po' come ti trovi in provincia e dove preferisci stare?
Se preferisci la città, affitterai la casa in provincia, altrimenti rinnoverai l'affitto di quella in città.
Secondo me non è bene vendere una casa, finché si può: è sempre una "riserva di soldi" per casi di emergenza, poi se hai/avrai dei figli o dei parenti potrai sempre lasciarla a loro in eredità.
Se una generazione fa i nostri genitori avessero comprato case quando ancora avevano prezzi umani, quanto meglio staremmo !!!

(PS: se la vendi per comprare l'altra, non riesci invece sempre ad affittarla e usare l'affitto di quella in centro per abbattere la rata del mutuo dell'altra in provincia?)
 

tulipa

Giardinauta Senior
si questa potrebbe essere un'idea che avevo ipotizzato, però la casa al paese non me l'affittano devo comprarla, potrei affittare questa dove abito.. però quando affitti una casa... secondo me non ci torni più.... sarebbe un investimento? e poi si ovvio si può pagare la rata del mutuo...grazie mille scardan
 

opy74

Giardinauta Senior
sul vendere o no, quello non so consigliarlo, io se avessi la possibilità di non vendere non la venderei, l'affitterei piuttosto, ma non entro nel merito delle vostre possibilità.

sull'andare ad abitare in provincia, non avrei il minimo dubbio:
odio Milano.
 
S

scardan123

Guest
Sì, è un investimento. Da 30 anni dicono che il mattone scende, invece 30 anni fa una casa a bologna se la poteva comprare anche una persona normale (operaio, insegnante, cassiera, commessa, etc), oggi invece ti sparano 5mila euro a metro quadro! Milano mi sa anche peggio...

Una casa a bologna, milano e roma la affitti dalla mattina alla sera, se vuoi. E sì che ci puoi tornare, basta che non la affitti a uno stron*o. Il primo affitto -per sperimentare intanto se in campagna ti piace stare- lo fai magari a degli studenti fuori sede. Non gli chiedi moltissimo (sennò vengo lì e ti meno!) e intanto "sperimenti" come è vivere in campagna.
Dopo pochi anni gli studenti vanno via, per forza di cose, e ti trovi la casa di nuovo libera. A quel punto decidi: o la affitti stabilmente (ad esempio a una coppia di anziani tranquilli) o ci torni tu affittando invece la casa in campagna.

E se invece a soldini stai bene (questo lo sai tu e te lo tieni per te), puoi vivere a milano e nei weekend andare in campagna, specie in estate, quando a milano si soffoca nell'afa.
 

tulipa

Giardinauta Senior
sul Vendere O No, Quello Non So Consigliarlo, Io Se Avessi La Possibilità Di Non Vendere Non La Venderei, L'affitterei Piuttosto, Ma Non Entro Nel Merito Delle Vostre Possibilità.

Sull'andare Ad Abitare In Provincia, Non Avrei Il Minimo Dubbio:
Odio Milano.

Io Milano Non La Odio... Anzi.... Per Questo Sono Dubbiosa....
 

thuya

Florello
anche io non avrei il minimo dubbio: scapperei subito dalla città (come ho fatto, in effetti) , poi sul vendere o affittare...non saprei proprio.

Vivere lontano dallo smog, dal caos, dai ritmi frenetici, a mio parere, non ha prezzo.Lavorando tutto il giorno fuori casa, voglio godermi la vita almeno nel fine settimana. Siccome appunto domani è sabato, io aprirò tutte le finestre, spalancherò la porta, mi godrò il mio giardino e il mio panorama starò tranquilla di avere parcheggiato nella mia proprietà, potrò ascoltare la musica a volume alto ecc..ecc...
insomma qui posso prendermi molte più liberta rispetto alla vita in condominio.

Ovvio che però, se tu ami la tua citta, il discorso cambia.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Come si fà a risponderti senza conoscerti?Io vivo in campagna adesso prima ero in città ma appena potevo scappavo in campagna dai miei,è logico che la città ti offre certe cose che la campagna non può darti e viceversa devi valutare bene i pro e i contro e poi decidere tu!E' come andare in ferie a Rimini o in campeggio sotto la pineta in toscana,quali preferisci?Io piuttosto che andare a Rimini in ferie sto a casa!Altri se li metti in pineta muoiono di noia,vedi tu!Ottima soluz se possibile da effettuare quella proposta da Scardan però bisogna vedere se poi quella in affitto riesci a riaverla!ciao ciao
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Io Milano Non La Odio... Anzi.... Per Questo Sono Dubbiosa....

Io Milano l'ho sempre amata e un tempo credevo fosse impossibile desiderare vivere in un altro posto. Ora non più. Ogni tanto penso che se, se,se, andrei a vivere in una piccola cittadina/paesotto purchè vivace e con un buon clima. Tu comunque resteresti nel nostro "bel" clima lombardo. Ma dove?
ciao. Bacarat
 

artemide

Florello Senior
Io abito in provincia da 18 anni . All'inizio Milano mi mancava.. i negozi, i trasporti pubblici... il fatto di avere tutto sottomano.
Ora a Milano non ci tornerei ad abitare per nessuna ragione al mondo.
In provincia è veramente tutto a misura d'uomo; gli spazi aperti, il verde... dove abito io addirittura non ci sono problemi di parcheggio, ci sono due supermercati vicino a casa mia, le scuole primarie, l'ASL, piscina e palestre. Certo, la mentalità della gente è di provincia, e questo mi da un pò fastidio delle volte, ma tanto lavorando a Milano non è che mi tocchi più di tanto.
Sono vicinissima a Milano e se dovessi aver bisogno di qualcosa di particolare (abbigliamento, librerie o altro) in dieci quindici minuti al massimo sono in città.
Forse ad essere svantaggiati sono gli adolescenti, si qui a Peschiera abbiamo anche un cinema/teatro... però per i giovanissimi la provincia non offre molto... poi dipende comunque dal comune in cui uno va ad abitare.. non so esattamente i comuni dell'interland milanese a- a parte il mio - cosa offrono.
Però ripeto, io personalmente a Milano non tornerei ad abitare... troppo smog, delinquenza, problemi di parcheggi...
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao tulipa. da milanese capisco il tuo dilemma... scusa, non per essere curiosa, ma 'fuori' dove? perché se in 8 fermate di metrò sei in città, si può vedere, se devi spupazzarti ogni giorno che so 65 km, è un'altra faccenda. lavori? fai la casalinga? nel primo caso non sentirai tanto il senso di strangolamento da piccolo centro, avrai così poco tempo da spenderci! se invece sei a casa ne subirai (o ne godrai?) più la dimensione umana... amo milano, ho appena cambiato casa e l'ho scelta ancora in città nonostante lo sforzo economico, e non ho più impegni di lavoro per cui potevo senza troppi problemi logistici spostarmi in provincia, ma non l'ho fatto. tutte le volte che però passo per qualche piccolo centro, vedo casette deliziose e specialmente vedo gli orti e i giardini mi viene un enorme punto di domanda in testa. è decisione ardua. fai con calma. è la tua vita! ti stringo
 

costateo

Maestro Giardinauta
Io Milano l'ho sempre amata e un tempo credevo fosse impossibile desiderare vivere in un altro posto. Ora non più. Ogni tanto penso che se, se,se, andrei a vivere in una piccola cittadina/paesotto purchè vivace e con un buon clima. Tu comunque resteresti nel nostro "bel" clima lombardo. Ma dove?
ciao. Bacarat

Mettiamo subito in chiaro una cosa: andare a vivere fuori milano NON significa andare all'aria pura. In Sicilia o nelle Marche è diverso. Qui siamo in pianura padana, qui siamo in un immenso catino, qui se l'aria fa schifo a Milano fa schifo in tutta la provincia. Quindi l'idea di trovare aria pura non deve essere una discriminante, perchè non sussistono differenze.
Altro discorso è la quiete e la tranquillità. Ma anche qui dipende da dove si vuole andare. Sono indiscreto tulipa se ti chiedo esattamente dove avresti trovato?
Altro aspetto fondamentale: il pendolarismo. Se vai in un posto scomodo per raggiungere milano (sempre che tu ci lavori) perderai i benefici della quiete del paesello, perchè lo stress dello spostamento nei giorni lavorativi non è poca cosa, e poi hai meno tempo per seguire la casa e annessi e connessi con la conseguenza che poi devi recuperare il sab e la dom.
Infine ti posso dire, cara tulipa, che per quanto denigrata e derisa, Milano è Milano. E' una metropoli multiculturale e multitutto, con tutte le sue magagne certamente, ma lì non ti annoi mai. Qui invece... E poi la gente ha un'altra mentalità. Io sono nato a milano e dopo 37 anni mi sono trasferito a Lodi. Ho fatto un po' fatica ad adattarmi, ma non tornerei più indietro neanche a piangere. Milano l'ho amata e la amo tuttora, ma per me è arrivato un momento in cui la sentivo nemica, mi respingeva, non mi agevolava, avevo problemi con il bambino, asili senza posti, prezzi alle stelle ecc ecc. Così con un pizzico di amarezza me ne sono andato. Ho sofferto un po' perchè comunque sempre, in provincia, la mentalità è ristretta, è diversa, i milanesi non si incistano sulle stupidate, qui invece...... ma lasciamo andare.
Oggi sono contento. In 20 minuti di treno sono a Milano e in un'ora sono al lavoro, non sono stressato, mi godo il week end nella quiete della cittadina, vado in bici, ho un pezzettino di giardino dove curare i miei fiori....
Insomma sono tanti gli aspetti da valutare. Io comunque credo che questo sia un passo da fare solo se si è ben convinti, altrimenti la si paga cara.
:Saluto:
 

costateo

Maestro Giardinauta
ciao tulipa. da milanese capisco il tuo dilemma... scusa, non per essere curiosa, ma 'fuori' dove? perché se in 8 fermate di metrò sei in città, si può vedere, se devi spupazzarti ogni giorno che so 65 km, è un'altra faccenda. lavori? fai la casalinga? nel primo caso non sentirai tanto il senso di strangolamento da piccolo centro, avrai così poco tempo da spenderci! se invece sei a casa ne subirai (o ne godrai?) più la dimensione umana... amo milano, ho appena cambiato casa e l'ho scelta ancora in città nonostante lo sforzo economico, e non ho più impegni di lavoro per cui potevo senza troppi problemi logistici spostarmi in provincia, ma non l'ho fatto. tutte le volte che però passo per qualche piccolo centro, vedo casette deliziose e specialmente vedo gli orti e i giardini mi viene un enorme punto di domanda in testa. è decisione ardua. fai con calma. è la tua vita! ti stringo

Ci siamo letti nel pensiero!!!:eek:k07:
 
Alto