• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio

tulipa

Giardinauta Senior
E' vero ciò che dici Dat ma dipende dalla persona, io do poca confidenza nel senso che se si incontra per strada ci si saluta, si da un aiuto se occorre si scambiano quattro chiacchiere ma difficilmente vado in casa dei vicini o viceversa, difficilmente vado in paese ma quando scendo è piacevole scambiare qualche chiacchiera, non finisco mai di salutare le persone e chiedere taleuzze di piante.

si pierà in generale anche io sono fatta così!
 

costateo

Maestro Giardinauta
Ciao Tulipa, volevo raccontarti una cosa.
Oggi non sono andato al lavoro, perchè dovevo andare ad un convegno.
Ho preso il treno da Lodi alle 8.00, sono sceso alla stazione di rogoredo alle 8.20. Da poco tempo da lì partono i treni del passante. Ho preso uno di questi, che partiva alle 8.30, che ha fatto le fermate Porta Vittoria, Piazzale Dateo e Porta Venezia. Qui sono sceso, e alle 8.40 ero arrivato a destinazione con venti minuti d'anticipo. Nella pausa pranzo non ho mangiato e ho fatto un bel giro in zona, perchè è la zona della mia giovinezza, vivevo lì. E' una zona molto bella, ho avuto un po' di nostalgia, ma poi ho pensato che tutto sommato ero arrivato in 40 minuti e quindi se un domani dovesse venirmi un altro attacco di nostalgia esco di casa prendo i mezzi e zac! In un attimo sono arrivato....
Questo per dirti che se hai i mezzi comodi non perdi quello che la città ti offre.
:Saluto:
 

tulipa

Giardinauta Senior
Ciao Tulipa, volevo raccontarti una cosa.
Oggi non sono andato al lavoro, perchè dovevo andare ad un convegno.
Ho preso il treno da Lodi alle 8.00, sono sceso alla stazione di rogoredo alle 8.20. Da poco tempo da lì partono i treni del passante. Ho preso uno di questi, che partiva alle 8.30, che ha fatto le fermate Porta Vittoria, Piazzale Dateo e Porta Venezia. Qui sono sceso, e alle 8.40 ero arrivato a destinazione con venti minuti d'anticipo. Nella pausa pranzo non ho mangiato e ho fatto un bel giro in zona, perchè è la zona della mia giovinezza, vivevo lì. E' una zona molto bella, ho avuto un po' di nostalgia, ma poi ho pensato che tutto sommato ero arrivato in 40 minuti e quindi se un domani dovesse venirmi un altro attacco di nostalgia esco di casa prendo i mezzi e zac! In un attimo sono arrivato....
Questo per dirti che se hai i mezzi comodi non perdi quello che la città ti offre.
:Saluto:

lo so hai ragione! mi sa che a me se decido di spostarmi almeno all'inizio la nostalgia mi verrà spesso e già ora sto vivendo la città come qualcosa che sto per lasciare... e quindi mi manca già tanto e provo a viverla con serenità fino in fondo anche imparando a guardare i vari colori del cielo....
 

costateo

Maestro Giardinauta
lo so hai ragione! mi sa che a me se decido di spostarmi almeno all'inizio la nostalgia mi verrà spesso e già ora sto vivendo la città come qualcosa che sto per lasciare... e quindi mi manca già tanto e provo a viverla con serenità fino in fondo anche imparando a guardare i vari colori del cielo....

Comunque se ti sposterai ti do un altro consiglio. Cerca di "vivere" il nuovo posto, il nuovo paese. Cerca di conoscerlo, giralo, informati, cerca di conoscere la storia e gli usi. Questo ti aiuterà molto a stare meglio nella nuova realtà. Io ho fatto così e mi sono trovato bene. Certo nulla è come nella tua città natale, dove ti senti parte integrante del tessuto sociale. Io, qui, per quanto mi trovi bene, mi sento e mi sentirò sempre come un pezzetto aggiunto, come un corpo non più estraneo, ma con un diverso dna.

Ciao
:Saluto:
 

tulipa

Giardinauta Senior
Comunque se ti sposterai ti do un altro consiglio. Cerca di "vivere" il nuovo posto, il nuovo paese. Cerca di conoscerlo, giralo, informati, cerca di conoscere la storia e gli usi. Questo ti aiuterà molto a stare meglio nella nuova realtà. Io ho fatto così e mi sono trovato bene. Certo nulla è come nella tua città natale, dove ti senti parte integrante del tessuto sociale. Io, qui, per quanto mi trovi bene, mi sento e mi sentirò sempre come un pezzetto aggiunto, come un corpo non più estraneo, ma con un diverso dna.

Ciao
:Saluto:

si si questo è normale il posto dove sei nato avrà sempre un'esclusiva nel cuore... ma io di città sebbene la mia giovane età ne ho cambiate! quindi su questo mi trovi d'accordissimo. solo che la bellezza di milano, cosi come londra è che essendo grandi città non si finisce mai di scoprirle enon ti annoi mai... in un paesino.... capisci che è differente
 

soniag78

Apprendista Florello
ciao tulipa,

prima abitavo a Firenze e l'ho sempre adorata, perchè è una città a misura d'uomo, ci sono nata, poi lì ho tutte le mie amicizie, il lavoro, i servizi, i negozietti dove so di trovare le mie cose...

poi un bel giorno mi sono trasferita... ho veramente cambiato vita tutto in un colpo, ho iniziato a convivere con mio marito (lo è diventato in seguito), ho cambiato città... all'inizio è stata veramente dura, sempre a fare avanti e indietro da Firenze per lavoro, sto a circa 25 km (quasi tutta autostrada) mi sembrava impossibile, proprio io che mi alzavo mezz'ora prima di entrare a lavoro... ci mettevo 10 minuti per arrivarci...

poi durante la gravidanza abbiamo comprato casa fuori Prato, intorno a casa mia ci sono solo campi... sono veramente rinata!!!!!!!!

soprattutto perchè ho un giardino, ed è bello tornare la sera a casa e vedere le tue piantine, la mia bimba che scorrazza tranquilla su e giù per lo scivolo o l'altalena... faccio un pò di sacrificio ma ne vale la pena... (pensa che quando torno a casa mia ci sono di solito 4 o 5 gradi di temperatura di differenza con Firenze)...

adesso abbiamo pure acquistato un terreno quasi attaccato a casa di 800 mq... a Firenze me lo sarei sognato

comunque pensaci bene, è la tua vita...
 

Angel87

Giardinauta
ciao Tulipa,

Prima Abitavo A Firenze E L'ho Sempre Adorata, Perchè è Una Città A Misura D'uomo, Ci Sono Nata, Poi Lì Ho Tutte Le Mie Amicizie, Il Lavoro, I Servizi, I Negozietti Dove So Di Trovare Le Mie Cose...

Poi Un Bel Giorno Mi Sono Trasferita... Ho Veramente Cambiato Vita Tutto In Un Colpo, Ho Iniziato A Convivere Con Mio Marito (lo è Diventato In Seguito), Ho Cambiato Città... All'inizio è Stata Veramente Dura, Sempre A Fare Avanti E Indietro Da Firenze Per Lavoro, Sto A Circa 25 Km (quasi Tutta Autostrada) Mi Sembrava Impossibile, Proprio Io Che Mi Alzavo Mezz'ora Prima Di Entrare A Lavoro... Ci Mettevo 10 Minuti Per Arrivarci...

Poi Durante La Gravidanza Abbiamo Comprato Casa Fuori Prato, Intorno A Casa Mia Ci Sono Solo Campi... Sono Veramente Rinata!!!!!!!!

Soprattutto Perchè Ho Un Giardino, Ed è Bello Tornare La Sera A Casa E Vedere Le Tue Piantine, La Mia Bimba Che Scorrazza Tranquilla Su E Giù Per Lo Scivolo O L'altalena... Faccio Un Pò Di Sacrificio Ma Ne Vale La Pena... (pensa Che Quando Torno A Casa Mia Ci Sono Di Solito 4 O 5 Gradi Di Temperatura Di Differenza Con Firenze)...

Adesso Abbiamo Pure Acquistato Un Terreno Quasi Attaccato A Casa Di 800 Mq... A Firenze Me Lo Sarei Sognato

Comunque Pensaci Bene, è La Tua Vita...

Che Bello!!!!!
 
N

ninfa77

Guest
Ciao tulipa
è difficile consigliarti per una scelta del genere...posso solo dirti che io non ci penserei 2 volte a spostarmi....ma a me la città non piace quindi la scelta sarebbe più facile...inoltre adesso vivo in un paesino e non lo cambierei per nulla al mondo...stiamo cercando casa da comprare ma restando sempre in periferia
 
Alto