• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Clematide in crisi

dodemac

Aspirante Giardinauta
Ciao Forum,
ho piantato un mesetto fa, lungo la recinzione del giardino, 3 caprifogli, 2 rose rampicanti e 3 clemantidi.
Caprifogli e Rose crescono a vista d'occhio, le clemantidi, dopo i primi giorni in cui veramente sembravano le prime ad aver "preso" (addirittura i rametti si erano gia avvolti alla cancellata dopo pochissimi giorni) sono in crisi totale.
Non so cosa fare, vi posto la foto.
Grazie a chi puo darmi qualche dritta. Ciao a tutti. Davide.

dscn6263.jpg
 

irideblu

Giardinauta
anche secondo me è sete... hai fatto una bella buca prima di piantarle? con del buon terriccio, tanto nutrimento.... se non l'hai fatto, potrebbe anche essere che il terriccio sia troppo "compatto" e soffrono un pochino...
 

Maria42

Apprendista Florello
Hai interrato il colletto della pianta di qualche cm? Inoltre le clematidi vogliono la chioma al sole ma il piede all'ombra: dovresti ripararla, ad esempio con tegole, oppure dovresti piantare qualche annuale in quell'aiuolina, in modo che le faccia ombra. Ti posso anche dire che le mie soffrono tantissimo il vento forte: la scorsa settimana a Torino abbiamo avuto una giornata intera di vento molto forte, alla sera sembrava che le foglie fossero state accartocciate a mano una ad una. Ovviamente sono poi seccate e le ho dovute tagliare.
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Grazie per le vostre risposte: il problema di base credo che sia la poca irrigazione, perche mi è stata segnalata anche nell'altro post che ho messo sull'erba del giardino, quindi a questo punto volevo un vostro parere su come e quanto bagnare tipologie di piante del genere. Ripeto Clemantide, Rosa, e Caprifoglio.
Le piantine credo di averle piantate "a modo", buco discretamente grande, l ho interrate e ho chiuso tutto col terriccio apposta, di cui tra l'altro ho qualche avanzo ancora nel sacco... servisse... Pero poi ho sempre irrigato con l'impianto del giardino senza attenzione particolare per loro. Se l'erba e in crisi per quello, sara per quello anche il loro problema.
Effettivamente pero, ho notato anche come dice Maria42 che la piu malmessa e quella nell'angolo del giardino, dove tira sempre un po di arietta infame...
Cosa mi consigliate come "irrigazione" dedicata?
 

liliana-36215

Aspirante Giardinauta
sono assolutamente inesperta, ma... non è troppo vicino al muretto? Comunque la mia, interrata quest'autunno, è molto più piccola, però ha un fiore alla base che si sta aprendo. Per l'irrigazione spero ti rispondano, ho molti dubbi anch'io
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Ciao Liliana, l'ho piantata vicino al muretto perche avrei intenzione di farla salire un po lungo la cancellata, ed effettivamente i primissimi giorni saliva che era un piacere..
Ora ho iniziato l'operazione 118 dando acqua in modo corretto, vediamo cosa succede dopo il week end di pasqua.
Grazie eh!
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao dodemac...scusa se mi intrometto. quando pianti una pianta... dopo aver piantato la prima cosa da fare e di innaffiare abbondantemente, facendo scendere l'acqua in profondita'...alle radici, quindi appena puoi fallo vedrai che dopo qualche ora, si riprende ok:Saluto:
 

liliana-36215

Aspirante Giardinauta
te l'ho detto solo perchè ho letto da qualche parte che vanno impiantate a 30 cm dai muri, così ho fatto per la mia, però ora indirizzarla sul sostegno della palizzata , per me che sono imbranata totale nelle cose pratiche, è un dramma :)) ciao
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Io ho appena scoperto una cosa drammatica... adesso mi viene un profondo dubbio.... perche tutto nasce dal fatto che ne ho 3 di clemantidi, 1 è in salute e le altre due (sull'altro lato del giardino) no...
Ho appena trovato segni di scavi alla base della piantina della foto di inizio topic.. che sia il bagno dei gatti? Ce ne sono tre o 4 qua in giro... come la salvo una piantina se fanno i loro bisogni i gatti?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Contro i gatti (che mi rovinano le ciotole) pianto dei rametti secchi alti una trentina di centimetri. Sono brutti a vedersi ma di solito servono a far perdere la brutta abitudine. Quanto al cemento, la mia povera clematide è stata piantata da me, ancora del tutto inesperta, proprio accanto allo zoccolo di cemento della casa, in un angolino con poca terra. (ci sono anche i gradini nei pressi). Però da più di 20 anni ributta getti dopo l'inverno e rifiorisce, non in modo spettacolare ma fa del suo meglio. Quindi acqua e fiducia! Buona Pasqua.
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Grazie Silvia
Ma secondo voi se la piantina è "giu" perche è stata piu volte pisciata si riprendera mai o è da buttare?
 

annanolina

Aspirante Giardinauta
Devi, come ti hanno già detto, assolutamente coprire la base della pianta cercando di ombreggiare bene il colletto e garantirle abbondanti irrigazioni. Se non vuoi mettere a dimora piantine annuali crea l'ombra con tegole o anche con quei moduli di legno che servono a creare bordure, puoi garantirle ombra e riparo dai gatti.:eek:k07:

Per esperienza ti dico che non sono piante difficili ma hanno bisogno di qualche accortezza (tipo riparo dal vento come ti dicevano sopra) e vedrai che soddisfazioni:hands13:

Dimenticavo, ma non è che la cancellata diventa rovente sotto il sole? Sembra anche che soffra per il caldo che il muro di cemento riflette durante il giorno ed emana poi durante la notte...
 
Ultima modifica:

dodemac

Aspirante Giardinauta
Io al muro ed alla cancellata rovente ci ho pensato, pero è anche vero che non avendo idea di cosa piantare per chiudere un po la visuale avevo chiesto ad uno del settore, e quindi ho preso per buono che rose, caprifogli e clemantidi andassero bene per stare li...
A sostegno di questo c'e il fatto che la piu mal messa (quella della foto di inizio topic) e quella meno soleggiata delle tre, in quanto nell'altro lato di un un giardino ad L.
Cmq mi sono attrezzato di legnetti ieri nella scampagnata pasquale, stasera "monto" il tutto e come dicevo prima spero solo di riuscire a recuperala, mi spiacerebbe un casino se secca completamente
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento al 26-04-11

dscn6268.jpg


Ho tolto due dita di terra/concime (e ho trovato 3 "cacche" di gatto, non oso pensare alle pisciate...) e ho riportato concime nuovo. Ho recintato e ho di nuovo abbondantemente dato acqua alla piantina. I rami che escono dal colletto sono cmq completamente neri.. non capisco nemmeno come sopra resista un po di verde. Le altre due sorelline sono gia fiorite, lei poverina no. Secondo voi c'e stato qualche miglioramento dalla foto di settimana scorsa? Speriamo va...
 

annanolina

Aspirante Giardinauta
Onestamente miglioramento non ne vedo:ros: ma non disperare magari se la pianta è forte e aveva comunque attecchito bene si riprende, vedrai i prossimi giorni:eek:k07:
Hai fatto un buon lavoro:hands13:
Ti auguro che presto faccia anche lei i boccioli e tanti:flower::flower::flower:
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento a Venerdi 29-04

dscn6269k.jpg


Vedo segni di miglioramento, diciamo sicuramente nella meta superiore! Si sono aperti i boccioli, speriamo dai!!!
Che ne pensate?
 

annanolina

Aspirante Giardinauta
Direi di sì, se la pianta ha fiorito, anche se un po' sofferente, vuol dire che si sta riprendendo!:hands13:
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento al 6/05. La piantina continua a fiorire e fare dei bei boccioli. Certo, le sue sorelle stanno meglio.. cmq direi che dal coma siamo usciti. Restano pero altri problemi (spero non) seri di cui vi posto le foto. Anche le altre piantine hanno lo stesso problema ma questa è proprio massacrata! Che ne pensate?

25561227.jpg


78113161.jpg
 
Alto