Ho comprato un appartamento con giardino da inizio anno e mi sto appassionando sul giardinaggio, solo che sono ancora alle prime armi e vorrei dei consigli su come andare avanti, chiedo venia se chiedo cose elementari tra le varie cose ma ripeto sono alle prime armi.
Intanto vi posto le foto del mio piccolo giardino da più angolature, il giardino è a chiazze o addirittura solo terra "grazie" agli irrigatori che mi ha messo l'idraulico che non copriva totalmente il giardino, ho dovuto aggiungerne 2 per questo in alcuni punti è solo terra.
Le foto sono state scattate oggi intorno alle 15:00, la mattina fino alle 13:00 non c'è sole, dalle 13:00 in poi sole fino a sera.
La mia idea era di mettere un altro albero nella parte sinistra del giardino, trà l'olivo e il palo della luce, quel giardino è di dimensioni 5,5m x 2,5m.
Intanto volevo chiedere se è una cosa fattibile, se c'è troppo poco spazio per qualsiasi tipo di albero e/o rischio di danneggiare il viottolino con le radici oppure ci può essere qualcosa al caso mio.
Se fosse fattibile pensavo principalmente a un frutto perchè mi piacerebbe da matti avere un frutto in casa, però di dimensioni più o meno come l'olivo.
Non darebbe noia ai vicini di sinistra perchè come potete vedere l'ombra va verso destra.
Poi all'altezza del palo della luce volevo metterci un bel vaso di limoni, magari spostando il palo della luce più a sinistra (sotto i sassi ci sono 3 tombini e il palo è in quello centrale, e i sassi li toglierei).
Capitolo erba, ovviamente devo riseminare, aspettavo di capire se metterci o no l'albero e aspettavo che facesse meno caldo (qua in toscana in questi giorni si arriva sempre a 33-32°).
Pensavo di mettere semi per zone ombreggiate sulla sinistra e semi che avevo già usato sulla parte destra, non avevo mai usato il fertilizzante e penso di comprarlo già per questo autunno (anche qua si accettano consigli), anche qua qualche dritta sulla risemina se ce ne fossero ne sarei grato.
Capitolo Gramigna, si vede poco nell'ultima foto ma nel giardino di destra nella zona accanto al viottolino, ho una chiazza piena di Gramigna e ho provato mille modi a sbarazzarmene, ho usato anche un arnese che va in profondità per arrivare alla radice ma ho fatto parecchi buchi nel giardino riducendo di poco la presenza dell'erbaccia, ho visto un prodotto di diserbante solo per gramigne che è ben recensito e consigliato, volevo provarlo e 7/10 giorni dopo ripartire con la semina.
Infine intorno alla siepe bassa volevo metterci delle cortecce di pino per riempire gli spazi di sola terra ed evitare la formazione della gramigna.
Per ora è tutto (poi passerò al terrazzo XD).
Ringrazio chi avrà tempo di leggere e di darmi dritte, se sono totalmente fuori strada o sto facendo eresie non esitate a dirmelo!
Intanto vi posto le foto del mio piccolo giardino da più angolature, il giardino è a chiazze o addirittura solo terra "grazie" agli irrigatori che mi ha messo l'idraulico che non copriva totalmente il giardino, ho dovuto aggiungerne 2 per questo in alcuni punti è solo terra.




Le foto sono state scattate oggi intorno alle 15:00, la mattina fino alle 13:00 non c'è sole, dalle 13:00 in poi sole fino a sera.
La mia idea era di mettere un altro albero nella parte sinistra del giardino, trà l'olivo e il palo della luce, quel giardino è di dimensioni 5,5m x 2,5m.
Intanto volevo chiedere se è una cosa fattibile, se c'è troppo poco spazio per qualsiasi tipo di albero e/o rischio di danneggiare il viottolino con le radici oppure ci può essere qualcosa al caso mio.
Se fosse fattibile pensavo principalmente a un frutto perchè mi piacerebbe da matti avere un frutto in casa, però di dimensioni più o meno come l'olivo.
Non darebbe noia ai vicini di sinistra perchè come potete vedere l'ombra va verso destra.
Poi all'altezza del palo della luce volevo metterci un bel vaso di limoni, magari spostando il palo della luce più a sinistra (sotto i sassi ci sono 3 tombini e il palo è in quello centrale, e i sassi li toglierei).
Capitolo erba, ovviamente devo riseminare, aspettavo di capire se metterci o no l'albero e aspettavo che facesse meno caldo (qua in toscana in questi giorni si arriva sempre a 33-32°).
Pensavo di mettere semi per zone ombreggiate sulla sinistra e semi che avevo già usato sulla parte destra, non avevo mai usato il fertilizzante e penso di comprarlo già per questo autunno (anche qua si accettano consigli), anche qua qualche dritta sulla risemina se ce ne fossero ne sarei grato.
Capitolo Gramigna, si vede poco nell'ultima foto ma nel giardino di destra nella zona accanto al viottolino, ho una chiazza piena di Gramigna e ho provato mille modi a sbarazzarmene, ho usato anche un arnese che va in profondità per arrivare alla radice ma ho fatto parecchi buchi nel giardino riducendo di poco la presenza dell'erbaccia, ho visto un prodotto di diserbante solo per gramigne che è ben recensito e consigliato, volevo provarlo e 7/10 giorni dopo ripartire con la semina.
Infine intorno alla siepe bassa volevo metterci delle cortecce di pino per riempire gli spazi di sola terra ed evitare la formazione della gramigna.
Per ora è tutto (poi passerò al terrazzo XD).
Ringrazio chi avrà tempo di leggere e di darmi dritte, se sono totalmente fuori strada o sto facendo eresie non esitate a dirmelo!