aggiorno questo post per parlare delle mie piantine di quercia prima di dimenticarmi tutti i passaggi che le hanno portate ad essere ancora vive:
- l'estate scorsa oidio tremendo oidio mi ha fatto penare abbastanza ma quest'anno ho eseguito anche trattamenti preventivi e questo sembra averlo fin'ora contenuto.
- due delle 5 piantine che ho ottenuto le ho piantate in piena terra lo scorso autunno: ho messo sotto una mattonella, usato del terreno drenante mettendole in una posizione abbastanza riparata dal vento forte e dalla neve vicino a una siepe.
- le altre tre sono state rinvasate a inizio primavera per toglierle dai vasetti di plastica. ho proceduto al taglio del fittone, non direi proprio graduale ma anzi, abbastanza invasivo
ma ci ho provato perchè c'erano comunque molte radici fini al di sopra del taglio. Sono sicuramente partite a rilento a causa di questo rinvaso traumatico ma ora sembrano riprendere alla grande. Le loro foglie sono rimaste molto piccole (massimo 4 cm) e invece di fare nuovi getti all'apice ne stanno facendo molti a livello del "tronco" addirittura vicino al colletto: conto di usare questi come rami di sacrifico in modo da fornire una buona conicità alle piantine.
- L'unica piantina che mi ha lasciato un po' perplesso è una delle 3 che ha un'altezza di circa 10 cm che proprio non ne vuole sapere di crescere in altezza. In apice ha già fatto 3 diramazioni e sta gettando ancora indietro...le foglie sono al massimo di 3 cm e se continua così potrei pensare di renderla un mame
comunque nei prossimi giorni quando ci sarà un po' di sole e saranno più vigorose conto di postare qualche foto