Sono parzialmente d'accordo con te. Non mi pronuncio sulla beneficenza di cui non so nulla, però tutti orgogliosi di essere italiani, poi andare a non pagare le tasse a Montecarlo... questo non piace neanche a me.mi rendo, come al solito, antipatico andando controcorrente:
Sinner ha appena perso la finale di Roma contro Alcaraz, io tifavo Alcaraz rischiando di essere sbattuto fuori di casa da Paola; perchè ? Tifare per un italiano che ringrazia gli italiani che tifano per lui poi li deruba pagando le tasse nel principato di Monaco...non mi va giù, inoltre presta la sua faccia e notorietà per le pubblicità delle multi nazionali...non mi vagiù, con i soldi che guadagna potrebbe la sua faccia "regalarla ad enti ed associazioni che fanno del bene nel sociale.
Mi sto infervorando sopratutto contro coloro che tifano solo partigiano senza riflettere....odiatemi pure, buona serata
gli italiani a MonteCarlo sono più di 8000 ma ci sono anche i pensionati che si sono trasferiti in Portogallo per pagare meno tasse. Forse abbiamo un problema in Italia.Sono parzialmente d'accordo con te. Non mi pronuncio sulla beneficenza di cui non so nulla, però tutti orgogliosi di essere italiani, poi andare a non pagare le tasse a Montecarlo... questo non piace neanche a me.
Quest'anno tutto è in ritardo...il basilico è piccolissimo e non cresce, ho seminato già 2 volte i peperoncini ma nn c'è verso di farli nascere...alla sera e al mattino le temperature scendono per non parlare del vento che oggi ha rotto più del solito...come cantava Loretta Goggi una vita fa?....'maledetta primavera' ....ecco rende l'idea....Anche io sono in mega ritardo ma tra acciacchi vari, tempo e lavoro si fa come si può
infatti, andasse a vivere veramente a Montecarlo....comunque x i pensionati hanno degli 0 in meno da gestire per vivereci sono anche i pensionati che si sono trasferiti in Portogallo per pagare meno tasse
1 solo appuntograzie per le risposte alla mia provocazione:
se Sinner fa della beneficenza è buona cosa non ne ero al corrente e gli fa onore per tutto il resto ho trovato molti commenti veramenti tristi e che elogiano la "furbizia" italiana mi dispiace ma il "buonismo" che "perdona" tutti quelli che in Italia si fanno i propri interessi con furbizia e senza un minimo di etica è quello che ha portato questa nazione ad avere un deficit pubblico spaventoso da Sinner all' idraulico che non ti fa la ricevuta ma che se ha bisogno dell' intervento di un' autoambulanza pagata dagli altri non ci pensa due volte ad approfittarne
Meriti a Sinner per la sua professionalità, vergogna per la sua avidità e si faccia fare il tifo dai Monegaschi io preferisco senz' altro di + tifare quei ragazzi + italiani di lui nati altrove e cresciuti sportivamente qui da noi e che ancora ci si ostina a ritenerli stranieri anche se orgogliosi di sventolare il tricolore per i loro successi
Per quel che mi riguarda la smetto x non infrangere il regolamento del forum
p.s. io all' età del "bambino" Sinner di quasi 24 anni erano già da 6 che mi pagavo le tasse, l' affitto etc e non chiedevo ai miei cosa fare delle mie entrate, vuoi vedere che anche Sinner è un bamboccione ?
Non è il mio caso. Ho solo scritto che attualmente le sue scelte riguardo al denaro molto probabilmente sono ispirate da altri.e non ci tengo nemmeno a trovare delle scuse per il perchè “al momento non è ancora bravo” Mi sa tanto di buonismo uguale a quello che si usa per “comprendere” i criminali seriali. Poverini hanno avuto una vita difficile, ecco anche no, in nessuno dei 2 casi
Anche a me.a me spiace comunque abbia perso
avrei preferito il titolo fosse italiano
Ola per Spulky1 solo appunto
il deficit italiano nasce soprattutto da spese clientelari buttate a caso per raccogliere voti, dall'assumificio pubblico senza se e senza ma, oltre a senza un compito da svolgere, a regali bosusini e oni fatti solo per sperare di avere un voto in più, e lo han fatto tutti gli schieramenti
a partire da quando si mandava in pensione gente dopo 15 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi, cioè molti a35 anni, o a tutte quelle pensioni erogate senza la copertura nemmeno teorica dei contributi.. insomma, ci si è mangiato sopra tutti a questo deficit
senza per questo difendere chi non paga le tasse
il dubbio sul fatto che fiscalmente quella posizione sia a posto, e c'è da domandarsi come mai (grazie a quali norme), però mi viene, visto che ancora nessun finanziere gli ha fatto la festa, a meno non facciano il botto tra qualche annetto
e tutti quegli sportivi che non riuscirebbero a mantenersi con lo sport e sono dipendenti delle forze armate, chi li mantiene?
i dubbi son sempre tanti
e.. che facciano pubblicità, lui e gli altri, è una cosa che trovo positiva, almeno "lavorano" con un compenso certo
poi.. sai quante cose boicotto personalmente per motivi.. così... per me importanti, per altri assurdi o sbagliati
e oggi.. sembra quasi estate.. ma dicono vola basso che poi arrivano le correnti fredde!!
vedremo![]()
e non ho mai trovato consolazione col detto 'mal comune mezzo gaudio'. anzi, più oooo che ooQui piove di nuovo, che strazio