• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

asciugatrice.....questa sconosciuta

ian7771

Maestro Giardinauta
ciao a tutti
mi rivolgo a tutte le donne di casa ( e pure uomini...) per cercare aiuto su questa diavoleria che è l'asciugatrice...
visto che di questi tempi sembra che la sicilia sia diventata una succursale delle foreste pluviali, e ho sempre una quantità industriale di biancheria sporca che non si asciuga avevo pensato a comprarmene una.....
chi di voi c'è l'ha?? è facile da usare??? costi????
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno:love_4::love_4:
:Saluto::Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao io l'ho comprata 2 anni fà,x mia mamma,secondo me è comodissima x chi ha poco spazio dove asciugare la biancheria,è facilissima da usare e i costi dell'uso dipende da cosa devi fare asciugare (x il cotone serve più tempo,mentre x gli acrilici ne serve molto meno!!!) mentre i costi x acquistarla,dipende dalla marca e modello che compri....io ho un'Ariston e l'avevo pagata sui 500€!!ciao ciao
 

Marcello

Master Florello
ai 500 euro devi aggiungere un 30% di energia elettrica nella bolletta.

Se si evita di comprarla si avranno 500 euro in tasca e non si smadonnerà quando arriva la bolletta.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
L'asciugatrice non le conosco, quindi non so consigliarti :(
...il clima tropicale siciliano , purtroppamente si :cry:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io vicino casa ho una lavanderia fai da te e all'occorrenza porto i panni lavati ad asciugare nelle mega asciugatrici che ci sono... con due euro asciugo tutto il bucato :eek:k07:
 

Marcello

Master Florello
mi chiedo talvolta se effettivamente abbiamo bisogno di comodità o,in un tempo di crisi dall'orizzonte nebuloso,non si possa rinunciare ed aspettare un giorno in piu' per l'asciugatura.

Non pensi che i 500 euro possano stare meglio in tasca?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
mi chiedo talvolta se effettivamente abbiamo bisogno di comodità o,in un tempo di crisi dall'orizzonte nebuloso,non si possa rinunciare ed aspettare un giorno in piu' per l'asciugatura.

Non pensi che i 500 euro possano stare meglio in tasca?

Guarda che i soldi son fatti per essere spesi crisi o non crisi, se nessuno compra beni di largo consumo mi dici come fa l'economia a ripartire? Che poi ognuno i propri soldi può spenderli come vuole, oggi ho ricevuto un catalogo inglese di semi e mi darò allo shopping selvaggio.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
mi chiedo talvolta se effettivamente abbiamo bisogno di comodità o,in un tempo di crisi dall'orizzonte nebuloso,non si possa rinunciare ed aspettare un giorno in piu' per l'asciugatura.
Non pensi che i 500 euro possano stare meglio in tasca?

Eh....tipici discorsi da maschio che non lava, non stende e non ritira i panni.
Ti dirò Ian, l'asciugatrice è veramente comoda, in estate non la si usa ma in quei mesi in cui piove, c'è molta umidità e non si riesce ad asciugare è la manna dal cielo.

Certo che 500€ fanno comodo in tasca, vuoi mettere poi passare l'inverno con lo stendino davanti al termosifone....non ha prezzo :muro:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
So che ci sono asciugatrici che vanno a metano, si possono collegare all'impianto di casa, se si ha un locale in più un pensierino si può fare.
 

Marcello

Master Florello
Eh....tipici discorsi da maschio che non lava, non stende e non ritira i panni.
Ti dirò Ian, l'asciugatrice è veramente comoda, in estate non la si usa ma in quei mesi in cui piove, c'è molta umidità e non si riesce ad asciugare è la manna dal cielo.
Certo che 500€ fanno comodo in tasca, vuoi mettere poi passare l'inverno con lo stendino davanti al termosifone....non ha prezzo :muro:


Erika,mi pare che con me,debba fare uno sforzo e rivedere i tuoi preconcetti generalisti.

Io a casa faccio tutto sin da bambino quando i miei genitori si sono separati e sono stato affidato a mio padre.
E dopo che lavo,stendo(all'aria)ritiro i panni...(e li piego).cucino,zappo,colgo,innaffio,semino,pulisco,faccio la spesa e (guarda guarda)cucio a macchina,lavo in terra,stiro le camicie(solo i polsini e il colletto :D),lucido le scarpe...eccetera eccetera.

e se piove?? i panni asciugano il giorno dopo.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Ciao io l'ho comprata 2 anni fà,x mia mamma,secondo me è comodissima x chi ha poco spazio dove asciugare la biancheria,è facilissima da usare e i costi dell'uso dipende da cosa devi fare asciugare (x il cotone serve più tempo,mentre x gli acrilici ne serve molto meno!!!) mentre i costi x acquistarla,dipende dalla marca e modello che compri....io ho un'Ariston e l'avevo pagata sui 500€!!ciao ciao

ai 500 euro devi aggiungere un 30% di energia elettrica nella bolletta.

Se si evita di comprarla si avranno 500 euro in tasca e non si smadonnerà quando arriva la bolletta.

Io vicino casa ho una lavanderia fai da te e all'occorrenza porto i panni lavati ad asciugare nelle mega asciugatrici che ci sono... con due euro asciugo tutto il bucato :eek:k07:

Ma non hai una veranda dove stendere o i termosifoni in inverno?

mi chiedo talvolta se effettivamente abbiamo bisogno di comodità o,in un tempo di crisi dall'orizzonte nebuloso,non si possa rinunciare ed aspettare un giorno in piu' per l'asciugatura.

Non pensi che i 500 euro possano stare meglio in tasca?

Eh....tipici discorsi da maschio che non lava, non stende e non ritira i panni.
Ti dirò Ian, l'asciugatrice è veramente comoda, in estate non la si usa ma in quei mesi in cui piove, c'è molta umidità e non si riesce ad asciugare è la manna dal cielo.

Certo che 500€ fanno comodo in tasca, vuoi mettere poi passare l'inverno con lo stendino davanti al termosifone....non ha prezzo :muro:

grazie a tutti delle risposte :)
allora andiamo con ordine:
1. certo che ho i termosifoni e che ci asciugo i panni sopra.... ho tutta la casa così addobbata manco bisogno degli umidificatori...poi se arriva gente.....
2. ho una lavanderia che è piena zeppa di roba da asciugare ma così ammassata sta ancora di più ad asciugare e un gazebo dove stendere i panni ma siccome abito in una zona ventosa appena piove la pioggia me la ritrovo fin dentro casa ...figuriamoci se non mi bagna i vestiti!
3. se non lavorassi anche fuori casa e partissi di casa alle 7 di mattina per farvi ritorno, quando va bene, alle 4 del pomeriggio sarei felicissima di passare le mie giornate ad entrare ed uscire i panni da asciugare a secondo se c'è il sole o meno
4. se non avessi un bimbo di 2 anni che mi costringe a fare minimo 1 lavata al giorno di soli suoi vestitini, visto che il bimbo è vivace ed ha la passione per i colori e tutto ciò con cui ci si sporca, mi piacerebbe avere 500€ in più in tasca ( anche di più ehhhh :D )
5. devo informarmi se le lavanderie qui offrono di questi servizi...

credo di aver risposto a tutti... :)

ahhh Lore i costi a cui mi riferivo erano quelli di acquisto...logico che devo calcolare un pò più di energia elettrica consumata....

:love_4::love_4::love_4::love_4: grazie ancora!
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Erika,mi pare che con me,debba fare uno sforzo e rivedere i tuoi preconcetti generalisti.

Io a casa faccio tutto sin da bambino quando i miei genitori si sono separati e sono stato affidato a mio padre.
E dopo che lavo,stendo(all'aria)ritiro i panni...(e li piego).cucino,zappo,colgo,innaffio,semino,pulisco,faccio la spesa e (guarda guarda)cucio a macchina,lavo in terra,stiro le camicie(solo i polsini e il colletto :D),lucido le scarpe...eccetera eccetera.

e se piove?? i panni asciugano il giorno dopo.

...dipende da quanti panni hai....e se i aggiungi quelli appena lavati????
 

alfa80

Maestro Giardinauta
Per me è una salvezza d'inverno. sinceramente in bolletta i costi sono maggiori di circa 10-12 € a bimestre, è classe A++ ma la ricomprerei 1000 volte, avere i panno asciutti in 2 ore in inverno nn ha prezzo, per nn parlare poi di quel retropuzzo di umido che prendono i panni stesi 3 giorni all'umido.

prima mettevo tutto sui termosifono ma credo che tenere i termosifoni accesi con sopra i panni sia cmq uno spreco, servono a scaldare la casa.... adesso ho casa calda e panni asciutti

l'investimento iniziale è un pò altino, ma per noi MASSAIE DISPERATE credo che sia davvero utile! :)
 

Marcello

Master Florello
io ho il vantaggio che non uso riscaldamento per via del clima mite e per mia non freddolosità.
Nessuna retropuzza se asciugano in piu' tempo.
Non uso comodità anche perchè sono un forte sostenitore della sobrietà a tutti i costi.
La bolletta? 120 euro all'anno.
 

alfa80

Maestro Giardinauta
io se lascio i panni stesi 3 giorni quando li ritiro di certo nn profumano di bucato appena fatto, sarà anche che qui a Pisa l'umidità regna sovrana da Ottobre a Aprile:(
 
Alto