Qualcosa mi dice che devo traumatizzare le mie cicce....ma fortunata come sono, schiatterebbero.
Ma no che non schiattano

Le condizioni in cui sta ora sono terreno drenante (sabbia e lapillo) e esposizione al sole tutto il giorno. Queste condizioni non sono di per sé traumatiche, il trauma è il passaggio
repentino da condizioni di coltivazione completamente diverse ( terriccio torboso, irrigazioni frequenti e coltivazioni in serra) le tipiche delle piante appena comprate.
Nessuna delle due è sbagliata, tant'è che la pianta stava per fiorire in quelle condizioni, ma quando le condizioni cambiano ci va tempo perché la pianta si addatti a quelle nuove, in questo senso "traumatico".
Se hai paura che soffrano troppo puoi rendere più graduale il passaggio.
Per me infatti questo è un passaggio intermedio prima della messa a dimora definitiva in puro lapillo nel giardino roccioso.
Ho notato che senza questo passaggio molte piante faticano troppo ad adattarsi direttamente al passaggio tra coccole vivaistiche a Sparta Canavesana
