Un po' presto per vedere segni di recupero, domani al massimo dopodomani concima (perché secondo me è più fame) 
Non riesco a fare paragoni con le foto che hai postato in precedenza, per cui chiedo a te, è peggiorato o è stazionario?
Mi pare di ricordare che hai avuto problmei di terreno eccessivamente compatto in passato, hai preso qualceh provvedimento?
L'impianto è funzionante in modo regolare? senza che mi rileggo tuitto il tread quant'acqua stai dando?
ma a vederlo mi sembra un disastro
Fai questa prova sull'impianto http://forum.giardinaggio.it/prato/1...do-irrigo.html (Quanta acqua arriva sul prato quando irrigo?)
Non ho capito dopo che hai scoperto di bagnarlo poco hai aumentato i minuti?
La seconda metà di agosto è un po' tardi per vedere miglioramenti il fotoperiodo si accorcia e la capacità vegetativa delle macro rallenta, comunque la trasemina la potrai fare solo se non vuoi vedere il prato in dormienza quest'inverno ma dovrai ancora apsettare...
Ti dico per esperienza personale che il Paspalum fa sempre così quando lo si lascia crescere molto o comunque si mantiene alto il taglio.
Tu a quanti cm tagli e ogni quanto ?
Allego le foto del mio Paspalum tagliato regolarmente a 4,5 cm, anche a me la metà superiore è verde, sotto ha l'aspetto di secco,ma questo perchè la vegetaz. superiore non fa arrivare la luce alla base e quindi sono arrivato alla conclusione che per ovviare a questo inconveniente è meglio rasare a 2 cm ad Aprile Maggio, prima della ripresa vegetativa e poi mantenere al massimo a 3 cm l'altezza di taglio, in modo che la luce arrivi bene anche alla base del Paspalum e sarà un bel tappetino verde e compatto.
Ovviamente importantissima è la frequenza di taglio: bisogna sempre tagliare le punte, meno di un terzo della vegetazione,perchè altrimenti la zona subisce scalping e secca inevitabilmente. In questi casi la ripresa è molto lenta, devi aspettare la stagione successiva.
Certo con un altezza di taglio così bassa dovrai irrigare un giorno si e uno no, aumentano le esigenze idriche e di azoto, ma ne vale la pena !....................
Credo che il problema principale del paspalum di vincenzo si a da imputare al terreno all'acqua e a qualche sbaglio di gestione, bisogna solo allineare tutto per avere risultati