• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    Aiuola annuale di soli bulbi.

    Ok, accetto ! La risposta è ... no !! Significa che non è tecnicamente possibile avere un vaso tutto di bulbose classiche fiorito tutto l'anno. Le bulbose a crescita invernale (narcisi fra tutti) necessitano di stare asciutti d'estate, altrimenti i bulbi marciscono. Alcune specie sono più...
  2. L

    Per Curare Bene Una Zantedeschia??

    risposte flash E' una specie di leggenda metropolitana quella che le piante messe vicine fra loro si 'innamorano' e assumono parte del colore dell'altra. Potrebbe essere poetico ma non funziona così. Per avere un colore diverso bisogna ottenere dei semi dall'impollinazione incrociata di piante...
  3. L

    Agave potrerana

    Per quello che ne so io, questa specie (che sto cercando) non è mai stata offerta commercialmente in Europa e nemmeno in US. Mesa Garden non l'ha mai avuta in catalogo, almeno negli ultimi anni. ciao Angelo
  4. L

    cactus colonnari

    dipende da quali forme ti piacciono, perchè non tutti i colonnari sono uguali. Il cereus peruvianus e jamacarus crescono molto se sono in piena terra e vengono innaffiati con regolarità in estate. Il cleistocactus strausii anche. ma forse intentevi quelli veramente colonnari come il saguaro...
  5. L

    un'altra pianta sconosciuta

    stavolta è proprio dura !!
  6. L

    identificazione "erbetta"

    Entusiasmo giovanile :D :Saluto: Angelo
  7. L

    identificazione "erbetta"

    Ok, allora è l'Ornithogalum umbellatum senza dubbio alcuno. Detto latte di gallina anche se questo nome è stato appioppato a un paio di specie sudafricane, decisamente più ornamentali (Ornithogalum thyrsoides e ibridi). In inglese è noto come Star of Bethlehem (Stella di Betlemme), ma è diffuso...
  8. L

    identificazione "erbetta"

    Ecco qualche foto, per gli amanti delle piante spontanee: Allium neapolitanum (sin. A.cowanii) http://www.ibiblio.org/pbs/pbswiki/files/Allium_neapolitanum.jpg Ornithogalum umbellatum http://www.ibiblio.org/pbs/pbswiki/files/Ornithogalum/Ornithogalum_umbellatum2.JPG Questa non è mia...
  9. L

    identificazione "erbetta"

    No Pietro, non è l'Allium neapolitanum. Di questo ne ho una tonnellata e non riesco a distruggerlo :storto:. Le foglie, che tralaltro se spezzate puzzano forte, sono nastriformi a sezione carenata e inguainanti. Il bulbo è quasi una perfetta sfera e sembra una perla. C'è un effetto di luce...
  10. L

    begonia "gigante"

    non sempre ho il cervello acceso :sleep2: :martello: Angelo
  11. L

    begonia "gigante"

    non credo che sia la tamaya, ma la Lucerna. prova a fare una ricerca com 'Begonia Lucerna' e vedi se le immagini sono identiche alla tua pianta. La tamaya ha fiori rosa, la Lucerna rossi e in grossi grappoli. Forse in inglese è detta begonia ad ali d'angelo, ma non sono sicuro. Angelo
  12. L

    yucca_elephantipes

    adesso la pianta si ramifica in più teste. Non c'è bisogno di tagliare niente tanto secca da solo e tralaltro non produce semi da noi, a causa della mancanza dell'impollinatore specifico delle yucche. La yucca aloifolia produce semi regolarmente, ma altre specie no. Angelo
  13. L

    Palme con le punte secche/ingiallite perchè?

    Non hai risposto alla domanda. Hai raccolto i semi tu? dove? La madre è quella in foto? Sembra la Roystonea regia o sp. C'era un post di Pietro, prova a cercarlo. Chiaramente le piantine stanno soffrendo per il freddo, come potevi intuire. Devi tenerle sopra lo zero anche di notte. In...
  14. L

    Palme con le punte secche/ingiallite perchè?

    Aaaaaalt !!!!!! Cos'che cosa??? Dove-come-quando ti sei procurato quella palma?? Non ti voglio anticipare niente, ma se è quelo che penso io, allora... ...la risposta alla prossima puntata....:D Angelo
  15. L

    Anthurio con semi

    Sessuologia applicata !! io aspetterei che lo spadice (il coso di mezzo :D) si disfi naturalmente, perchè a quel punto i semi sono sicuramente maturi. Se li togli prima può darsi che siano ancora 'teneri'. Per la semina, non ho esperienza diretta con questo genere, ma ho seminato altre aracce...
  16. L

    Althea, Alcea, Malvone e Malvarosa

    La Malva alcea è una pianta spontanea in tutta Italia credo. Malvone e malvarosa sono i nomi comuni dell'Althea, la quale si è pure naturalizzata qua e la, specie dove c'è acqua, ma è oroginaria della Cina. Angelo
  17. L

    INFO su: Selenicereus Megalanthus e Hylocereus Undatus

    Il mio un anno fruttificò (1 frutto) ma non è davvero niente di speciale. I fichi d'india sono molto più buoni. Se hai mai mangiato i frutti del Cereus peruvianus, che in Sicilia fruttifica di certo, sono molto simili. Si tratta di una polpa zuccherina dalla consistenza di una spugnetta ! Anche...
  18. L

    INFO su: Selenicereus Megalanthus e Hylocereus Undatus

    Pietro, non ricordo di preciso dove, ma era un giardinetto condominiale in città. A parte la Phoenix c'era solo una Dracaena draco grandicella (un indizio poco utile !). South Star, per le mie esperienze con queste epifite, posso dirti che l'Hylocereus è il più delicato, marcisce facilmente e...
  19. L

    amarillis

    Dai Liliana, che se va tutto bene fioriscono in tre anni ! :froggie_r I semenzali di Amaryllis non vanno in riposo e devi farli crescere ininterrottamente inverno ed estate. Appena le piantine hanno 3-4 foglie puoi rinvasarle in un terreno ricco di sostanza organica e concimarli continuamente...
  20. L

    INFO su: Selenicereus Megalanthus e Hylocereus Undatus

    Pietro, ne vidi uno a Palermo nella corona di una Phoenix canariensis ! Sembrava la testa di Medusa. Chissà come ci è arrivato. Ciao Angelo
Alto