• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per Curare Bene Una Zantedeschia??

C

calla bianca

Guest
Allora diciamo che ne ho fatte già morire ben 2 :martello: :martello: e avevo deciso di non comprarne più...ma è la mia pianta preferita :love: e mio marito me l'ha regalata per S.Valentino....
Purtroppo non ho un giardino e la tengo in casa, visto che ho un balcone troppo soleggiato e che ho paura delle gelate...l'ho messa lontana dal calorifero con sole non diretto, ma abbastanza luce....cosa devo fare per farla soprevvivere e poi finita la fioritura???
grazie e :Saluto:
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
Io sò che deve stare fuori, al freddo....Forse è proprio questo il problema: il riscaldamento in casa.
Però aspetta conferme dai più esperti.. non vorrei aver detto una fesseria.
 

Werther

Aspirante Giardinauta
Io ne ho una serie di vasi in fioritura da dicembre.
Puoi tenerla anche sul balcone al sole, ma devi assolutamente ritirarla in casa quando va sotto zero.
Se non sei sicura di ricordartene la puoi tenere sempre in casa.
Quando, a primavera, sarà finita la fioritura devi smettere di innaffiarla e lasciare il vaso rovesciato per tutta l'estate all'ombra.
Io poi le rinvaso ogni anno a settembre, sostituendo parte del terriccio e le lascio sempre fuori finchè iniziano le gelate.
Poi, come ho detto, le sposto in casa e fuori, a seconda della temperatura.
Così facendo producono fiori per tutto l'inverno.

Un saluto
 

csmi

Giardinauta
Ciao Calla Bianca io ho una Zantedeschia Rehmannii Superba da circa 3 o 4 anni, e da 1 anno una Elliottana gialla e sempre da 1 anno una color porpora di cui non ricordo la varietà (di queste non ho ancora foto).Tutte in vaso (le più giovani le interro con vasi di terracotta, l'anziana in uno di plastica nel pozzo) e prendono sole per circa 3 ore poi sono parzialmente ombreggiate.
Per le cure mi comporto così: in estate le bagno e concimo regolarmente, quando hanno terminato la fioritura diminuisco gradualmente le irrigazioni, per sospenderle del tutto quando la parte aerea si è completamente seccata (inizio autunno circa).Quando iniziano i primi freddi le ricovero in serra fredda fino alla primavera per poi toglierle quando non c'è più pericolo di gelate.
Spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi altre info dimmi pure.
Ciao:)
 
P

piera57

Guest
scusate.....

CSMI, grazie per aver postato la foto :love_4:
quando le togli dalla serra fredda, cambi il terriccio? tutto? che terriccio si dovrebbe usare?
mi piacciono tanto le colorate! che dici le pianto tutte insieme....o compongo un vaso per ogni colore....
mentre ne ho una bianca....poveretta....in una fioriera esterna ...lei all'inizio dell'autunno mette sempre una o due foglie piccole....e poi rimane lì.... non riesco a toglierla perchè è aggrovigliata alle radici del bamboo! e non ci crederai ma in quel vaso per fare un minimo buco...mio figlio l'anno scorso ha usato il trapano.....
grazie:love_4:
 
Ultima modifica di un moderatore:
C

calla bianca

Guest
werther perchè il vaso rovesciato??
Grazie per i consigli, per il momento la terrò in casa ( stamattina c'erano -3 fuori ) e quindi sarebbe un continuo dentro e fuori adesso...speriamo che resista...ma se dopo la fioritura la interassi nel giardino dei miei??
 

csmi

Giardinauta
piera57 ha scritto:
scusate.....

CSMI, grazie per aver postato la foto :love_4:
quando le togli dalla serra fredda, cambi il terriccio? tutto? che terriccio si dovrebbe usare?
mi piacciono tanto le colorate! che dici le pianto tutte insieme....o compongo un vaso per ogni colore....
mentre ne ho una bianca....poveretta....in una fioriera esterna ...lei all'inizio dell'autunno mette sempre una o due foglie piccole....e poi rimane lì.... non riesco a toglierla perchè è aggrovigliata alle radici del bamboo! e non ci crederai ma in quel vaso per fare un minimo buco...mio figlio l'anno scorso ha usato il trapano.....
grazie:love_4:
Fino ad ora non ho mai cambiato il terriccio, però questa primavera lo farò(sostituendolo tutto) perchè dovrò anche dividere i rizomi, per via delle eccessive dimensioni che hanno raggiunto nel vaso; comunque la prima volta il rizoma l'ho interrato in terriccio universale.
Le piante tutte insieme sono di grande effetto, però il contenitore deve essere abbastanza grande; dipende dai tuoi gusti e i tuoi spazi.
Ciao:)
 
Ultima modifica:
P

piera57

Guest
csmi ha scritto:
Le piante tutte insieme sono di grande effetto, però il contenitore deve essere abbastanza grande; dipende dai tuoi gusti e i tuoi spazi.
Ciao:)
CSMI, ti chiedevo per il semplice motivo che non vorrei i colori virassero perchè stanno tutti insieme....
contenitore più grande cosa intendi? e poi deve essere profondo o è sufficiente una ciotola larga?
grazie...:love_4:
 

csmi

Giardinauta
piera57 ha scritto:
CSMI, ti chiedevo per il semplice motivo che non vorrei i colori virassero perchè stanno tutti insieme....
contenitore più grande cosa intendi? e poi deve essere profondo o è sufficiente una ciotola larga?
grazie...:love_4:
Intendi dire che le piante stando insieme e col tempo si possano impollinare e perdere le colorazioni originali? Non credo che possa avvenire questo, però non ne ho la certezza. Per quanto riguarda il vaso, quella che vedi in foto si trova in un vaso in plastica cilindrico con diam. 29 cm e h 27 cm, che mi ci sta giusto giusto nel pozzo. Poi secondo me è meglio che stiano in una ciotola larga e un pò profonda se metti più di un rizoma, per evitare sofferenze e per fare in modo che si sviluppino bene nel corso degli anni; al limite se si accestiscono troppo li puoi sempre sfoltire dividendoli.
Tutto chiaro?:D
Ciao:)
 

Lilio apulo

Giardinauta
risposte flash

E' una specie di leggenda metropolitana quella che le piante messe vicine fra loro si 'innamorano' e assumono parte del colore dell'altra. Potrebbe essere poetico ma non funziona così. Per avere un colore diverso bisogna ottenere dei semi dall'impollinazione incrociata di piante con fiori a colori diversi, la calla in questo caso, poi seminarli e vedere cosa è successo. Il risultato non è affatto scontato e da un fiore biano e uno rosso non nasce uno rosa, ovvero non esiste una regola di composizione dei colori.

Piantando insieme calle di colore diverso, ogniuna fiorirà con il colore tipico della sua specie o ibrido.

Una considerazione pratica. dato che la Zantedeschia aethiopica ovvero la comune calla bianca, non è rustica ed è a crescita invernale, perchè non coltivate le calle ibride che sono a crescita primaverile estiva? Il tubero può essere conservato in garage durante l'inverno, ripiantato a primavera e coltivato all'aperto.

Angelo
 

Werther

Aspirante Giardinauta
A me comunque piace avere le calle fiorite in pieno inverno e, a parte la necessità di ritirarle quando gela, la coltivazione è facilissima.
Inoltre anche in casa sono molto eleganti e decorative.

Un saluto
 
P

piera57

Guest
Lilio apulo ha scritto:
.

Piantando insieme calle di colore diverso, ogniuna fiorirà con il colore tipico della sua specie o ibrido.

Una considerazione pratica. dato che la Zantedeschia aethiopica ovvero la comune calla bianca, non è rustica ed è a crescita invernale, perchè non coltivate le calle ibride che sono a crescita primaverile estiva? Il tubero può essere conservato in garage durante l'inverno, ripiantato a primavera e coltivato all'aperto.

Angelo
Grazie LILIO APULO!
Ok! per le calle pianto tutte insieme, per favore secondo te una ciotola da cm. 46 di larghezza ed alta solo cm. 14 è troppo bassa?

per la bianca... pensavo che la mia si svegliasse in un periodo sbagliato...ecco perchè le foglie appaiono in autunno - crescita invernale....è lì fuori sul terrazzo quando gela....gela.....ma lei ogni anno mette le sue due foglioline potrebbe essere che le radici del bamboo la proteggono e quindi non gela?.....devo proprio toglierla da quella fioriera....

grazie!
 
Ultima modifica di un moderatore:
P

piera57

Guest
CSMI, grazie! :love_4:

per i colori era solo un dubbio...però non so perchè m'era sorto....
per quanto riguarda il vaso, mi sa che ne devo usare uno un pò profondo e non una ciotola.... se l'esperto vorrà rispondermi avrò la risposta certa.....
grazie!
 

Lilio apulo

Giardinauta
Si Piera, una ciotola di 14cm è troppo bassa. Tieni presente che queste piante fanno parecchie radici e necessitano di un terreno ricco e di concimazioni, altrimenti crescono stentate e con pochi fiori. La Z.aethiopica è davvero vorace e se ben curata raggiunge le dimensioni di un giovane banano. Gli ibridi di elliottiana e rehmannii (le calle colorate) sono più piccole comunque.

Angelo
 
P

piera57

Guest
LILIO APULO, grazie! ........permetti vero?

cosa intendi per un terreno ricco?
qual'è la Z.aethiopica? è la mia fuori al freddo e al gelo? che vorrebbe crescere ma non riesce?

grazie
 

Lilio apulo

Giardinauta
Scusa Piera, sono stato molto ermetico.

Terreno ricco, intendevo di sostanza organica, ovvero letame decomposto (se riesci a trovarlo) o un buon terreno da orto da alleggerire con terriccio universale.
La Z.aethiopica è proprio la calla bianca, molto comune al sud ed è a crescita invernale. Teme il freddo, ma leggo che nei paesi più freddi come Uk riescono a tenerla anche in giardino pacciamandola bene. Le foglie si gelano, ma in primavera rispunta e fiorisce in estate. In vaso dovresti farcela, se le temperature non sono troppo basse.
Altrimenti prova quegli ibridi a fiore bianco, se è proprio il colore che ti piace, che tralaltro hanno belle foglie a macchie argentee. I fiori sono un pò più piccoli, ma ugualmente belli.

Angelo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Scusate se mi intrometto, ma se la comune calla bianca non è rustica, come mai qui da me ce le hanno tutti in giardino, ce le lasciano anche in inverno, e poi comunque fioriscono?
Lo chiedo anche perché ce le ho anche io ma in vaso e la tengo fuori, ma molto riparata... solo che non so cosa farà in quanto i bulbi li ho piantati questo autunno e sono cresciute parecchie foglie che ancora resistono bene... Che fare?
Ciao e grazie
 

csmi

Giardinauta
Anche io ho due piante di aethiopica, che ho piantato l'anno scorso;le foglie hanno preso qualche brinata, ma sono solamente appassite. Le ho pacciamate leggermente con ramaglie triturate con biotrituratore; quando arriverà la primavera vi farò sapere se hanno superato il rigido inverno.
Ciao
 
P

piera57

Guest
LILIO APULO,
non ti scusare...non c'è bisogno.....
grazie di cuore....
 
Ultima modifica di un moderatore:
L

lilianaSantos

Guest
Anche qui in treviso si trova molte calle bianche vicino al fiume, e nella primavera lei spuntano .

Qui in treviso loro hanno resistito
 
Alto