• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    Euphorbie Inconsuete

    Quelle specie sono molti difficili da coltivare sulle loro radici e l'innesto è quasi obbligatorio. Eppure c'è un mio amico che ha fatto impazzire anche i più scafati collezionisti, riproducendo l'Euphorbia piscidermis da seme !!!!! Angelo
  2. L

    Ho comprato una piantina ma non so il nome

    uhmm...forse la tua ipotesi è più credibile Angelo
  3. L

    Hippeastrum e amaryllis le differenze

    Ho 22 colori (combinazioni di rosa, bianco e rosso) di Amaryllis belladonna e in Europa c'è solo un amico inglese ad avere una collezione più grande della mia. Ho anche vari ibridi di mia creazione non ancora fioriti. ciao Angelo P.S. non sono assolutamente in vendita ! :D
  4. L

    Chamaedorea ..............

    molte specie di Chamaedorea fioriscono proprio in inverno. Il fatto che le tue stanno fiorendo adesso per la prima volta significa che si sono ben adattate; oltre al fatto che devono raggiungere una certa dimensione per cominciare a fiorire. Purtroppo, come gran parte delle palme, non hanno una...
  5. L

    Chamaedorea ..............

    Alt ! Fermi tutti ! La Chamaedorea elegans è una palma a fusto singolo e non accestisce. Viene coltivata a gruppo per avere un effetto pieno, altrimenti la pianta singola sembra un pò spoglia. Quelle è in effetti un'infiorescenza. Le Chamaedorea sono dioiche (maschio e femmina) e se fioriscono...
  6. L

    Sanseveria con foglie mollicce

    la sansevieria trifasciata è una delle più robuste piante d'appartamento. Pensa che mia sorella che riesce ad far morire le piante artificiali, ha una bella sansevieria da vari anni. Forse la tua la tieni a dieta eccessiva, non adesso s'intende, ma durante il periodo di crescita. Quando le...
  7. L

    Yucca e dracena

    Forse hanno bisogno di più acqua. 25 giorni fra le innaffiature mi sembra eccessivo. Quelle non sono piante grasse e la yucca è probabilmente l'elephantipes, che non è di zone desertiche ma tropicali.
  8. L

    Ho comprato una piantina ma non so il nome

    uhmm.. sarà un syngonium... foto, pleeeese Angelo
  9. L

    Cyphostemma juttae

    Pietro, hai la juttae piantata in giardino? :eek: In effetti a Palermo dovrebbe farcela, considerando che piove poco anche in inverno. E' certamente molto più rustica dell'Adenium e ho due belle piante in vaso, su un balcone 'faccia a tramontana' che non hanno mai dato segni di sofferenza. Si...
  10. L

    Sapindus Saponaria var. drummondii

    Orazio, se non ricordo male vidi un albero grande anche nell'Orto di Catania Angelo
  11. L

    cosa sono?

    no, non muore neanche se lo cospargi di benzina e gli dai fuoco ! A proposito, un mio amico un pò svitato tentò di liberarsi di un groviglio impenetrabile di Yucca aloifolia e Opuntia subulata con questo 'sistema'... ma entrambe rispuntarono dai monconi !!!!!! :eek:
  12. L

    Sapindus Saponaria var. drummondii

    si, già sentito e quindi? :D Nell'Orto Botanico di Palermo c'è l'albero del sapone, ma non so se è la specie che dici.
  13. L

    cosa sono?

    Io preferisco i 'massicci' come terscheckii e pasacana o quelli con spine caratteristiche come il tephracanthus e taquimbalensis Angelo
  14. L

    Cyphostemma juttae

    In questo caso ti manderanno semi già ripuliti della polpa e non ci sono problemi
  15. L

    cosa sono?

    sembra un eccesso d'acqua. Forse il terriccio è troppo ricco? Il pachanoi è una specie quasi indistruttibile, a parte il vento che quando diventa troppo alto lo spezza e difficilmente marcisce. In piena terra diventa una selva in pochi anni e non ha problemi di freddo. Non è una specie...
  16. L

    Cyphostemma juttae

    Se ti sei procurata dei semi freschi, non dovrebbe essere difficile, anche se ci mettono parecchi mesi. La polpa è irritante e mi procurai una bella irritazione alle mani per qualche giorno. Meglio seminare uno per uno in vasetti da 7cm così da non distrubare la piantina per il primo anno. La...
  17. L

    Cyphostemma juttae

    Resiste certamente fino a 0°C a anche qualcosa in meno (le mie lo fanno), se tenuta asciutta e questo non è difficile, visto che in inverno è in riposo, ma non puoi piantarla in piena terra. Nell'Orto Botanico di Napoli hanno due grossi esemplari in terra, che vengono coperti con una tettoia di...
  18. L

    mezzene per albicocco

    Infatti non esiste il 'mezzene' che qui alcuni contadini chiamano 'mezzetto' ! Il prodotto commerciale è Mezene e il principio attivo è lo Ziram. ciao Angelo
  19. L

    bustina "calle fresche" dalla banca del seme

    sono probabilmente semi con ancora la polpa intorno. Basta schiacciarli tra le dita e i semini duri usciranno fuori. Andrebbero sciacquati, puliti e conservati ancora qualche mese prima di seminarli, a meno di non volerli seminare subito in ambiente protetto (in casa è OK) per accelerare i...
  20. L

    Bulbi primaverili vs bulbi estivi

    Attenzione, leggere qui please ! non esistono narcisi a fioritura estiva, il più tardivo è il poeticus (spontaneo forse da te) e i suoi ibridi (poeticus x tazetta = poetaz) Quei narcisi proposti come a fioritura estiva sono invece a fioritura invernalissima (i miei sono tutti in fiore...
Alto