• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    giardini di piante grasse, dove

    Il Bel Paese Ecco una prova che l'Italia è una paese unitario, accomunato da tradizioni condivise :D Angelo :Saluto:
  2. L

    Informazione bulbose

    Non so l'herbertia perchè non l'ho mai coltivata, l'oxalis...ne ho abbastanza di oxalis infestanti qui :D Il crinum amoenum non so se può essere così resistente, comunque è deciduo in inverno e so che alcuni in US lo hanno in zona 7 (con il beneficio del dubbio su 'ste famigerate zone) e gli va...
  3. L

    Raphiolepis

    Caspita, hai avuto una bella pazienza a far fiorire la rhapio da seme ! La risposta è alquanto semplice, ovvero trattasi di un ibrido che non mantiene stabili le sue caratteristiche. Fai prima a riprodurli per talea e il colore del fiore è assicurato.
  4. L

    hemerocallis

    può essere un'idea ! Ma dovresti provare con le varietà basse, come 'Stella de oro' . In inverno perde le foglie nei climi freddi, ma è sempreverde altrimenti. Però al sud sono facilmente attaccate dal ragnetto rosso. Il singolo fiore dura solo un giorno (perciò dette day lily in UK) ma si...
  5. L

    frutti di cactus

    Bruno, di questi cretini ne vanno in giro parecchi ultimamente, da quando alcuni siti (olandesi principalmente) hanno cominciato a diffondere info sulle proprietà allucinogene di Trichocereus & C. Per fortuna nel nostro clima pare che queste piante non riescono a produrre quelle bramate...
  6. L

    Photos al buio

    no, non vedi male, è proprio così ! le foglie adulte del photos sono molto più grandi, ma non le mette in coltivazione in basket. La pianta ha bisogno di aderire ad un supporto stabile (come i tronchi di quelle palme) e crescere per molti metri. Poi fiorisce pure ! Angelo
  7. L

    camedorea secca

    ...e ricordati che questa palma al sole si brucia !
  8. L

    consigli per la mia pianta grassa

    il solito rompi... Ci sono due forme di cereus mostruoso, quello 'normale' fiorisce e raggiunge le stesse dimensioni di quello ... normale :rolleyes: e quello 'minor' che invece rimane mooolto piccolo. Quest'ultimo non fiorisce praticamente mai :squint: Benvenuto Damiano Angelo
  9. L

    Che succede???

    Mi viene un dubbio. Ma quanto sono grandi quei bulbi? sembrano sui 7-10cm?? :confused: La Scilla violacea non fa dei bulbi così grandi e la forma sembra piuttosto di un'amaryllidacea. Vedi se all'apice del bulbo le foglie escono 'di piatto' o a U in sezione Cerca di fare una foto più da...
  10. L

    come si chiama quello sconosciuto in casa mia?

    La schlumbergera è una cactacea epifita e va trattata in modo diverso. Il terriccio per piante d'appartamento va benissimo e va bagnata poco e spesso e anche vaporizzata in casa quando ha i boccioli. Se si tiene troppo asciutta le radici muoiono e quando si innaffia la si condanna al marciume...
  11. L

    Identificazione

    no, lascia stare, la pianta si 'risistema' da solo appena la esponi a maggior luce e la concimi. Le foglie cadranno con il tempo, rimpiazzate dalle nuove e i fusti si ispessiranno.
  12. L

    Identificazione

    l'ho rivista con più attenzione ed effettivamente è la Crassula ovata. Non sta comunque così male e le foglie piccole sono più una mancanza di nutrimento che di luce. Questa pianta è molto vorace, anche se riesce a vivere di stenti in vasi microscopici, ma qui certe vecchiette hanno dei veri...
  13. L

    Identificazione

    a me sembra la Portulacaria afra
  14. L

    Hippeastrum e amaryllis le differenze

    Si sono proprio loro. La crescita delle foglie è invernale e a giungo seccano. Poi ad agosto appare il fiore 'nudo'. Puoi concimare adesso con un concime a basso titolo d'azoto. ciao Angelo
  15. L

    Identificazione

    probabilmente perchè viene dalle Canarie e si trova nella zona delle succulente ciao Angelo
  16. L

    Euphorbie Inconsuete

    Lezioncina ! Paola, la domanda è lecita ! Si può innestare basso, (3-4cm) e poi coprire il portinnesto con ghiaietto decorativo. La parte innestata, specie se globosa, finisce con il ricoprire il portinnesto e alla fine non si vede più. Però dipende anche dal portinnesto. Per le cactacee se si...
  17. L

    Euphorbie Inconsuete

    bisogna aggiungere altro ? :D
  18. L

    Hippeastrum e amaryllis le differenze

    guarda un pò di foto qui. :cool: http://www.bulbsociety.com/GALLERY_OF_THE_WORLDS_BULBS/GRAPHICS/Amaryllis/Amaryllislist.shtml Angelo
  19. L

    Identificazione

    no, è erbacea monocarpica e fiorisce in 3-5 anni dalla semina.
  20. L

    Identificazione

    E' un Echium (pininana o wildpretii) ma crestato. Ogni tanto capita anche sull' Echium vulgare e sull'Acanthus spontanei e sembrano piante 'aliene' Anche sulle bocche di leone. Poi c'è la Celosia (fiocco del cardinale ?) che però non so se è una crestatura casuale o genetica, dato che viene...
Alto