• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Althea, Alcea, Malvone e Malvarosa

Iacopo

Giardinauta Senior
L'Althaea fa parte della famiglia delle malvacee:

Il genere Althaea è composto da una dozzina di specie.
Fra le perenni l'Althaea ficifolia e l'Althaea rosea (A. chinensis sinonimo) detta Malvone o Malvarosa.

ml0107.jpg

Althaea rosea

ciao
 
Ultima modifica:

Lilio apulo

Giardinauta
La Malva alcea è una pianta spontanea in tutta Italia credo.
Malvone e malvarosa sono i nomi comuni dell'Althea, la quale si è pure naturalizzata qua e la, specie dove c'è acqua, ma è oroginaria della Cina.

Angelo
 

Iacopo

Giardinauta Senior
Confermo quanto detto da Angelo: la Malva alcea è una specie diffusa in tutta Italia ed in molti paesi europei

3183%20malva%20alcea.jpg


Ho notato che il termine Alcea viene usato anche in rete erroneamente come nome volgare dell'Althaea rosea. Chiedo conferme ai "guru" ;)
 
Ultima modifica:

valentinaTS

Giardinauta Senior
Ho messo questo post perche' dalla Banca ho ricevuto dei semi di Althaea Rosa (scritto cosi') da JB (non credo sia di questo forum) e cercando informazioni in rete avevo visto che questa pianta veniva chiamata anche Malvone.
Sull'Enclicopedia del Giardinaggio (Fabbri editori) che mi hanno regalato per il mio compleanno ho trovato invece Alcea Rosea detta Malvarosa ma i fiori nelle foto sono gli stessi !!!

Sul mio libro trovo le seguenti instruzioni per la semina "In febbraio si depongono alcuni semi e li si fa germinare a 20 °C. Quando le piantule saranno abbastanza grandi da poter essere maneggiate, andranno ripichettate in vasetti separati, da tenere in serra fredda o in cassone. Appena le radici avranno riempito il vaso, dopo un periodo di acclimatazione potranno essere messe a dimora definitiva in maggio, in vista della fioritura estiva"
Secondo voi va bene seguire questa procedura, qualcuno ha provato a fare cosi' ?
Grazie
 
Ultima modifica:

kevin02

Bannato
io ne ho acquistato una 10 di pezzi per questa primavera dovrebbero fiorire da maggio a settembre dopo l'estate vi saprò dire comunque i 4 nomi parlano tutti della stessa pianta anche se ci sono varietà perenni e varietà biennali nelle perenni dovrebbero arrivare all'altezza di cm. 80 i colori spaziano dal rosa bianco rosso e giallo ciao a tutti
 
J

Jessica

Guest
ciao Valentina,
i semi firmati "JB" sono i miei. Li ho raccolti da un malvone rosa bellissimo ai bordi di un campo. Provero' a seguire anch'io la procedura descritta per farli germinare. In bocca al lupo!
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Io ne ho piantati alcuni 10 gg fa ma non sono ancora germinati.
Jessica, allora da te ho ricevuto anche altri tipi di semi, ti contattero' per saperne di piu'. Ciao
 
Alto