• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un'altra pianta sconosciuta

farinaccio

Aspirante Giardinauta
Carissimi, voi siete il mio mito... quando ho avuto dei dubbi mi avete sempre aiutata!
Qualche anno fà sono stata ospite di un albergo con un bellissimo parco e un meraviglioso albero che ci faceva da cupola mentre cenavamo! Era notte e non ho capito bene di che albero si trattasse... ma mi è rimasto il tarlo! qualche mese fà ho mandato una mail all'albergo per vedere se mi davano qualche spiegazione ma non mi hanno mai risposto. Se qualcuno di voi è di quelle parti magari è già stato a Trofarello (TO) (non vorrei nominare l'albergo perchè non sò se si può) vi mando una foto...
Grazie
 

csmi

Giardinauta
A me sembra un nocciolo contorto (é così che si chiama?), però la foto è stata scattata troppo distante dalla pianta, quindi è molto ardua l'impresa. Boh?
Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Se ha le fogliette seghettate, viste le dimensioni e la compattezza della chioma potrebbe essere una Zelkova crenata, ulmacea di moda a fine '800 e primi del '900.
Ma come detto dagli altri amici, ripresa così da distante potrebbe essere altro.
Ciao
 

farinaccio

Aspirante Giardinauta
Siete stati tutti gentilissimi e mi rendo conto della difficoltà dell'impresa... forse speravo che si facesse vivo qualcuno di Torino che avesse già ammirato la pianta perchè è veramente "maestosa" e la potatuta a ombrello in dimensioni del genere la rende molto suggestiva.
Forse ha ragione KIWONCELLO sarà una Zelkova crenata perchè senz'altro è una pianta che avrà un centinaio d'anni a giudicare dalle dimensioni!
Grazie ancora.
 
Alto