Pietro Puccio ha scritto:
Sembrerebbe Allium neapolitanum, piuttosto (molto) infestante, infiorescenze bianche nella tarda primavera.
Ciao
No Pietro, non è l'Allium neapolitanum. Di questo ne ho una tonnellata e non riesco a distruggerlo :storto:. Le foglie, che tralaltro se spezzate puzzano forte, sono nastriformi a sezione carenata e inguainanti. Il bulbo è quasi una perfetta sfera e sembra una perla.
C'è un effetto di luce sulla foto che mi trae in inganno. C'è una striscia argentea lungo al foglia, nella pagina interna, sulle foglie più sviluppate?
la foglia è a sezione cilindrica?
Quasi certamente è il Muscari neglectum, ma potrebbe essere l'Ornithogalum umbellatum.
Fiori non ne vedi perchè più li zappi e più proliferano a scapito della fioritura.
Queste bulbose crescono naturalmente in terreni poveri e pietrosi, dove accestiscono moderatamente e fioriscono bene. I fiori dell'Ornithogalum sono anche carini e c'è sempre chi si innamora di quella pianticella innocua che cresce lungo il ciglio delle strade di campagna e pensa di trapiantarla in giardino e confesso di averlo fatto anch'io :martello:. Dopo due anni scopri che non c'è punto dove non ci sia una nuova piantina e non c'è erbicida che riesca ad eliminarle. Solo l'Oxalis pes caprae è più 'pericolosa'
ciao
Angelo