• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nucleare?

Silvio07

Florello
Nucleare in Italia, perchè non apri un sondaggio? Attirerebbe più persone.
Comunque, emozionante la cosa:D. Si, bello, troppa potenza e niente inquinamento. SOlo vapore.
 
S

scardan123

Guest
Favorevole. favorevolissimo.
Inoltre è a pochi km dal confine, in francia. E non è che i francesi si lamentino mi sembra.
Anzi, vendono a caro prezzo a noi la loro energia. Buffo che l'italia non la vuole/voleva, però la compra senza battere ciglio.

Poi quando un giorno ci sarà il solare su scala utilizzabile davvero, tanto meglio. Ma nel frattempo nucleare, senza dubbio.
Contrario semmai all'idea che la politica energetica di un paese si decida con un referendum popolare: allora il governo a cosa serve?

La cosa più vicina a energia pulita a basso costo -tra quelle che esistono e sono utilizzabili su larga scala- è il nucleare.
Solare e eolico su scala tale da soddisfare i bisogni attuali sono ancora del futuro, speriamo un futuro prossimo, ma certo non così prossimo da dire 5-10 anni (magari! altro che 5-10 anni).
 

Pinkdevil

Giardinauta
Io sarei favorevolissimo al nucleare, ma NON in Italia. Non tanto per il discorso dei rischi, quanto perché le scorie nucleari andrebbero a finire chissà dove.. :flower:dobbiamo portare la monnezza in Germania, e vogliamo fare le centrali nucleari?! :confused:

ZD_HEL1182.gif
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Io sono per il sì, stiamo pagando veramente un sacco di soldi per acquistare energia all'estero ed in tutta sincerità ormai non se ne può più di rincari ogni giorno ......inoltre producendone in abbondanza con il nucleare si potrebbe anche rivenderla.
Sarebbe interessante sentire l'opinione di Allopacs che lei in Francia ci vive :D e già che ci siamo ci potrebbe dire quanto paga la corrente elettrica rispetto a noi italiani :rolleyes:
Non so se un paio di settimane fa avete visto quel servizio fatto da Report in cui si parlava del furto su larga scala di pannelli solari, w l'Italia :burningma
Quoto Scardan quando dice che solare ed eolico sono pulite e sarebbero la soluzione ideale, ma nel frattempo cosa facciamo? continuiamo a pagare senza batter ciglio un'energia che ogni giorno che passa diventa sempre più cara?
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
SUPERFAVOREVOLE
Tanto compriamo energia nucleare dalla Francia e non è che se scoppia a Nizza una centrale noi siamo tranquilli.
O si torna alla candela o si va al nucleare. (mio personalissimo giudizio non supportato da fatti oggettivi se non dalla fame che adesso offusca le mie idee :martello:)
 

-DAN-

Giardinauta Senior
No.
e non è niente vero che non produce inquinamento.
e le scorie radioattive? a questo non pensiamo?
.....sì sì....tanto magari le mandiamo in Africa o in Cina.....
 

celestino

Giardinauta Senior
io non sono favorevole x il semplice fatto che la materia prima che serve x far funzionare le centrali(l'uranio)non è una materia inesauribile....tanto x fare un esempio se l'energia che usiamo al giorno d'oggi in tutto il mondo, dovessimo produrla col nucleare,l'uranio basterebbe x una ventina di anni...inoltre siccome tutti farebbero a gara x procurarsi la materia prima... il prezzo andrebbe alle stelle....come il petrolio...questo è quello che ho sentito in un dibattito in tv pochi mesi fa,dove erano riuniti alcuni esperti del settore...se tutto cio è vero,non credo che valga la pena costruire centrali che in un futuro non avranno il combustibile x farle funzionare...senza poi parlare delle scorie...chi è disposto ad accertarle vicino a casa?? una cosa è certa,i nostri politicanti devono decidere in fretta cosa fare...ne va del futuro della nostra amata Italia...:eek:k07:
 

costateo

Maestro Giardinauta
No.
e non è niente vero che non produce inquinamento.
e le scorie radioattive? a questo non pensiamo?
.....sì sì....tanto magari le mandiamo in Africa o in Cina.....

Quoto quoto quoto al 1000x1000!!
A parte il fatto che c'è stato un referendum, la cosa più rilevante è che è un tipo di produrre energia che molti paesi stanno dismettendo. E poi sarei proprio curioso. Immaginatevi la scena: domani il governo dice: facciamo una centrale nucleare a Lodi. Tutta la provincia si riversa in piazza ( a parte che qui c'è già la superinquinante centrale termica di tavazzano), manifestazioni, gente che si incatena a qualsiasi cosa adatta allo scopo, ecc ecc. Dopo un po' il governo dice: ok a Lodi no, allora la facciamo a Potenza: stesse scene. E via così. A parole molti sono pronti a tornare al nucleare, ma quanti sarebbero davvero disposti ad ospitarla sul proprio territorio??? Ben pochi credo. Ormai siamo nel futuro e sarebbe giusto sviluppare altre fonti, magari rinnovabili. E poi io sono convinto che le tecnologie ci sono già e funzionano, solo che i ben noti motivi economici tengono tutto sopito in attesa che finisca il petrolio.
Contro contro contro!:burningma
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il problema secondo me è posto male, sapete quali sono i tempi di costruzione di una centrale nucleare secondo gli standard di sicurezza attuali? (ne parlavo con un amico ingegnere) tra gli otto ed i dieci anni.
E non tirate fuori che le centrali le abbiamo si tratta solo di dare una rimbiancata che sono buone perchè è una cavolata, andrebbero ricostruite ex novo.
Perchè allora mi domando anzichè appaltare questi lavori ad amici di amici (ma pensa che cosa vado a pensare, forse sono addirittura parenti!) non incrementano ancora di più gli incentivi per il fotovoltaico e lo stato monta i pannelli su tutti gli edifici pubblici che possono ospitarli?
 

costateo

Maestro Giardinauta
Il problema secondo me è posto male, sapete quali sono i tempi di costruzione di una centrale nucleare secondo gli standard di sicurezza attuali? (ne parlavo con un amico ingegnere) tra gli otto ed i dieci anni.
E non tirate fuori che le centrali le abbiamo si tratta solo di dare una rimbiancata che sono buone perchè è una cavolata, andrebbero ricostruite ex novo.
Perchè allora mi domando anzichè appaltare questi lavori ad amici di amici (ma pensa che cosa vado a pensare, forse sono addirittura parenti!) non incrementano ancora di più gli incentivi per il fotovoltaico e lo stato monta i pannelli su tutti gli edifici pubblici che possono ospitarli?

Anche questa considerazione è giustissima, l'ho letto anch'io sul giornale. Pensate anche qui la scena: cerimonia di inaugurazione chiavi in mano per la centrale e poi dopo qualche anno vediamo la stessa centrale a striscia la notizia, tutta scrostata e malmessa, abbandonata perchè nessuno ci dava più il combustibile :lol:
A parte gli scherzi il fatto è che come al solito c'è un grosso deficit informativo. I grandi mezzi di comunicazione, tv in testa, ben poco fanno, se non nulla, per informare obiettivamente sulle altre fonti energetiche. E lo stato non si impegna per nulla sull'argomento. :burningma
 

Silvio07

Florello
Uhmmmmm, scorie radioattive, con un cm cubo di uranio riscaldi 90.000 litri d' acqua in minuti. Scavi una fossa sotto una montagna e gli ficchi le scorie:D. Inquinante? Non credo proprio................vedetevi ULISSE:D
 

Lele85

Apprendista Florello
Favorevole. tanto se esplode non è che saltiamo in aria solo noi, ma mezza europa sarebbe contaminata. quindi...non penso che questo problema se lo siano posto anche le altre nazioni che adoperano il nucleare. quindi tanto vale usarlo pure noi e fare dei bei controlli sempre. tutto qui. :)
 

silvia60

Florello
Il problema secondo me è posto male, sapete quali sono i tempi di costruzione di una centrale nucleare secondo gli standard di sicurezza attuali? (ne parlavo con un amico ingegnere) tra gli otto ed i dieci anni.
E non tirate fuori che le centrali le abbiamo si tratta solo di dare una rimbiancata che sono buone perchè è una cavolata, andrebbero ricostruite ex novo.
Perchè allora mi domando anzichè appaltare questi lavori ad amici di amici (ma pensa che cosa vado a pensare, forse sono addirittura parenti!) non incrementano ancora di più gli incentivi per il fotovoltaico e lo stato monta i pannelli su tutti gli edifici pubblici che possono ospitarli?

Appunto!
Oltre a tutto quello detto dai contrari,credo che i tempi di costruzione delle centrali siano un buon motivo per incentivare altre forme di energia!
Inoltre 8/10 anni in una nazione che non sia l'Italia...........
 

artemide

Florello Senior
NO,
non sono d'accordo!!!!!
Io non voglio una Cernobyl in casa mia.cat:
Dite che poi andrebbero fatti i controlli per controllarne il buon funzionamento? Io non mi fido... c'è troppa gente che ci speculerebbe sopra come viene fatto su tutto, e chissà che cavolo di controlli farebbero... tipo quelli della scuola che è crollata con il terremoto? Ma non era appena stata controllata e dato l'OK?cat:
Preferirei l'energia solare... costa troppo? Perchè le centrali nucleari hanno forse prezzi irrisori per la costruzione e manutenzione?
 
N

ninfa77

Guest
SUPER FAVOREVOLE...già fuori dal recinto di casa nostra ne abbiamo parecchie tanto vale tenerne qualcuna nel nostro recinto...almeno paghiamo meno l'energia......
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
io sono tendenzialmente favorevole. è vero che le centrali nucleari producono scorie, ma è anche vero che (a parte le energie rinnovabili, che non possono essere il grosso della produzione energetica di una nazione) anche tutte le altre fonti producono inquinamento, a partire dal petrolio e dall'inquinantissimo carbone, a cui purtroppo si farà sempre più ricorso. dire NO va bene, bisogna però anche proporre alternative valide e non solo utopie...

Inoltre bisogna ricordarsi che il nostro livello di istruzione, il tempo libero e le molte comodità che abbiamo sono direttamente o indirettamente collegate all'esistenza dell'energia elettrica...

:Saluto:
 
S

scardan123

Guest
comunque secondo me è proprio sbagliato che sia la gente a decidere queste cose. Dovrebbe deciderle chi governa, sentendo una commissione di scienziati e di tecnici. Non sentendo gente comune (come me e molti di noi) che non sono competenti né in fisica nucleare né in cose affini.
E' come se facessero un referendum per decidere la politica estera verso lo stato X: il compito di un governo è governare, cioè prendere decisioni, e la gente elegge i governanti, non fa le decisioni.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
comunque secondo me è proprio sbagliato che sia la gente a decidere queste cose. Dovrebbe deciderle chi governa, sentendo una commissione di scienziati e di tecnici. Non sentendo gente comune (come me e molti di noi) che non sono competenti né in fisica nucleare né in cose affini.
E' come se facessero un referendum per decidere la politica estera verso lo stato X: il compito di un governo è governare, cioè prendere decisioni, e la gente elegge i governanti, non fa le decisioni.

sono d'accordo. si fa abbastanza in fretta con giornali e televisioni a spostare le opinioni da una parte o dall'altra, specie quando si parla di argomenti così difficili...
 
Alto