In generale tutte gli alberi a foglie enormi : Catalpa, Paulownia.
Poi le Magnolie grandiflora, per le foglie cuoiose.
Ma non è odio, semplicemente le " spreferisco ". Ho una Paulownia giusto di fronte al terrazzino a nord, ma sta dal vicino.
Ma quello che proprio non mi piace sono gli accostamenti di piante che, nei rispettivi luoghi d'origine, non si sognerebbero mai di trovarsi assieme. Così, d'acchito, mi viene la betulla e la palma
E anche le Picee (Abete rosso) recuperate dal Natale che crescono a dismisura in giardini striminziti. Trovo che starebbero meglio in montagna![]()
Pensa che proprio oggi guardavo in un giardino degli alberi (sdraiati) di Rhus typhina e li trovavo bellissimi così contorti! De gustibus... Per il Pabio completamente d'accordo.Anche io ho le mie "odiate":
non posso vedere il Rhus typhina pur nella sua var. "Laciniata" [...]
Tra le malerbe non tollero il così detto pabio: lo devo estinguere sempre e comunque.
Ma quelle non sono piante... sono "repliche" malfatte! :LOL:le piante di plastica
Ecco, pensa che nel mio palazzo ci sono due case al piano terra ed entrambe hanno piante da siepe. Quella di destra ha foglie biancastre e verdi (alcune tutte verdi, alcune tutte bianche e altre mezz'e mezzo), quella di sinistra ha il rincospermo. Puntualmente mi becco una ramata in un occhio dal rincospermo. Adoro il profumo ma l'anarchia di quella pianta noRincospermo - falso gelsomino - trachelospermum jasminoides.
Lo schifo in maniera assoluta.
...
Concordo!I gerani comuni! ODIOOOOOOOOOO i Pelargonium ibridi!
Puzzolenti, insipidi alla vista, sono dappertutto con dei fiori che non sanno nè di te nè di me...
'Na ciofeca!!! Salvo le specie botaniche di Geranium e i pelargonium succulenti. Guardabili alcuni dalla foglia colorata e a foglia profumata, ma non tutti.
Qua stanno togliendo tutti i pini per far largo alle palme. Con l'epidemia di farfalle e punteruolo rosso, direi l'ideale no? Bei miei pini, che al mare d'estate sono fondamentali per raffrescarsi.In generale tutte gli alberi a foglie enormi : Catalpa, Paulownia.
Poi le Magnolie grandiflora, per le foglie cuoiose.
Ma non è odio, semplicemente le " spreferisco ". Ho una Paulownia giusto di fronte al terrazzino a nord, ma sta dal vicino.
Ma quello che proprio non mi piace sono gli accostamenti di piante che, nei rispettivi luoghi d'origine, non si sognerebbero mai di trovarsi assieme. Così, d'acchito, mi viene la betulla e la palma![]()
Hai ragione: tra le sue non-qualità ho dimenticato "vendicativo"!Puntualmente mi becco una ramata in un occhio dal rincospermo.
Quando ti trovi a dover potare una parete di bouganville di una casa non tua, lasciata in "eredità" dai precedenti familiari che ci hanno vissuto... inoltre la bouganville cresce letteralmente a vista d'occhio... la detesti un po'!Hai ragione: tra le sue non-qualità ho dimenticato "vendicativo"!
Per quanto riguarda piante grasse, cactus in genere e geranei ne conosco diversi che la pensano in questo modo; sarebbe interessante saperne di piu sull'avversione verso la boungaville...questa mi è nuova!
Comunque, non me ne voglia nessuno... io bouganville non le sopporto.