• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I vicini, sempre i vicini.....

Pam

Apprendista Florello
:Saluto:
hanno sempre da dire per tutto, tutto gli da fastidio, alla minima cosa li ho al campanello e io purtroppo son sempre col portafoglio in mano :(.
Il mese scorso ho dovuto far potare la siepe perchè qualche ramo andava dalla loro parte e ieri la spesa più grossa per il risultato più devastante. Il giardiniere ha fatto quello che gli abbiamo detto noi, costretti dal vicino. Non voglio pensare a cosa faranno adesso le radici, ci penserò se e quando sarà il momento.:confuso:
Sono già scappati tutti gli inquilini dell'albero e anche le tortorelle quando vengono per mangiare sul terrazzo sono spiazzate.
Per fortuna che il vicino di destra non so neppure che esiste!
Prima della cura
2hzlok3.jpg


Dopo la cura

6552ko.jpg
 

robmel

Giardinauta Senior
Poverino, fa proprio pena tutto spennacchiato ! Pero' purtroppo non puoi farci niente - se le nostre cose sconfinano in casa d'altri le dobbiamo togliere - dura lex sed lex
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Che dispreggio!e che brutta storia! Al prossimo anno dato che hai contribuito te con le spese busseranno all altra porta. . .una vola a per uno non fa male a nessuno. . .
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non capisco a che distanza è il muro di confine,
se è troppo vicino potrebbero anche avere ragione

non è molto carino ora a vedersi, ma mi sembra che la potatura sia stata fatta bene, anche la forma che ha mantenuto l'albero, deve solo ricostituirsi la chioma
 

Pam

Apprendista Florello
non capisco a che distanza è il muro di confine,
se è troppo vicino potrebbero anche avere ragione

non è molto carino ora a vedersi, ma mi sembra che la potatura sia stata fatta bene, anche la forma che ha mantenuto l'albero, deve solo ricostituirsi la chioma
Ciao,
avranno anche ragione l'albero è a circa 3 metri dalla cinta. Lo so che devo stare zitta ma mi da fastidio che vengano sempre a chiedere quando sanno benissimo che quando è il momento taglio senza che me lo dicano loro. Mi ha dato fastidio anche ieri che hanno detto al giardinere come dovevano tagliare, se permettono visto che lo pago io ( e un bella sberla) lo taglia come dico io, infatti il giardiniere così ha fatto: ho fatto finta di non saperlo perchè l'istinto era di andare subito a suonargli il campanello. Io sono come una lampadina e ci metto un nanosecondo ad accendermi. L'errore è stato fatto 40 anni fa quando ci è stato piantato, dovevano avvisarci che non era un albero da mettere in quel posto, ma per vendere.....:boh:
 

Pam

Apprendista Florello
Che dispreggio!e che brutta storia! Al prossimo anno dato che hai contribuito te con le spese busseranno all altra porta. . .una vola a per uno non fa male a nessuno. . .
Ciao Mary,
la spesa lo so che spetta a me, non è quello il fatto. Il fatto è che già dalle prime potature fatte anni fa ( sempre per contenerlo) l'albero non era più come prima: prima aveva la classica forma del pino, bello largo sotto e a punta in alto, poi è diventato come un mottarello e a me non piaceva più, per cui, non piacere per non piacere, stavolta l'ho fatto pelare bene almeno sono a posto per 5 anni ( spero):Saluto:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
curiosità, quanto hai speso?
(ne ho uno molto simile in giardino lo scorso anno è stato potato, ho approfittato dell'impresa che già stava facendo il medesimo lavoro al vicino, e con una sola uscita ha fatto anche il mio, quindi dovrei avere risparmiato, mi ha chiesto 250)
vero sulle indicazioni di potatura, una volta che sei nelle regole, poi sono solo affari tuoi :)
 

Pam

Apprendista Florello
curiosità, quanto hai speso?
(ne ho uno molto simile in giardino lo scorso anno è stato potato, ho approfittato dell'impresa che già stava facendo il medesimo lavoro al vicino, e con una sola uscita ha fatto anche il mio, quindi dovrei avere risparmiato, mi ha chiesto 250)
vero sulle indicazioni di potatura, una volta che sei nelle regole, poi sono solo affari tuoi :)
Ciao,
io ho speso 800 ed è un prezzo onesto perchè se andavo da quello dove mi servivo prima spendevo 1500 come minimo.( quello mi faceva pagare anche il doppio della tassa comunale per occupazione suolo pubblico - ci guadagnava pure su quello:mazza:)
:Saluto:
 

Silene

Esperta di Cactacee
curiosità, quanto hai speso?
(ne ho uno molto simile in giardino lo scorso anno è stato potato, ho approfittato dell'impresa che già stava facendo il medesimo lavoro al vicino, e con una sola uscita ha fatto anche il mio, quindi dovrei avere risparmiato, mi ha chiesto 250)

Sì, hai risparmiato, anche qui da noi la potatura dei pini e delle magnolie è intorno agli 800 € :(
 

Olmo60

Guru Master Florello
Scusa ma io do ragione ai vicini: cioè, se i miei vicini avessero un pino che mi arriva davanti ad una finestra, a me non starebbe bene: chiaro che per tagliarlo di netto, dovrebbe non rispettare le distanze e non so se questo le rispetta o no. Detto questo, so per esperienza, avendo un appartamento in montagna con una casa davanti che ha un filare di pini sul confine, che io mi trovo le pigne sul tetto che dal tetto mi intasano le grondaie, e davanti a casa ho sempre sporco. Parlando con la proprietà sono riuscita a far tagliare i rami più in alto ma non posso fare di più (sono a 8 metri) ma restano una bella rogna. per me.
non sarebbe male, secondo me, farci legna da ardere e ripiantare lì un alberello decorativo più piccolo. Tra l'altro potato così è proprio bruttino. :):Saluto:
 

Pam

Apprendista Florello
Scusa ma io do ragione ai vicini: cioè, se i miei vicini avessero un pino che mi arriva davanti ad una finestra, a me non starebbe bene: chiaro che per tagliarlo di netto, dovrebbe non rispettare le distanze e non so se questo le rispetta o no. Detto questo, so per esperienza, avendo un appartamento in montagna con una casa davanti che ha un filare di pini sul confine, che io mi trovo le pigne sul tetto che dal tetto mi intasano le grondaie, e davanti a casa ho sempre sporco. Parlando con la proprietà sono riuscita a far tagliare i rami più in alto ma non posso fare di più (sono a 8 metri) ma restano una bella rogna. per me.
non sarebbe male, secondo me, farci legna da ardere e ripiantare lì un alberello decorativo più piccolo. Tra l'altro potato così è proprio bruttino. :):Saluto:
Ciao,
I rami non arrivano davanti alle finestre ma sporgono sul Prato, comunque c'è il fatto che un pino quarantennale non lo puoi tagliare, deve esserci una ragione valida di stabilita' o malattia e questo lo deve stabilire il comune che fa uscire un tecnico per valutare lo stato dell'albero e il mio pino sta benone e non darebbero neppure il permesso di abbatterlo.:Saluto:
p.s.: la casa del mio vicino non ha nessuna porta o finestra che da verso la mia casa e il pino non ha mai prodotto pigne.
 
Ultima modifica:

nicola22

Giardinauta Senior
Solidale con te Pam!..Ma mi sembra sia un abete(peccio) ...quelli di Natale.(non pino)
Io l'ho tolto per le "processionarie".!! e possono dare qualche problema con le radici a quella distanza..!
Benedetti..bambini!!!:love::love:
 

Pam

Apprendista Florello
Solidale con te Pam!..Ma mi sembra sia un abete(peccio) ...quelli di Natale.(non pino)
Io l'ho tolto per le "processionarie".!! e possono dare qualche problema con le radici a quella distanza..!
Benedetti..bambini!!!:love::love:
Ciao Nicola,
l'albero è un cedro del Libano, anch'io sono un po' preoccupata per le radici, adesso che è potato drasticamente non vorrei mi facessero qualche danno sotterraneo ( penetrare nel condotto fognario, abbattere la cinta, entrare in casa). Lo terremo monitorato e se dovesse esserci un sospetto di queste cose, la strada è l'abbattimento, mi spiace perchè era un bell'albero ed è stato piantato quando abbiamo costruito la casa, ci sono affezionata.:(
Tra l'altro ne avevamo un altro dall'altro lato della casa, sempre un cedro ma di un'altro tipo e l'abbiamo dovuto far abbattare dopo pochi anni perchè le radici erano superficiali e l'albero ( già alto 7-8 metri) dondolava con evidente pericolo di crollo.
:Saluto::flower:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao,
io ho speso 800 ed è un prezzo onesto perchè se andavo da quello dove mi servivo prima spendevo 1500 come minimo.( quello mi faceva pagare anche il doppio della tassa comunale per occupazione suolo pubblico - ci guadagnava pure su quello:mazza:)
:Saluto:

io fortunatamente non ho problemi di occupazione di suolo pubblico, c'è molto spazio intorno alla pianta e hanno agito tranquillamente dall'interno
quindi sicuramente anche con mezzi meno impegnativi rispetto a quelli utilizzati per potare il tuo, che comunque, riguardando.. mi sembra proprio simile al mio
non è un cedro, il mio, ma un abete, il classico albero di natale citato da nicola

Sì, hai risparmiato, anche qui da noi la potatura dei pini e delle magnolie è intorno agli 800 € :(

decisamente risparmiato, :) mi accoderò anche la prossima volta al taglio che farà il vicino.
 
Alto