• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Voglio aprire un vivaio

cristina_maria

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!! ho 23 anni una grande passione per i fiori, e mi piacerebbe aprire un vivaio.
Vorrei sapere che quali autorizzazioni occorrono, a chi posso rivolgermi...
Vorrei sapere si impianto fotovoltaico e un aiuto o un danno per i fiori ...
Su finanziamenti , bandi giovanile /feminile
e che zona po essere meglio puglia, lazio o sardegna
 

LucaXY

Master Florello
Benvenuta!!! :)
Non mi sembra una cosa molto SEMPLICE..., comunque aspetta altri consigli, ciao :Saluto:
 

tinapika

Aspirante Giardinauta
Ciao ti consiglio di rivolgerti alla coldiretti o cia ecc. anche io ho questo progetto e mi sono informata ma la cosa cambia molto da regione a regione. per quanto mi riguarda praticamente con le sovvenzioni mi costa più che farlo senza.
Se vuoi le sovvenzioni devi essere disoccupata da almeno 6mesi(e chi me lo paga il vivio se non lavoro?????) non puoi fare lavori in economia(?????tutto un ciufolo)e se vinci il bando di concorso non è detto che ci siano i soldi!!!:squint: ciliegina sulla torta devi pagare un geometra e non ho capito bene chi altro per presentare il progetto.......se non lavoravo e avevo il tempo di frequentare l corso e avevo i soldi per ordinare un signor vivaio ''chiaviinmano'' SECONDO VOI MI SBATTEVO PER CHIEDERE GLI INCENTIVI!!!!!
 

tinapika

Aspirante Giardinauta
non ti credere ho avuto occasione di capire che un pò in tutta italia funziona così....quando ho chesto info per aprire il vivaio dall'ufficio sono usciti due ciocchi di robinia con camicia a quadri arrotolata,unghie nere di terra e due ''mustacchi'' alla Costanzo erano due signore....dopo sono entrata io....:inizio conversazione con seri dubbi di chi avevo davanti. Centro conversazione percezione della convinzione che avevo di aprire questa attività (visto che ci ho anche lavorato)complimenti vari e battutine. Fine conversazione invito a pranzo per discutere meglio i ''vari'' aspetti della questione.....se semo capiti!!!! infatti il vivaio non l'ho ancora aperto e non credo che lo farò con questo tipo di incentivi
p.s.non è che io sia sto gran pezzo di figliuola ma la ceretta la conosco!!
 
Caspita....l'acqua calda già era stata inventata allora?
adesso fanno tutti finta de non sapello che già c'era...
ma quanno imparo...
ciao
vincenzo
 

tinapika

Aspirante Giardinauta
c'è anche il modo di fare le cose onestamente poi ci pensano le tasse a darti una mano...poi se ammazzi qualcuno ti fanno la ramanzina ma se non fai tre scontrini ti mettono per strada la partenza è il salita....verticale
in alternativa c'è quella orizzontale però bisogna essere predisposte geneticamente
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io porto la mia esperienza, chi ha i soldi riesce ad avere tutto perfino può accedere ai sussidi a fondo perduto per i poveracci come me e come tante è una strada lastricata di spine, io ci ho rinunciato. Questa è l'Italia purtroppo.
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Ciao ti consiglio di rivolgerti alla coldiretti o cia ecc. anche io ho questo progetto e mi sono informata ma la cosa cambia molto da regione a regione. per quanto mi riguarda praticamente con le sovvenzioni mi costa più che farlo senza.
Se vuoi le sovvenzioni devi essere disoccupata da almeno 6mesi(e chi me lo paga il vivio se non lavoro?????) non puoi fare lavori in economia(?????tutto un ciufolo)e se vinci il bando di concorso non è detto che ci siano i soldi!!!:squint: ciliegina sulla torta devi pagare un geometra e non ho capito bene chi altro per presentare il progetto.......se non lavoravo e avevo il tempo di frequentare l corso e avevo i soldi per ordinare un signor vivaio ''chiaviinmano'' SECONDO VOI MI SBATTEVO PER CHIEDERE GLI INCENTIVI!!!!!

Probabilmente devi pagare qualcuno che ti rediga una relazione di VIA (Valutazione di Impatto ambientale) Devo farci l'esame il 22 probabilmente sarà questo!
 

l'ariete

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!! ho 23 anni una grande passione per i fiori, e mi piacerebbe aprire un vivaio.
Vorrei sapere che quali autorizzazioni occorrono, a chi posso rivolgermi...
Vorrei sapere si impianto fotovoltaico e un aiuto o un danno per i fiori ...
Su finanziamenti , bandi giovanile /feminile
e che zona po essere meglio puglia, lazio o sardegna

Ciao cristina_maria,

anch'io sono mosso dalla tua stessa passione per i vivai.. :flower: Comunque, grazie al piano di sviluppo rurale per l'Unione Europea 2007-2013, visto che hai meno di 40 anni, potrai usufruire di incentivi a fondo perduto per avviare l'attività. Se sei convinta, dovrai richiedere alla Regione di appartenenza l’autorizzazione a vendere e produrre piante. Quindi si apre la partita I.V.A., ci si iscrive alla Camera di Commercio e all’Albo degli imprenditori agricoli. Per proporsi e stendere il business plan ci si rivolge a Confagricoltura (www.confagricoltura.it) o Coldiretti (www.coldiretti.it). Non è richiesto titolo di studio. Questa, infatti, è considerata un’attività agricola che va iscritta alla Camera di Commercio e al registro regionale.
Per le attrezzature necessarie (carrelli, bancali, scaffalature, vasi, etc.) rivolgiti a qualche ditta di florovivaismo, mi viene in mente Organizzazione Orlandelli (fornisce anche consulenza riguardo la parte "pratica", ovvero sull'arredamento http://www.orlandelli.it/default.aspx)

Ciao, spero di averti dato una mano.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Sarà strano, ma come mai ciclicamente c'è qualcuna dalla Romania che vuole aprire un vivaio in Italia? O ricordo male io? :lol: :lol: :lol:
 

Yaray

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!! ho 23 anni una grande passione per i fiori, e mi piacerebbe aprire un vivaio.
Vorrei sapere che quali autorizzazioni occorrono, a chi posso rivolgermi...
Vorrei sapere si impianto fotovoltaico e un aiuto o un danno per i fiori ...
Su finanziamenti , bandi giovanile /feminile
e che zona po essere meglio puglia, lazio o sardegna

No io non la penso così fotovoltaico danneggerà fiori. Hai bisogno di una consulenza di qualche esperto.
 
Alto