• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vegan felice!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tippy

Giardinauta Senior
Che posso dire..Lobelia posso anche essere daccordo con te, ma paragonare chi mangia carne ad assassini o pedofili è una grandissima offesa (e te lo dice chi neanche la mangia..)..
Ognuno è libero di decidere cosa cavolo mangiare, non si può imporre agli altri cercando di persuaderlo mancandogli di rispetto una scelta personale..
Se un giorno mi sveglio e mi dico che non tocco più carne, non vuol dire automaticamente che devo condizionare la vita degli altri, perchè io non sono nessuno per imporre la mia scelta..
Se i miei figli un giorno mi chiederanno come mai non mangio una cosa piuttosto che un altra, allora solo in quel momento glielo spiegherò, ma se per tutta la vita vogliono mangiarsi la loro bistecca, il loro pollo, i loro affettati ecc..., perchè devo impedirglielo?!
 

daria

Master Florello
No dai! non ci siamo proprio con il tono, a parte il fatto che trasmette piu' voglia di carne di quanta ne tolga... certi paragoni sono davvero infelici :storto:
 

paolaas

Guru Giardinauta
Di certo è...che non ci rimango proprio benissimo quando accade che mi s'inviti invece a un compleanno...e non c'è nulla, ma dico NESSUN cibo che io possa anche solo lontanamente pensare di mangiare senza star male.
Sai com'è...io dico sempre che è la compagnia a contare, ovviamente (inutile pure sottolinearlo) ma il cibo ha in sé anche l'aspetto della condivisione, e quindi dispiace dover farne a meno in quei casi.

Poi vabbè...che io poi sia oltremodo accomodante in questo senso è cosa mia, son fatta così e non me la prendo :) però sicuramente trovo quella mancanza di attenzione un'altrettanta mancanza di tatto e sensibilità verso di me, e verso la mia salute.
Quindi mi viene spontaneo, la volta dopo, il rifiuto, sarà che io sto attenta a tutto e nonostante questo tanto mi sfugge, ma non pensarci proprio mi pare davvero brutto, e indelicato :flower:

E' quello che mi racconta la mia amica celiaca: quando sua sorella festeggia i bambini (e invita anche lei) non prepara niente che lei possa mangiare (ma proprio niente!) Lei ovviamente ci rimane male...
Invece è sempre contenta quando la invito io che faccio tutto il pasto (dall'antipasto al dolce, pane compreso) tutto senza glutine e mangiamo tutti uguale....
 

benji09

Giardinauta
Bè...io sono intollerante al lattosio, e me lo scordo di poter mangiar di tutto! :inc:
E devo dirti che pretendo, sì...pretendo, dato che si tratta di salute...comprensione e attenzione verso questo mio problema quando qualcuno mi invita a pranzo, o cena, a casa sua.
Sennò me ne dovrei stare a casa mia, no? Che senso avrebbe l'invito? :rolleyes:

Ovvio che non pretendo che, a una festa di compleanno, si pensi a prendere una torta fatta apposta per me :hehe: magari ci penso io a farne una seconda, oppure (ancora meglio) guardo al lato positivo..e cioè che almeno sto a dieta! :lol:
Scusa la risata, che magari stona un filo con alcuni toni del topic :azz: però è vero sai...ad esempio al ristorante non mi dispiace dover rinunciare al dolce o ad altre prelibatezze che fanno + male che bene alla salute, in tema di colesterolo e quant'altro intendo :ciglione:

Di certo è...che non ci rimango proprio benissimo quando accade che mi s'inviti invece a un compleanno...e non c'è nulla, ma dico NESSUN cibo che io possa anche solo lontanamente pensare di mangiare senza star male.
Sai com'è...io dico sempre che è la compagnia a contare, ovviamente (inutile pure sottolinearlo) ma il cibo ha in sé anche l'aspetto della condivisione, e quindi dispiace dover farne a meno in quei casi.

Poi vabbè...che io poi sia oltremodo accomodante in questo senso è cosa mia, son fatta così e non me la prendo :) però sicuramente trovo quella mancanza di attenzione un'altrettanta mancanza di tatto e sensibilità verso di me, e verso la mia salute.
Quindi mi viene spontaneo, la volta dopo, il rifiuto, sarà che io sto attenta a tutto e nonostante questo tanto mi sfugge, ma non pensarci proprio mi pare davvero brutto, e indelicato :flower:

Io fortunatamente per il lattosio ho solo qualche piccolo problemino (non scendo nei particolari ma puoi ben immaginare quali siano) però in relatà se lo mangio una volta non mi crea grossi porblemi è per quello che non chiedo niente di diverso...
Certo è che se uno ha una cosa più grave è diverso ed è giustissimo assecondare le sue esigenze.
Ma qui mi sa che siamo fuori dalla singolar tenzione che si è creata!
 

Sevi

Fiorin Florello
Lobelia, io non amo la carne, ne ho sempre assunta pochissima, sia per motivi miei di gusto...che per un senso di nausea provocato in me proprio da uno strano concetto di etica, tutto mio.

E dico "tutto mio" perché cmq non ci ho rinunciato totalmente, e purtroppo (non ne vado certo fiera) faccio distinzione tra animali di serieA e serieB :astonished:
Me ne accorgo da sola, e ripeto che non ne sono orgogliosa; non sono orgogliosa del fatto che io non sopporti che tante persone mangino l'agnellino a Pasqua, ad esempio, quando però io mangio la lonza di maiale o il prosciutto, mi sento contraddittoria in questo...eppure lo faccio.

Non so quale risposta io possa darmi, se non ammettere un mio grossolano errore in questo senso.
Perché poi, ovviamente, dovrei fare anche altre scelte di vita e di comportamento che sarebbero giuste, ma che non credo riuscirei ad accettare su di me.
A quel punto dovrei preferire la plastica alla pelle per le scarpe, le borse, le cinture etc...in tutto intendo...e non credo di esserne in grado.

Non faccio che ammetterlo, semplicemente, cercando di accettare questa sorta di ipocrisia in cui vivo, nel mio caso hai ragione di dirlo :storto:

Ma ti prego...non è uno stare a soppesare ogni singola parola, è che quell'espressione in merito ai bambini bè...è stata davvero infelice, e nei toni accalorati a volte ci sfuggiamo di mano da soli :flower: credo che occorra più attenzione anche da parte tua, perché è un peccato non riuscire poi...a causa di toni un po' sopra le righe...a condividere serenamente questa tua scelta di vita con noi, con gli altri :flower:

Dicevo a Gabri, proprio ieri sera, qualcosa in merito a questo stesso concetto, parlando di politica, mentre si scaldava per non ricordo cosa: che certe azioni non farebbero di certo il bene della nostra "parte", la metterebbero in cattiva luce seppur con le migliori intenzioni, ottenendo così l'effetto contrario.

Ecco, voglio dire: la luce che vorresti su ciò che ritieni giusto e sacrosanto per te...non è detto che sia buio per noi.
E se proprio tu lo ritieni tale, invece, hai diritto di provare ad accenderlo...ma piano piano, senza far male agli occhi, questo intendo :ros:

Ciao Lobelia, e scusa la metafora un po' retorica :crazy:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
Io personalmente se qualcuno venisse fuori a cena con me e mi considerasse una assassina preferirei che si trovasse altre compagnie che ritenga più degne.

...

Io personalmente penso che non sia giusto applicare il pensiero umano e morale nei confronti della natura. La natura non è morale. Basta guardare un documentario o osservare normalmente il comportamento degli insetti.
La maggioranza degli animali è preda, pochissimi animali sono in cima alla catena alimentare.
Praticamente tutti devono stare attenti ai propri predatori.
Mucca, pecora, capra, gallina, coniglio...in natura sarebbero tutti prede. Che li uccidiamo noi o un leone, una volpe, una lince...a loro cambia davvero poco.
Posso essere solo d'accordo sul non far loro vivere una vita da reclusi in allevamenti intensivi.
Sul resto no. La morte come prede è nel loro destino genetico ed è perfettamente naturale dal loro punto di vista, crudele, ma normale e giusta.
...
Quoto. Sono assolutamente d'accordo nello stigmatizzare gli allevamenti intensivi, ma francamente non mi sento una assassina se do a mia figlia l'ovetto fresco che mi regala il contadino qui vicino, che fra l'altro non mi risulta "selezioni" i pulcini o i vitelli in base al sesso uccidendo quelli "non giusti", tutt'al più li alleva e poi se li mangia, il che è perfettamente NATURALE.

Poi giustamente ognuno ha la sua sensibilità ed ha tutti i diritti di vivere come gli pare, quindi capisco benissimo che se vai al ristorante con degli amici il vedere una fiorentina al sangue nel piatto possa disgustarti, lobelia, però in un caso come questo io me ne starei a casa oppure porterei gli amici in un ristorante vegano, in modo che tutti si possa mangiare "insieme".
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
E comunque dovete prendere atto del fatto che siete una minoranza e questo non significa automaticamente che abbiate ragione o che siate migliori degli altri.

Oh mamma ogni tanto spunta l'asilo mariuccia, ma chi ha detto che siamo migliori o abbiamo sempre ragione, non conta la quantità ma la qualità, Margherita Hack e Umberto Veronesi fanno una bella qualità.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Chiunque sia un po' fuori dal comune modo di percepire la vita viene un po' accantonato dai "fedeli" all'ordine costituito.
Ma staremmo ancora al Medioevo se non ci fossero stati dei precursori. I primi che hanno lottato per diritti nuovi, degli schiavi, delle donne e dei bambini sono stati vituperati e offesi a lungo prima che la vecchia generazione, per forza di cose conservatrice, venisse sostituita dalla nuova.
Aspetterò con pazienza ragazzi, perché dovrà cambiare.
.

Oh mamma ogni tanto spunta l'asilo mariuccia, ma chi ha detto che siamo migliori o abbiamo sempre ragione, non conta la quantità ma la qualità, Margherita Hack e Umberto Veronesi fanno una bella qualità.


Chissà perchè citare sempre 'sto asilo Mariuccia...sa tanto di non saper che dire ( o sullo stile...è meglio che canti, sentito in questi giorni). Tanto sta che lei si vede come un "precursore" e quindi sta cercando di inviare una luce sul mondo e fare dei proseliti.

Veronesi chi? Quello della commissione sulle centrali nucleari (che si riunisce al bar :lol:)?

Al di là degli scherzi, ci sono tanti scienziati d'accordo e molti contro. Grandi menti a favore e grandi menti contro. Poi ognuno quando deve fare esempi sceglie ciò che gli fa comodo.
C'è gente di ogni tipo, con ogni tipo di idea.

Io penso e mi faccio una opinione su ciò che penso io, su come la sento io e non la avvaloro solo perchè è appoggiata da un emerito scienziato.
Altrimenti dato che Konrad Lorenz era un grande etologo dovrei appoggiare e ritenere giusto il nazismo, perchè qualsiasi cosa dica una grande mente è giusta in toto.
Preferisco ancora discernere personalmente.

Se c'è una cosa che mi sta davvero antipatica è l'ipse dixit puro e fine a sé stesso.
 

Ari68

Florello
Veronesi chi? Quello della commissione sulle centrali nucleari (che si riunisce al bar :lol:)?

....sì sì quel Veronesi lì....quello che raccoglie soldi per la ricerca sul cancro e poi appoggia le centrali nucleari.....:muro::muro: scusate OT.....

Comunque ribadisco che a me non dà fastidio nessun stile o etica di vita purchè si rispetti la mia come io faccio verso gli altri....

Se invito qualcuno che ha problemi di salute verso qualche cibo o che non mangia la carne mi faccio in quattro per fargli trovare quello che piu' gradisce....ma se poi si siede a tavola con me e storce il naso pensando che ciò che mangio io non è etico o morale ....bhe allora mi girano gli zebedei perchè ci vuole anche un pizzico di tolleranza....io mica mi schifo perchè ti mangi la soia o il tofu..... e che diamine!!!!!
 

rootfellas

Florello
ci sono un sordo e un cieco a vedere i fuochi d'artificio.. ne sparano uno e il sordo fa.. giallo... e il cieco.. boom, è bello leggere come ci si confronta su un bellissimo e delicatissimo argomento, leggere come tutto sia ridotto a carne contro no carne, bello leggere che non si capisce una beata fava di quello che dicono gli altri, anzi, che forse lo si capisce ma non interessa minimamente.
Poteva essere uno spunto per accalorarsi in maniera costruttiva, ma alla fine ci si picchia con velati insulti, as usual.
 

Ari68

Florello
Poteva essere uno spunto per accalorarsi in maniera costruttiva, ma alla fine ci si picchia con velati insulti, as usual.

Scusa Root con tutto il rispetto.....se si vuole impostare un tred in maniera costruttiva non si esce con certe battute infelici....e non mi si venga a dire che questa non lo era.... (uccidere animali per mangiarseli è immorale come avere rapporti sessuali con bambini).

Quando si vuole condividere un pensiero con gli altri, si deve anche fare attenzione a come lo si fà.....sei una vegan felice??? Benissimo sono contenta per te.....se ci troviamo ci facciamo un pinzimonio in compagnia.....ma non sostenere che il mio mangiare fà schifo o che sono una immorale.

Io sono cattolica e ho Amici testimoni di Geova.....andiamo d'amore e d'accordo anche se le nostre vedute sono diverse e sai perchè.....PERCHE' ABBIAMO RISPETTO L'UNO DELL'ALTRO....non ci vuole molto serve solo un pizzico di umiltà.:)
 
Non cambierei una virgola!!!

beh confesso che curo sempre molto la punteggiatura: è un mio vezzo.

uccidere animali per mangiarseli è immorale come avere rapporti sessuali con bambini.

Io rispetto chi mi rispetta, ma di fronte a quello che per me è assassinio, perché l'animale è innocente quanto un bambino, inorridisco e denuncio.

e io (perchè se si rispetta chi rispetta vale pure il viceversa) mando affanc.ulo, perchè paragoni del genere sono veramente odiosi e come dice Scar sintomatici di una cattiveria e una frustrazione davvero patologici.

E siamo sempre lì, per te è una succosa bistecchina per lei un pezzo di cadavere, ha espresso il suo pensiero, ma perchè chi mangia carne si sente sempre attaccato? Coda di paglia forse?

no, perchè a forza di esser chiamati assassini e mangiatori di cadaveri ci si può leggermente sfettucciare la sottofodera delle palle, non trovi?
NON mi sento in colpa in alcun modo NON mi sento in difetto NON credo di commettere nessuna cosa sbagliata nel nutrirmi come natura pretende.

allevate il gatto con cibi vegan?
così giusto per saperlo....

ma povere bestiole, perchè torturarle??? Dare cibi vegan al gatto è come inchiappettarsi a secco una bambina minorenne e autistica mentre dorme.

Facile travisare: dico solo che per me è grave uccidere un animale come può esserlo per voi che qualcuno abusi di un bambino. Per voi sarà eccessivo ma per me è così.

Non è che è eccessivo per noi, è eccessivo e basta, anzi sorry very much: è na gran caxxata.

Grazie a questo post ho imparato che i vegan sono cattivi, prima non sapevo manco chi fossero.

più che cattivi tendenti alla demenza. Per scarsità di proteine probabilmente.

Vorresti dire che la carne che si mangia non proviene dal cadavere di un animale? Che non ha sangue?
Fammi capire.

beh si, da un certo punto di vista si: e da questo punto di vista i vegan mangiano roba fertilizzata con la mer.da, ergo sono dei mangiacacca.
 

benji09

Giardinauta
In realtà poi a me la frutta e la verdura piacciono anche un sacco!!!
E' che non mi piace essere accusata di essere amorale perchè questa sera mi sono mangiata un meraviglioso pollo allo spiedo (non tutto da sola ovviamente!)
Poi ho una domanda che mi frulla nella testa ma non la scrivo perchè altrimenti si scatenano un sacco di polemiche
 

lobelia

Florello Senior
Sì, purtroppo sì. In questo caso si cambia proprio la natura dell'animale...

Io avevo i gatti prima di diventare vegan, hanno undici anni infatti. I miei gatti mangiano crocchette vegan bilanciate e ogni tanto cibi per la loro specie. Io sono umana e ho la facoltà di scegliere cosa mangiare. Un gatto è carnivoro e non ha l'arbitrio, se domestico, di scegliere, né io posso cambiare la loro natura.

L'animale umano invece mangia carne per adattamento e può decidere se farlo o no.
 

pa0la

Florello
il messaggio incriminato di Lobelia è stato segnalato e ritenuto davvero eccessivo da molti, e sarà sanzionato
se procede in questi termini la discussione verrà chiusa
 

lobelia

Florello Senior
il messaggio incriminato di Lobelia è stato segnalato e ritenuto davvero eccessivo da molti, e sarà sanzionato
se procede in questi termini la discussione verrà chiusa



Adesso una semplice chiacchiera:
Agnellino: innocente? Ingenuo? Puro? Come un.......!!!!
Pulcino: come sopra!
Maialino:idem
Tutti questi BAMBINI DELLA LORO SPECIE, se liberi, giocano, imparano, sono amati curati e protetti dalla loro madre. Perché se li uccidiamo non proviamo compassione come per un bambino? Perché l'uomo vuole essere libero di produrre sofferenza inutile (INUTILE) su delle creature innocenti senza sentirsi in colpa? Perché la fanatica sono io che piango, davvero, quando vedo il corpo nudoo di un coniglio spellato, decapitato dentro il cellophane e penso ai coniglietti nani cresciuti e amati da un bambino in una casa qualunque? Ho capito che ritenete il paragone eccessivo.
Accusatemi, bombardatemi d'insulti e critiche ma io non riesco a capire.
Prima non ne ero cosciente, non me lo chiedevo proprio cosa ci fosse dietro la "SUCCULENTA BISTECCHINA" (quel succo è sangue, o no?) Quando ho imparato (perché s'impara sempre, nella vita) e capito che io ero responsabile di tanta sofferenza, non sono più riuscita a percepire in quei poveri resti del cibo.
Ringrazio sempre tutti coloro che mi hanno spiegato, che mi hanno passato link e libri.
Io non mi sono offesa quando mi hanno dato della mangiacadaveri ma mi sono chiesta se poteva essere vero quello che mi dicevano, mi sono guardata dentro.
Un modo diverso di alimentarsi, di vestirsi, di truccarsi, esiste ed è alla mia portata e alla portata di tutti. Mi amareggia tanto astio per difendere un sapore di cui si può fare a meno. In fondo si smette di fumare quando si apprende che fa male alla salute, eppure il sapore delle sigarette piace al fumatore.
Qui non si tratta solo di salute (considerato lo stato attuale della carne di allevamento) ma di preservare la vita delle altre specie, di rispettare gli altri viventi, il più possibile.
Di non accettare più che i supermercati abbiano chilometri di bestie spezzettate inutilmente, perché per la tua bistecchina, il tuo polletto, la tua testina d'agnello, migliaia e migliaia di creature viventi e innocenti sono state sgozzate, dissanguate, sciacquate, fatte frollare per sciogliere il rigor mortis e messe nei gelidi banconi-mortuari del supermercato sotto casa tua!
Io soffro e piango perché vedo queste bestiole fiduciose come bambini nelle mani del loro aguzzino, voi no, peccato!
Allora continuate pure a indignarvi per quello che vi fa comodo e a scandalizzarvi per le mie parole. Vengono dal cuore, perché per me le mie gattine sono sorelle e figlie. Prendetemi in giro se vi fa piacere e vi stuzzica il sorriso e mangiatevi il vostro spezzatino senza il groppo in gola che provo io nell'immaginarvi mangiarlo.
 
Ultima modifica:

GeneROSA

Giardinauta
Ho chiesto oggi all'autrice del post, durante un mio intervento da quanto tempo era vegana, per sapere se prima consumava regolarmente carne. Forse nel susseguirsi dei tanti interventi la mia domanda non è stata notata, ma leggendo ho compreso che non è da molto che è avvenuto questo mutamento nella sua vita, quindi c'è stato un tempo in cui stando alle sue affermazioni è stata "criminale" anche lei.
Io non entro in merito alla scelta fatta, come è stato già ampiamente sottolineato ciascuno è libero di mangiare quello che vuole e di adottare lo stile di vita che meglio crede.
Io sono quasi vegetariana ( qualcuno ricorderà che avevo aperto un post sull'argomento) consumo quindi tutti i derivati, e vorrei solo specificare che anche su questi sono disponibili delle scelte : posso se voglio acquistare formaggi, latte, e uova in strutture dove gli animali non vengono messi sotto torchio per "produrre". Ricordiamoci che siamo noi a decidere che cosa mangiare e questo vale per ogni singolo alimento che ingurgitiamo. ( ci tengo a specificarlo in quanto l'autrice del post, sosteneva la "dannosità" dei derivati.. in ogni caso anche frutta e verdura non scherzano in fatto di trattamenti)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto