Vincenzo VA
Florello
io sulle rose ho provato acqua e mozziconi di sigarette in infusione per una decina di giorni...ottimo ha eliminato gli indesiderati senza rovinare la pianta![]()
Sami, è un fitofarmaco alla nicotina gratis: ottimo!
io sulle rose ho provato acqua e mozziconi di sigarette in infusione per una decina di giorni...ottimo ha eliminato gli indesiderati senza rovinare la pianta![]()
Si si, quoto sharica, sono solo pidocchi....acqua e sapone di marsiglia e una pompa a pressione che li spazzi via.....e ciao pidocchi
:Saluto:
pa0la
scusate ma come si fa a lavare con acqua e sapone di marsiglia la pianta? mica ho capito:confuso:
io li chiamo pidocchi ma penso che lo siano..sono un sacco di animaletti neri tipo piccole formiche che si sono avvinghiati alle nuove foglie nascenti e tenere e anche su molti fiori...se tocco ho la sensazione di appiccicaticcio....
x ora ho solo tagliato le pari infette e haimè ho dovuto sacrificare anche qualche fiore.....ma temo che non li ho annientati....
Guarda, se fai una ricerca nel forum con "sapone di marsiglia" trovi anche le dosi esatte. Io che sono una irriducibile dell'approssimazione faccio così, in una brocca metto un litro di acqua appena tiepida e ci schiaffo dentro il sapone (il pezzo di sapone da bucato) e lo lascio lì una mezz'ora.
Poi travaso nello spruzzino e lo sparo sulla pianta.
fatto 15 gg fa sul limone, limone ancora vivo e vegeto e pidocchi manco più uno!![]()
Sami, è un fitofarmaco alla nicotina gratis: ottimo!k07: :Saluto:
bhe l'avevo letta qui nel forum questa soluziopne non viene dal mio ingegno e visto quanto fuma il mio moroso...almeno sfruttiamo la cosa...devo dire che gli afidi si sono intossicati subito:smok:
Ciao Vincenzo, i rimedi casalinghi funzionano...
scusate....visto che questa discussione è diventata lunghissima ma è piena di consigli preziosi sul rincospermum...perche non aprire una discussione solo per il rinco? e riassumere i consigli per curarlo, potarlo e coltivarlo?
comunque volevo chiedervi se posso fare una potatura drastica al rincospermum e cioè tagliare tutti i rami a poca distanza dalla balse per farlo diventare molto folto e anche per poterlo far scendere in basso. si può fare? grazie a tutti!
Quoto pa0la: anch'io tempo fa in una discussione ho parlato di un rimedio casalingo analogo contro la cocciniglia. Lo lessi su una rivista e fui piuttosto scettica ma decisi di provare perché una mia pianta da interni era stata colpita e non c'era prodotto chimico che tenesse!
1/2 litro d'acqua tiepida + alcune scaglie di sapone di Marsiglia disciolte + un cucchiaio di olio di oliva: agitare bene il tutto e poi filtrare con un colino.
Vaporizzare la pianta con il composto filtrato e... FUNZIONA CHE è UNA FAVOLA!!! Certo: l'olio era previsto perché si parlava di cocciniglia e quasi sempre nei prodotti contro quelle antipatiche cose bianche pelose si usano olii, comunque.... non vado per il sottile: funziona e basta!:martello2:martello2
x ora ho solo tagliato le pari infette e haimè ho dovuto sacrificare anche qualche fiore.....ma temo che non li ho annientati....
Ci credo!
L'olio poi è sicuramente efficace.
Gli oli minerali determinano la morte degli insetti per soffocamento.
L'olio d'oliva emulsionato con sapone di marsiglia certamente ottiene lo stesso effetto.k07:
O.T.
Vincenzo, che fai nella vita? Siamo rincolleghi anche noi (come con Marirosa)?
Lo chiedo perché oggi (12 giugno) ti vedo stranamente attivo sul forum.
Ciao!:Saluto: