La fioritura è arrivata al massimo, ora comincia la stagione dei "peigulli". Qualcuno ho già cominciato a direzionarlo, il grosso del lavoro a fine luglio....
per adesso li lascio "peigullare" in libertà
Se domani non piove per almeno 3 ore nel pomeriggio mi dedico alla "messa in direzione" dei rinco. Devo finire di tessere la tela su cui potranno arrampicarsi e devo legare i rametti che stanno crescendo alla rinfusa.
:Saluto:
Se domani non piove per almeno 3 ore nel pomeriggio mi dedico alla "messa in direzione" dei rinco. Devo finire di tessere la tela su cui potranno arrampicarsi e devo legare i rametti che stanno crescendo alla rinfusa.
Finalmente sulla parte SX del giardino ho fatto il primo taglio dell'erba quindi posso riprendere a calpestare il prato e prendermi cura anche dei due rinco che ci sono da quel lato senza dover fare l'equilibrista.
ma ne sono così tanti che non puoi toglierli con le mani o con una lavata con sapone di amrsiglia????AIUTOOOOO...il mio rinco ha i pidocchi!!!cat:....
uff..non ci voleva proprio....
posso spruzzare l'antiacaro anche se ci sono ancora i fiori??
anche l'anno scorso appena dopo la fioritura si è beccato questi parassiti...ma come mai??
Certo il rinco in vaso è problematico parecchio! allora il mio è diventato un rinconano, quello di Fausto perde le foglie e i rametti, quello di Lucy ha i pidocchi, che banda ragazzi:confuso:
Vincenzo, che meraviglia!!!
i miei stentano ad aprirsi e con questa pioggia mi sembra che profumino anche meno del solito!!!![]()
Non si vede più!!!! Appena posso posto qualche foto!Ah dimenticavo il rinco di Azalea...AZAAA DOVE SEI? Come sta il tuo nella foresta di nasturzi?:love_4:
Lucy, eliminati i pidocchi? :fifone2:
Che non si sparga la voce, nei clubs vicini, che il mitico RINCOCLUB ha la mascotte con i pidocchi!!!![]()
Se non riesci ad eliminarli con una lavatina, parti con l'insetticida per afidi.k07: