matteo.marzo
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi presento, sono Matteo, sono nuovo del forum.
Ho comprato 2 settimane fa una lavanda officinalis, l'ho messa sul mio balcone, in vaso (l'ho rinvasata, in un vaso più grande). Il balcone riceve luce ed è esposto direttamente al sole a partire dalle 14:00 in questo periodo.
Vi scrivo perché le estremità di alcune delle spighe della mia lavanda si sono piegate ad "elle" come scrivo nel titolo. Non tutte, ma più di qualcuna. Nel frattempo devo dire che sta fiorendo, sono nati nuovi boccioli (si dice così?!
), ma queste spighe piegate mi impensieriscono un po'.
Cosa pensate possa essere? Terrorizzato dai ristagni di acqua, la sto annaffiando in maniera equilibrata e quando l'ho invasata ho messo nel vaso uno strato di argilla in palline (per favorire il drenaggio dell'acqua) e poi il terriccio.
Non saprei, che ne pensate?
Ecco qualche foto, grazie per le dritte
Matteo
Ho comprato 2 settimane fa una lavanda officinalis, l'ho messa sul mio balcone, in vaso (l'ho rinvasata, in un vaso più grande). Il balcone riceve luce ed è esposto direttamente al sole a partire dalle 14:00 in questo periodo.
Vi scrivo perché le estremità di alcune delle spighe della mia lavanda si sono piegate ad "elle" come scrivo nel titolo. Non tutte, ma più di qualcuna. Nel frattempo devo dire che sta fiorendo, sono nati nuovi boccioli (si dice così?!
Cosa pensate possa essere? Terrorizzato dai ristagni di acqua, la sto annaffiando in maniera equilibrata e quando l'ho invasata ho messo nel vaso uno strato di argilla in palline (per favorire il drenaggio dell'acqua) e poi il terriccio.
Non saprei, che ne pensate?
Ecco qualche foto, grazie per le dritte
Matteo
Allegati
Ultima modifica di un moderatore: