• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lavanda in difficoltà :(

matteo.marzo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

Ho comprato una lavanda poco più di un mesetto fa, l'ho messa sul balcone di casa in un vaso (gliene ho messo uno più ampio).
Ho sempre fatto attenzione a non darle molta acqua, ma poi è arrivata l'andata di caldo della scorsa settimana e...ora molte spighe sono come nelle foto che posto.
Sembra che i fiorellini si siano come chiusi e/o seccati :(
Ad onore del vero, sotto c'è una fioritura, foglioline e steli come nuovi, ma la parte superiore della pianta un po' mi spaventa.
Sono stato in serra e una dipendente mi ha detto di annaffiarla non poco, ma ogni giorno come stavo facendo, bensì ogni 2-3 giorni svuotare una bottiglia d'acqua nel vaso e poi svuotare il sottovaso dopo una decina di minuti. Questo per essere certi che le radici avessero acqua a sufficienza.
Che consigli mi date? Ho fatto questa operazione per due sere, sono venuti fuori dei fiorellini nuovi, ma le spighe sono ancora mosce e i fiori chiusi e/o secchi lo sono ancora.
Che fare?

Grazie a tutti in anticipo,
Matreo
 

Allegati

  • IMG_2300.JPG
    IMG_2300.JPG
    194,7 KB · Visite: 9
  • IMG_2299.JPG
    IMG_2299.JPG
    252,8 KB · Visite: 11

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

i fiori appassiti non si riprenderanno più. Seccheranno ed andranno rimossi.
Per il resto bagna bene (fino a quando l'acqua non esce dai fori di scolo del vaso) poi svuota il sottovaso e bagna di nuovo dopo qualche giorno (quando la terra inizia ad asciugare).
Quando hai svasato hai aperto un po' la zolla o l'hai lasciata così com'era? In questo secondo caso hai fatto male in quanto le radici difficilmente andranno ad occupare tutta la terra nuova.
Inoltre hai svasato una pianta in fioritura e questo stress porta, quasi sempre, alla perdita dei fiori. Non si svasano mai le piante con i fiori e non si svasa mai quando fa' troppo caldo.
Era meglio se aspettavi l'autunno o la prossima primavera. la tecnica corretta è fare dei tagli verticali alla zolla e la aprirla un po' con le mani. Poi interrare nel nuovo vaso, bagnando bene e mettendo la pianta al sole.

Adesso lascia la pianta tranquilla e togli i fiori secchi. Bagna quando la terra è quasi asciutta e non ti preoccupare troppo.

Ste
 

matteo.marzo

Aspirante Giardinauta
Ciao Stefano,

Grazie mille per la tua risposta puntuale.
Effettivamente quando ho svasato la pianta era in fioritura e l'ho rimessa così come era in un altro vaso con della terra attorno, senza prestare attenzione alle radici. Inesperienza :(
Ad ogni modo, mi suggerisci di rimuovere i fiori o aspettare che cadano da soli? Per quanto continuo, inoltre, ad innaffiare facendo arrivare l'acqua nel sottovaso, quando la terra inizia ad essere più secca? Una bottiglia intera da un litro e mezzo va bene? Pensi che la pianta si riprende o ho fatto troppo danno?
Grazie ancora,

Matteo
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

i fiori secchi vanno tagliati, non cadono da soli ma restano secchi sulla pianta.
Bagni fino a quando l'acqua esce da sotto. Butti l'acqua in eccesso e poi lasci la pianta tranquilla fino a quando la terra non inizia ad asciugare.
E' difficile dire se una bottiglia basta. Dipende dalle dimensioni del vaso, dal tipo di terra, da quanto fa' caldo e la terra è secca etc.
Si bagna fino a quando l'acqua esce da sotto e questo a prescindere che ci voglia mezzo litro o 20 litri.
Non hai fatto troppi danni ma il fatto di aver eseguito un falso rinvaso è la cosa che preoccupa di più. Senza rompere la zolla si rischia che le radici continuino a girare in tondo senza allargarsi e la pianta si autosoffochi. Inoltre, un altro rischio, è che la terra si bagni, ma l'acqua non raggiunga le radici. Queste, trovandosi circondate da terra zuppa senza poterla assorbire, potrebbero marcire.
Se la pianta fosse mia io rinvaserei di nuovo, togliendo la pianta, aprendo le radici e rimettendola in terra.
Meglio un altro stress che adesso, prima che la pianta soffra troppo.

Ste
 

matteo.marzo

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Stefano, se mi spieghi come posso invasarla di nuovo, procedo quanto prima.
Come vanno aperte le radici una volta che la espianto? Quale sarebbe la procedura da seguire?
Grazie infinite!

Matteo
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

come ti ho detto togli la pianta e ti troverai, credo, la zolla compatta. Prendi un coltello e fai 4 o 5 tagli verticali alla zolla, incidendo la fitta rete di radici. Poi, con le mani, apri un po' la rete. A questo punto dovresti aver "rovinato il giro delle radici che corrono in tondo".
Ripianti, pressi bene la terra e bagni bene.

Metti al sole ed aspetti.

Ste
 

matteo.marzo

Aspirante Giardinauta
Perfetto ci provo appena rientro a casa.
Giusto per essere certo, dunque, devo realmente recidere le radici nel fare i tagli in verticale, giusto? Perché tu parli di incisione...
Grazie ancora e buona giornata.

Matteo
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

devi incidere la rete fatta dalle radici e, di conseguenza, dovrai recidere le radici più esterne.
Secondo me troverai una situazione come questa:

download.jpg

devi quindi tagliare verticalmente per interrompere questo circuito di radici che, senza i tagli, continuerebbero a girare in tondo, pur essendo messe in un vaso pieno di terra nuova.

Ste
 

matteo.marzo

Aspirante Giardinauta
Ah, ok, quindi devo recidere le radici esterne e non fare dei tagli dritti come se stessi affettando una torta.
Il trucco quindi, se ho capito bene, è quello di tagliare le radici esterne che "soffocano" la pianta, aprire con le mani quelle interne per farle respirare e ripiantarla.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non devi togliere delle porzioni di zolla, Devi solo fare dei tagli verticali, infilare le mani nel taglio ed allargare la rete di radice. Giusto per liberarle un po' ed evitare che continuino a girare in tondo.

Ste
 

matteo.marzo

Aspirante Giardinauta
Perfetto, Stefano, appena fatto.
Effettivamente le radici erano come quelle della pianta che hai postato (anche se di meno perché la pianta è giovane). Quindi ho fatto 4-5 tagli laterali in verticale sulle radici e ho messo le mani nella zolla per far respirare tutte le altre radici che erano all'interno, le ho smosse praticamente. E le ho smosse al punto che da una zolla compatta all'inizio, mi sono ritrovato con le radici come pendenti verso il basso sotto l'azione del loro peso e della terra che avevano ancora aggrappata intorno (come i capelli di una donna per intenderci, ma con una buona quantità di terra a tenere insieme il tutto). Spero solo di aver fatto bene :(
Ora ho rinvasato, non ho annaffiato perché la terra era bella umida da ieri. Tra l'altro le radici mi sono sembrate in ottimo stato e non "marce".
Cosa mi posso aspettare ora? Vedrò miglioramenti netti nei prossimi giorni o devo portare pazienza?
Ultima cosa, i fiori se li stacco viene via la parte superiore della spiga; procedo o li lascio li dove sono? Oppure li tolgo ad uno ad uno (mi sembra una follia), cercando di lasciare lo stelo intatto? Certo vederla così non è bellissima...

Matteo
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

hai fatto tutto bene, non ti preoccupare.
I fiori vanno recisi con tutto lo stelo, tagliando il gambo in basso, all'altezza che vuoi tu.
Se non piove ti conviene comunque bagnare per compattare la terra attorno alle radici. Bagnando elimini le sacche di aria che si possono formare tra la terra.
Bagna bene, butta l'acqua in eccesso ed aspetta i prossimi giorni.
La pianta dovrebbe riprendersi o, quanto meno, non peggiorare. Se già rimane stabile è un buon successo.
Non è un buon periodo per i rinvasi e questa operazione è sempre traumatica. CI vorrà quindi un po' di tempo perché la pianta si assesti e riparta.
Non concimare, con la terra nuova per i primi tempi non serve.

Ste
 

matteo.marzo

Aspirante Giardinauta
Ciao Stefano,

Quindi, sperando che non sia un ulteriore stress per la pianta, procederei a tagliare gli steli con i fiori secchi. A metà o un terzo di gambo e con un paio di forbici va bene?
La terra era ben bagnata perché avevo svuotato un'intera bottiglia di acqua da 1.5l la sera prima e ieri non ha fatto troppo caldo. Faccio la stessa operazione stasera (anche se, ripeto, era molto ben umida ed oggi non fa caldo) oppure compatto con le mani per evitare le bolle d'aria di cui parli?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la terra è proprio zuppa puoi compattare anche solo con le mani.

Gli steli tagliali con le forbici all'altezza che vuoi tu. L'importante è che rimani sopra alla parte legnosa. Se guardi lo stelo partendo dall'alto c'è una parte fiorita, poi, verso il basso, lo stelo verde e quindi il pezzo legnoso che unisce la pianta alle radici ed al suolo.
Taglia restando nella parte verde, diciamo a pochi centimetri da dove inizia la parte dura.

Ste
 
Alto