Pensate, questa primavera eravamo al vivaio della locale cooperativa agricola, e vediamo un addetto che, letteralmente, VOLA una quantità di piante in realtà più morte che vive in un cassone evidentemente destinato allo smaltimento. Gli chiediamo se le buttano via e, alla sua risposta affermativa, se ce ne darebbe qualcuna.... Allora il signore ha RIvolato 4 lavande ed altrettanti rosmarini prostrati, senza neanche il vaso, al di là di un cancello chiuso, e mio marito le ha infilate nel portabagagli. A casa sono state semplicemente infilate nella terraccia del cantiere, con poca speranza, senza drenaggio nè alcun accorgimento, giusto un pò di stallatico perchè quello avevamo, alla faccia del caldo.....
Risultato, adesso abbiamo delle lavande che sono una meraviglia, folte, grandi e compatte, oltre ad essere naturalmente le più amate del futuro giardino! Ed anche il rosmarino, pur non essendo esploso come la lavanda, è comunque in splendida forma!
Scusate la disgressione, tutto questo per arrivare al punto: adesso vorrei trapiantare le lavande lungo un balzo e dar loro una sistemazione definitiva: a che distanza vanno piantate ? Si devono usare accorgimenti particolari, a parte provvederle di un buon drenaggio? Posso interrare subito un pò di stallatico assieme al terriccio?
E, forse più importante di tutto, potete darmi qualche dritta sulla potatura in modo da evitare che diventino legnose e si spoglino sotto?
Grazie molte da me e dalla mie lavandine adottate!
Risultato, adesso abbiamo delle lavande che sono una meraviglia, folte, grandi e compatte, oltre ad essere naturalmente le più amate del futuro giardino! Ed anche il rosmarino, pur non essendo esploso come la lavanda, è comunque in splendida forma!
Scusate la disgressione, tutto questo per arrivare al punto: adesso vorrei trapiantare le lavande lungo un balzo e dar loro una sistemazione definitiva: a che distanza vanno piantate ? Si devono usare accorgimenti particolari, a parte provvederle di un buon drenaggio? Posso interrare subito un pò di stallatico assieme al terriccio?
E, forse più importante di tutto, potete darmi qualche dritta sulla potatura in modo da evitare che diventino legnose e si spoglino sotto?
Grazie molte da me e dalla mie lavandine adottate!