• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sono indignata

rootfellas

Florello
Ci si abitua certo, a incacchiarsi e poi tornare a casa a guardare fiorello, che è bravo e mi fa ridere senza pensare, la guerra tra poveri produce ancora più poveri, ma noi siamo assuefatti a quello che ci sta intorno, nessuna voglia di cambiare le cose, l'unico rimedio resta la punizione per i delinquenti, fino a quando i delinquenti non saremo noi.

mi autoquoto per non scombinare la lettura del messaggio precedente, volevo aggiungere che non è che scrivendo queste cose io approvi chi ruba o delinque, il problema è che il sistema sociale mette gli uni contro gli altri senza che la popolazione possa reagire, ormai inebetita da quello che la circonda e gonfia di odio instillato da anni di qualunquismo dell'informazione.
 

miciajulie

Fiorin Florello
forse il tipo che ha rubato ad anna non ne aveva davvero bisogno. non so. probabilmente a questo punto no. provo a fare un discorso più ampio, ma confesso di non sentirmi ot. ieri sera per l'ennesima volta i tg sembravano un bollettino di guerra, tra fallimenti di piccole imprese, chiusure di aziende, licenziamenti anche a 'sorpresa'. ma crisi c'è. nessuno ma proprio nessuno più lo nega. temo che episodo come quello che anna hai subito saranno sempre più frequenti, perchè anche se milano è una città ricca, nella media, nell'insieme, i poveri, quelli veri, stanno aumentando. e i figli del consumismo sfrenato non sanno essere poveri (che non vogliano, va da sè, chi lo vorrebbe?). vengono da tante culture e tante diverse educazioni, ma proprio perchè nati e vissuti nel consumismo, alcuni attribuiscono anche valore minimo alle persone, e alle loro sensibilità. ohhh, insomma, c'è una sfaccettatura tale di caratteri e comportamenti che saremo presto in una giungla. ci sarà chi proprio non se la sente di chiedere la carità e preferisce morire di fame, chi la chiederà vergognandosi come un ladro, chi scipperà, chi ruberà. e credo che quando arrivi all'idea di rubare lo spirito di robin hood sia già alle spalle, si ruba dove è facile rubare, nella borsa della vecchietta al mercato, o sul banco del bar il salvadanaio per aiutare i bimbi poveri o i gatti. non vai a rubare nella villa del ricco con le guardie giurate e i cani addestrati, rubi a chi hai vicino e te ne freghi se è come te, se è in braghe di tela come te. la solita guerra tra i poveri. che tanto i ricchi, quelli veri, continuano ad abitare tranquilli le loro ville. non cambia mai niente.
 

michelepm

Florello Senior
lo stato di polizia lo lascerei alle dittature.
Nessuno ha mai parlato di stato di polizia, sapere però che le pattuglie delle forze dell'ordine, preposte al controllo del territorio per la prevenzione e la lotta di questi reati, siano sempre meno per mancanza fondi, mi lascia alquanto perplesso. Un conto e avere una pattuglia pronta ad intervenire e un conto averla ferma in caserma o dall'altra parte della città.
E quoto nella totalità il pesiero di micia.
 

carne

Florello Senior
Non vorrei essere la samaritana di turno dicendo che con la civiltà guadagnata non arriveremo al medioevo. Purtroppo come dice micia, la crisi c'è e c'è in tutta l'Europa. Ci sono poveri e ricchi e quelli che più mi rattristano sono quelli che perdono l'unica fonte di vita, il lavoro, tanto più per coloro che vivevano già in situazione o luoghi difficili.
Vorrei però dire, senza sollevare un putiferio, che se mi guardo attorno e se sbircio nei carrelli della spesa, non vedo ancora la Vera povertà. Ricordo le mie prime Santa Lucie al 13 di dicembre....un giocattolo non tanto speciale e per aumentare il regalo c'erano gli aranci ed i cachi ma la mia felicità era maggiore di quella dei bambini di oggi. Provate a pensare di fare un regalo ad un amico/a, non si sa che fare.
Ora veniamo ai delinquenti, ci sono e ci saranno sempre, maggiormente in questi tempi in cui la pena non viene scontata per un assassinio, figuriamoci per un piccolo furto...i sentimenti ed il danno morale alle vittime non conta...questa per me è la vera crisi, la perdita dei valori morali...aumentiamo quelli e cerchiamo di sostenerci, ognuno con i nostri affetti che sentiamo vicini ed aiutiamo quelli che possiamo, condannando sempre le ingiustizie anche riteniamo che sia fare un buco nell'acqua, ma dobbiamo essere come una goccia che cadendo buca la roccia.
Amen...:lol:
 

GORLA

Florello Senior
bene .....oggi delle amiche mi hanno regalato un nuovo porcellino e una nuova bottiglia ,e poi donano sempre le persono piu in difficoltà ,e questo mi rincuora ,lo so noi italiani siamo veramente un popolo generoso ,e non voglio aprire discussioni politiche ,non me ne volete ,era solo per rendervi partecipi della mia delusione ,punto ,ricominciamo ciao anna
 

Sevi

Fiorin Florello
bacettoconmaniecuoricino.gif
 

Marcello

Master Florello
2w3sz0z.jpg
[/IMG]
dieci nimuti prima avevo fatto delle foto della vetrina ,e ora vedo che ho fotografato i salvadanai ,cosi metto la foto cosi me li ricordo

pero' hai poche piante,solo un Papirus.
Dovresti aggiungerne,cosi' magari rubano quelle e avremo un pollice verde in piu'.
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
Un abbraccio solidale anche da parte mia.... La sensazione di impotenza e la rabbia che si prova quando ci si rende conto di quello che ci e' successo sono indescrivibili....
 

GORLA

Florello Senior
pero' hai poche piante,solo un Papirus.
Dovresti aggiungerne,cosi' magari rubano quelle e avremo un pollice verde in piu'.
no ce una pianta ragno una defenbacchen un ficus quello a fogliolone non ricordo il nome poi ci sono in cesto sospero con delle tradescantie ...non bastano ....
 
Alto